... |
|
|
... |
di kardar |
Mar 07 Apr, 2009 11:43 am |
Viste: 50 |
|
Autore |
Messaggio |
kardar utente

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 375 Località: sant. agnello
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 11:44 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ 1DMKII+5D+17-40 F4L USM+24-105 F4L IS USM-50 F1,8+100 F2 USM+180F3,5 HSM+300 F4L IS USM Tc1,4x+Tc2x Manfrotto 055XPROB con testa Manfrotto 410 +488rc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
.....la "corposità" dell'acqua viene percepita in modo piacevole grazie all'illuminazione radente presente al momento dello scatto... la sagoma presumibilmente della costa appare come una decisa silouette o comunque come una massa omogeneamente nera...
Nel complesso appare evidente da subito che la fotografia tratta di un paesaggio, ma l'effetto percepito anche dopo una visione prolungata è quello di un'immagine "grafica" dove però l'apporto della massa nera dovrebbe essere più determinante,non tanto nelle dimensioni (che trovo perfette, al momento lo sbilanciamento appare gradevole e non appesantito) ma piuttosto inserendo una forma più intrigante....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|