Autore |
Messaggio |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 3:01 pm Oggetto: Un Miracolo di Piazza |
|
|
Proiezione Stereografica di un Panorama Equirettangolare (360°x180°) di Piazza dei Miracoli
Pisa - Febbraio 2009
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Una visione a 360 gradi. Davvero miracolosa come dici nel titolo. Ma è frutto di un super super fish eye o una elaborazione di ritocco in digitale?
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
E' bello rivedere un lavoro con le coordinate polari
Direi che indubbiamente funziona anche grazie alla spettacolirtà del luogo... l'unico appunto è sulla torre che mi pare presenti degli aloni da schiarita, mi sbaglio?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
0Mega nuovo utente
Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
moolto particolare, le giunti con un programma? quanti scatti sono?
Mi piace in particolare la colorazione viola-giallo della parte sx della piazza.
Forse un'alone dell'atmosfera un po' troppo marcato..
bel miracolo..  _________________ ..cOnsapevoleZZa dEl fAre" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao claudiobiondi..
davvero davvero interessante e particolare questa tecnica di ripresa e di fusione dei vari scatti ottenuti. Non conosco nello specifico la tecnica con cui si realizza il tutto, ma posso intuire, più o meno, con quali programmi l'hai realizzato..
Vorrei chiederti le impostazioni o in qualche dettaglio in più sulla realizzazione del tutto.. perché sono davvero incuriosito e dal risultato e dal procedimento che ti ha portato a realizzarlo..
Poggiare tutta la realtà su di una sfera, per trasformarla in una piccola 'Terra' in miniatura mi pare davvero un'ottima, validissima, incredibile modalità per sbanalizzare una scena e una piazza altrimenti sì famosissima, ma ripresa oramai in tutte le salse e le variazioni possibili..
I miei complimenti per il risultato ottenuto..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice75 utente

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 318 Località: bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Avevo già visto in passato altri lavori in cui veniva utilizzata questa particolare tecnica e ne ero rimasto affascinato... stessa cosa si presenta in questo caso. L'unico appunto che posso farti, come ti ha già detto alex, è la presenza di alcuni aloni, principalmente attorno alla torre e attorno a una cupola... per il resto penso proprio che quella location si presti molto bene a un lavoro di questo genere... molto interessante! _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh è uno scatto sicuramente di gran effetto,mi accodo anchio alla richiesta di spiegazioni sulla realizzazione del medesimo. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Conosco la tecnica e questo tipo di proiezione è sicuramente d'effetto. Hai provato a fare una immagine in QTVR? Quello secondo me è l'uso migliore di questi panorama. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
miracolosa.
bella tecnica e ottimarealizzazione...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
...vi ringrazio per i commenti...mi fa piacere che questa foto, o meglio l'elaborazione, desti interesse...
...per la realizzazione del risultato finale bisogna prima realizzare un panorama equirettangolare...che in pratica consiste nella rappresentazione piana di una fotografia panoramica sferica (ripresa a 360° sia sull'asse orizzontale che quello verticale)...
...l'elemento cruciale è quello iniziale di ripresa...per il quale ci si deve avvalere di una specifica testa panoramica da utilizzare sul cavaletto...questa permette di riprendere con precisione, attraverso più scatti, tutta la scena che ci circonda...
...con il mio 10-22mm impostato alla focale minima mi servono 17 scatti per realizzare tutta la sfera...
...si passa succesivamente all'unione dei vari scatti tramite specifici software...in particolare io utilizzo ptgui...per ottenere un panorama equirettangolare...
...l'immagine finale (di grandi dimensioni ed altissima definizione) può essere utilizzata in vari modi...
...personalmente mi piace fare delle stampe di grande formato (80x40) che mi danno grande soddisfazione e mi permettono di apprezzare appieno il lavoro fatto...
...in alternativa si posso creare delle fotografie immersive, ovvero dei qtvr navigabili dove ci si può muovere all'interno della scena a 360°...che se realizzati ad altissima risoluzione permettono anche spettacolari funzioni di zoom...
...oppure si può realizzare una succesiva proiezione stereografica...come ho fatto in questo caso...
...in rete si trovano diversi tutorial...e si possono seguire più strade...
...io ho nuovamente utilizzato ptgui caricando l'immagine e "fingendo" che sia stata ripresa con un inesistente obbietivo con un angolo di campo di 360°...dopodichè si "estrae" verso l'esterno il nadir (quello che si trova sotto il punto di ripresa) per ottenere la sfera...
...mi sono accorto ora degli aloni...
...ora controllo se è dovuto ad una post-produzione un pò frettolosa oppure sono degli artefatti legati ad un'eccesiva compressione necessaria per caricare l'immagine nel forum...
...sono sicuramente stato prolisso, forse poco chiaro, ed avrò commesso degli errori di spiegazione...ma spero di aver soddisfatto un pò della vostra curiosità...
...un saluto, claudio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
BELLA  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 12:35 am Oggetto: |
|
|
claudiobiondi ha scritto: | ...sono sicuramente stato prolisso, forse poco chiaro, ed avrò commesso degli errori di spiegazione...ma spero di aver soddisfatto un pò della vostra curiosità...
...un saluto, claudio  |
Personalmente sono cose che conoscevo abbastanza, ma mi fa molto piacere che tu l'abbia volute spiegare a chi non le conosceva affatto!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 1:19 am Oggetto: |
|
|
la torre è storta
l'alone potrebbe essere dato da un uso di shadow/highlight in ps, che cmq dovrebbe essere inevitabile visto che la ripresa è a 360 e quindi ci deve essere per forza un controluce
super effetto!!!, ma la testa adatta costa quanto una utilitaria? _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
claudiobiondi ha scritto: |
...si passa succesivamente all'unione dei vari scatti tramite specifici software...in particolare io utilizzo ptgui...per ottenere un panorama equirettangolare...
...l'immagine finale (di grandi dimensioni ed altissima definizione) può essere utilizzata in vari modi...
|
Ciao, bellissima idea e molto ben realizzata!!
uso spesso PTGui per fare panoramiche, ma non pensavo si potesse arrivare ad un uso così "estremo"!!!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Gasp! ha scritto: |
Ciao, bellissima idea e molto ben realizzata!!
uso spesso PTGui per fare panoramiche, ma non pensavo si potesse arrivare ad un uso così "estremo"!!!
Andrea |
PTGui nella sua relativa semplicità (è quasi più un programma di calcolo che fotografico) può fare cose veramente incredibili...sopratutto se si impara ad usarlo completamente...io per ora sono a un 50%  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:58 pm Oggetto: |
|
|
davvero notevole!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Bestia! Ma le persone dove le hai messe? L'ora di ripresa è chiaramente crepuscolare immagino sia stato molto complesso gestire la notevole variazione di luce tra uno scatto e l'eltro.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao claudiobiondi..
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'', rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso del mese di Marzo..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
Davvero Bravo!
Ottima ed originale elaborazione!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|