photo4u.it


particolare statua1
particolare statua1
particolare statua1
particolare statua1
di sim75
Lun 02 Mar, 2009 11:53 pm
Viste: 132
Autore Messaggio
sim75
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 171
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 11:53 pm    Oggetto: particolare statua1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"fra tante alcune per sfiga vengono bene"
Olympus E-500,Olympus-E3,Olympus X-960,zuiko digital 14-45,zuiko digital 40-150,zuiko digital 50 1:2 macro,sigma 55-200
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=24500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sim75, fotografare le statue in generale, non è mai cosa semplice, riprenderne un solo particolare poi, è ancor più complicato. Basti pensare che dobbiamo isolarlo, estrapolarlo dal suo contesto d'origine per il quale era invece stato pensato, e fare in modo che sia ancora valido. Wink

Partiamo dal presupposto che il particolare, il dettaglio quindi decontestualizzato, debba essere forte, deciso e senza incertezze di composizione. La messa a fuoco poi, è un elemento fondamentale.. Qui, un pò a causa delle gocce d'acqua, un pò a causa di un lieve micromosso, si è parzialmente persa.

Il taglio del collo in basso, e della testa a sinistra, lo vedo un pò forzato. Hai provato a fare qualche passo indietro?

Un'ultima cosa.. i profili, a meno che non siano dei profili greci, diciamo così, sarebbe bene evitarli, specialmente per quanto riguarda le statue.. preferibile un 3/4, forse anche più completo.
Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Poco da aggiungere, a quanto già detto da Manuela..

Quando ci si cimenta in questo tipo di immagini, nitidezza, messa a fuoco, ricchezza di dettaglio, è tutto da curare nella maniera più maniacale e precisa possibile.

Qui un leggerissimo micromosso, forse, ha finito per compromettere ancora un po' la definizione della scena.. manca quella nitidezza e quella brillantezza che per una statua su cui danza l'acqua di una fontana, è fondamentale.. Wink

Non riesco a leggere i dati di scatto.. che impostazioni hai usato?.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sim75
utente


Iscritto: 14 Ott 2007
Messaggi: 171
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 1:10 pm    Oggetto: paeticolare statua1 Rispondi con citazione

la foto è stata scattata con olympus e-500 con le seguente impostazioni

F/5.2-1/40- iso 100 - Wb nuvolo - Ev -0,3 - misurazione spot a prevalenza centrale

_________________
"fra tante alcune per sfiga vengono bene"
Olympus E-500,Olympus-E3,Olympus X-960,zuiko digital 14-45,zuiko digital 40-150,zuiko digital 50 1:2 macro,sigma 55-200
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=24500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi