Autore |
Messaggio |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 12:46 pm Oggetto: Siracusa |
|
|
Ortigia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robina182 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 385 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma è scattata col flash??
Interessante,ma la qualità lascia desiserare....compatta?? _________________ Nikon D60 + Nikkor 18-105 VR + lenti macro + qualche gentile prestito di robylarosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 8:52 pm Oggetto: Risposta a Webmin |
|
|
Webmin ognuno di noi quando scatta una foto vede qualcosa di interessante che altri non vedono. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Robina182 la foto è stata scattata senza flasc con il programma N della fotocamera Luce naturale. Ciao e grazie del commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tanino.. effettivamente la scena risulta un po' dispersiva, anche a mio modo di vedere, perché non c'è quel qualcosa di particolare che riesca a supportare la scena stessa.. riprendo la tua risposta a Webmin, perché è vero che chi scatta una foto vede qualcosa di personale, in una scena, ma la riuscita dello scatto stesso, la resa dell'immagine, è un qualcosa che poi deve arrivare a tutti gli osservatori, e riuscire a fare arrivare anche quello che ci vede chi scatta, è una sfida e un obiettivo che ognuno di noi dovrebbe prefiggersi..
La rotazione del capo dei due protagonisti, a guardare un qualcosa di particolare che si svolge alla loro destra, non appare abbastanza forte e incisivo come centro d'attenzione in una scena troppo dispersiva e sviluppata senza controllare nelle migliori condizioni possibili inquadratura ed elementi presenti.. la luce troppo netta e fredda, che si irradia di fronte ai presonaggi, non aiuta molto la visione complessiva, come non lo fa l'intensità del cielo nella parte alta..
Per quanto riguarda la qualità, vedo la foto massacrata dalla compressione.. solo 43.91 kB (44959 byte) sono davvero pochissimi per poter restituire una immagine con una qualità ottimale.. ti invito a leggere questo memo, troverai alcune indicazioni utili su come sfruttare a pieno i 320 kB concessi dal forum..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
Tanino ha scritto: | Robina182 la foto è stata scattata senza flasc con il programma N della fotocamera Luce naturale |
...che evidentemente comprende il flash, si vede nella foto e anche negli exif:
Citazione: | Flash = Flash fired, auto mode |
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|