Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:09 pm Oggetto: ::: DIVERSO DA TUTTI ::: |
|
|
E' la prima volta che posto in questa sezione..scusate l'obrobrietà
Ma è tanta la curiosità di sapere cosa ne pensate, grazie
Canon 10D + Tokina 12-24mm.
1/90 sec.
f6,7
200 ISO
12mm.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:23 pm Oggetto: |
|
|
personalmente mi piace molto, con una resa del b/n che si sposa molto bene con il gioco delle linee. La finestra aperta crea un motivo grafico molto piacevole, ben intonato con il titolo Scrollando la foto lungo la verticale mi e' venuto da pensare che forse un taglio della parte inferiore avrebbe messo (forse, parere personale, sia chiaro) ancora in maggior rilievo il gioco delle linee, anche se il taglio che hai usato forse rende una maggiore idea di movimento. A me piace davvero molto  _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao BIANCOENERO,
che piacere trovare una tua immagine qui in sezione Architettura.. ti dirò, hai realizzato davvero una bella immagine.. sfruttando a pieno il gioco delle linee, la presenza dei volumi, la ripetitività degli elementi, la materialità diversa delle strutture, per creare una scena che dal punto di vista della prospettiva e dell'inquadratura ha devvero un impatto molto particolare e ben pensato..
Osservando l'immagine, sembra che, grazie all'inclinazione e all'angolo di ripresa, di avere a che fare con una superficie che è orizzontale, e non verticale e svettante verso l'alto..
Mi piace molto la scelta del punto di fuga posizionato in maniera tale che l'occhio percorra tutta la scena fino a cadere in fondo a destra, avendo quell'unica linea perfettamente verticale.. mi chiedo solo se non fosse stato possibile allargare un po' a destra, per avere almeno due finestre complete nella parte bassa, procedendo poi al taglio inevitabile di tutto il resto, sempre se questo allargamento non volesse dire rendere troppo 'tozza' la scena ripresa.. sarebbe da valutarne l'effetto visivo finale..
Però davvero bella nel complesso, anche com'è ora, con quell'unica finestra aperta a rompere la ripetitività degli elementi e a creare quel quid di movimento che la anima e la sbanalizza, nella sua rigida composizione..
Bella prima prova BIANCOENERO..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente l'inquadratura che crea una efficacissima prospettiva delle linee verticali. Ottima la resa del b/n ed una vera chicca la finestra semiaperta che caratterizza splendidamente l'immagine.
Anche a me piace molto.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao come composizione mi piace moltissimo
hai "creato" delle bellissime geometrie facendo molta attenzione ai parallelismi delle linee in funzione dei bordi. La linea in basso a sinistra che coincide con l'angolo diventa il punto di partenza di tutta la scena ... la finestra socchiusa rappresenta un ottimo diversivo....
l'unica cosa che posso dire (perke sono fissato..... ) è la mancanza di nitidezza e pdc .......che in queste occasioni è un elemento fondamentale....
Penso che per essere la tua prima volta hai fatto un bellissimo lavoro
complimenti Anto
ps se passa lo zio tranquillo non rischi nessuna fustigazione...  _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
orso59
grazie! Sono veramente ignorante in materia e sarà mia cura prendere ogni singolo suggerimento
ZioMauri29
un doveroso grazie anche per la tua analisi
La scelta di tagliare il piastrellone in basso a destra è dovuto al fatto che volevo tenere il lato destro esattamente perpendicolare (e mi sembra di esserci riuscito) giocando sull'inclinazione della fotocamera rispetto al fabbricato.
Ogni singolo spostamento mi comportava il disallineamento dell'effetto voluto.
Il Tokina 12-24mm. mi è nuovo come ottica e devo ancora prenderci la mano
Ma leggendo questi 2 primi commenti positivi, mi ritengo già soddisfatto della fotografia eseguita
freeadam
un caloroso grazie anche a te!
blueanto
hai ragione, me ne sono accorto anch'io (tardi) e sinceramente non lo sapevo proprio che doveva essere tutta a fuoco...bastava chiudere ancora un pochino il diaframma (e ne avevo tutte le possibilità).
Ora ne so ancora una di più Grazie
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Trovo l'immagine geometricamente bella con quella finestra aperta che stona in modo perfetto in mezzo alla prospettiva che hai creato. Compimenti. La cornice però non mi piace...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
La critica che ti ha rivolto anto sulla nitidezza e profondità di campo è giusta... ma per il resto bisogna assolutamnete complimentarsi con te per l'ottimo lavoro, soprattutto considerando che è una delle tue prime prove in questo genere. È una bella foto geometrica e quella finestra aperta riesce a fungere da elemento catalizzatore... quando ci sono diversi elementi che si ripetono, un elemento diverso dagli altri è spesso quel qualcosa in più in questo genere di foto. Bravo  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
minifabrizio
la cornice ormai fa parte di me...
Per ora mi piace, poi il mondo evolve..si vedrà Grazie per il commento
Topo Ridens, e ridens bene chi ridens ultimus
ti dirò di più...amante dello zoom spinto e dello sfuocato, ho volutamente tenuto aperto il diaframma (e meno male che non usato il f4 ) proprio per dare maggior profondità allo scatto, che se mi fossi documentato prima avrei ovviato a questo erroraccio!
Ma sono quì per imparare e questo mi serva di lezione, conseguentemente ringrazio a cuor aperto
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
belle le geometrie delle finestre che hai fatto risaltare maggiormente con la scelta delle due fascie nere come cornice.
....... Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
ottimo gioco con il punto di fuga e la ripetizione del motivo interrotta.ed anche le bande laterali che richiamano le cornici delle finestre.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Gli esperti della sezione ti hanno già detto.
Io ti posso solo dire che mi piace sia come geometrie che come scelta cromatica e di luce.
Bella.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
concordo per l, ottima compo e le linee, avrei chiuso di più per avere più dettagli nella parte alta,ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Sì. pecca un po' in nitidezza.... ma per il resto la trovo davvero riuscita , per l'impatto del bianco e nero, per il punto di scatto casomai non insolito ma che la rende vertiginosamente bella, per il colpo d'occhio che trova nel triangolino nero della finestra la sua sintesi.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 7:54 am Oggetto: |
|
|
Per essere una prima prova di architettura la trovo molto ben riuscita.
Per eleganza e rigore formale si inserisce perfettamente nella tua bella galleria.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Gibo51
grazie
damp73
meno male che a te la cornice piace...
pentaxteo
un doveroso grazie anche a te
roby 2
infatti, a saperlo, l'avrei fatto sicuramente....
Clara Ravaglia
quoto in pieno, col senno di poi...meno male che ti è piaciuta
sampit
eh sì sampit...è la mia primissima. Comunque a parte qualche piccolo dettaglio, sostanzialmente la giuria popolare me l'ha approvata e per me è un buon inizio
Grazie a tutti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|