Biblioteca di Leuven |
|
|
Biblioteca di Leuven |
di BiJeiTi |
Gio 09 Apr, 2009 10:24 am |
Viste: 487 |
|
Autore |
Messaggio |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 10:24 am Oggetto: Biblioteca di Leuven |
|
|
S5Pro Is250 1/70s F6.3 19mm
Critiche e suggerimenti ben accetti. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente parlando hai leggermente puntato verso l'alto la fotocamera producendo la classica deformazione prospettica verso l'interno (vedi case sui bordi del fotogramma). Avendo spazio sopra potevi permetterti di scattare "in bolla".
Per il resto avrei decentrato ancora un po' il lampione (?!?) rispetto al centro dell'edificio.
In generale e' un' immagine migliorabile, la luce non ti ha certamente aiutato. IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti!
Terrò presente la prossima volta ceh vado a trovar la mia ragazza in belgio, sperando anche in una luce più bellina!
Avevo provato a lavorare a 19mm, proprio per limitare un po la distorsione, ma mi è scappata questa angolatura verso l'alto. Nelle foto di architettura mi lascio ancora impressionare dall'edificio più che concentrarmi sullo scatto
Ho provato anche delle inquadrature laterali, ma c'è molto spazio fra la biblioteca e l'ago, quindi mi piacevano meglio, ma proverò a rpenderle in mano e vedere come son venute.
quell'aggiegio li inmezzo, per la cronaca, è un ago con uno scarabeo infilzato, una specie di monumento all'ingegneria..sono abbastanza coreografici in belgio su queste cose...tanto per dire, a bruxelles, sopra la biblioteca, c'è un cervello azzurro  _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao BiJeiTi,
d.kalle ha toccato molti degli argomenti che avrei toccato anche io, quindi non ripeto..
Invece colgo l'occasione per sottolineare una tua frase che un pò mi ha fatto sorridere..
BiJeiTi ha scritto: | [cut]Nelle foto di architettura mi lascio ancora impressionare dall'edificio più che concentrarmi sullo scatto
[cut] |
E' un bene, sai, farsi impressionare da ciò che ci si accinge a fotografare, quello a cui dobbiamo stare attenti in fase di scatto sono i dettagli capaci di rendere una fotografia unica. Spesso chi è attratto in maniera particolare da un soggetto si spinge oltre, osa di più. L'importante è saperlo fare cercando di tenere sempre ben presenti tutte le regole base.
Detto questo..
Ma il monumento non si trova al centro della piazza? Come mai non si sovrappone proprio all'arco centrale? Non eri perfettamente al centro?  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Eruyomë.
Allora continuerò a lasciarmi impressionare, ma cercherò pian piano di metterci dentro la tecnica! _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|