photo4u.it


Cortile interno del Castello Sforzesco
Cortile interno del Castello Sforzesco
Cortile interno del Castello Sforzesco
Cortile interno del Castello Sforzesco
di spelafili
Lun 16 Mar, 2009 12:19 pm
Viste: 73
Autore Messaggio
spelafili
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Bollate

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 12:19 pm    Oggetto: Cortile interno del Castello Sforzesco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace l'aspetto "vecchio", anche se avrei corretto le linee cadenti Ok!
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Spelafili..

Non convince nemmeno a me l'aver deciso di lasciare le linee cadenti nella gestione della scena.. invece mi piace l'effetto 'antico' che hai scelto per rendere questa scena, così come l'inquadratura bassa, che con le linee sul pavimento del cortile quasi porta lo sguardo fino in fondo, a salire e a scrutare tutti questi archi..

La firma, però, là, è davvero una cosa che non trovo nè funzionale nè bella da vedere.. perché quella curvatura? e perché poi nera in una immagine dove il nero non esiste affatto? .. Non era meglio fuori dall'immagine, più standard, magari sulla cornice.. ? Imbarazzato

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo la parte bassa molto fastidiosa. taglierei almeno 3 dita
chiuderei un pochino le zone scure, sono slavate

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao spelafili, cercherei di seguire attentamente i consigli che ti sono stati dati (sempre se ne hai voglia), per migliorare, crescere, guardare con un occhio diverso.

Il primo piano prende buona parte del fotogramma in basso, e lo sfuocato sempre in basso, costringe l'occhio a cadere lì senza andare oltre.
Sulle zone fortemente illuminate resta ben poco da vedere: dov'è la pelle dell'edificio? Che lettura ci resta da fare?
Anche sull'inquadratura avrei qualcosa da ridire.. ma per adesso rifletterei su quanto detto. Imbarazzato Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi