Non presenza - Fuga dal passato |
|
|
Non presenza - Fuga dal passato |
di amxim |
Sab 28 Feb, 2009 3:14 pm |
Viste: 984 |
|
Autore |
Messaggio |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 3:15 pm Oggetto: Non presenza - Fuga dal passato |
|
|
Olympus E-3
ZD 12-60
Grazie, come sempre, per i vostri commenti e critiche _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è molto buona, ma si vede troppo la sovrapposizione "andante" della superficie arrugginita e il nero che sostituisce testa ed arti.
Anche su bicchiere e tavolino si notano artefatti.
Quindi, a mio modesto avviso, solo da "ricostruire" con più attenzione.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 5:51 pm Oggetto: |
|
|
La sezione Artwork mi sembra la più adatta.
Sposto
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel lavoro! _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 9:58 am Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | L'idea è molto buona, ma si vede troppo la sovrapposizione "andante" della superficie arrugginita e il nero che sostituisce testa ed arti.
Anche su bicchiere e tavolino si notano artefatti.
Quindi, a mio modesto avviso, solo da "ricostruire" con più attenzione.
Ciao.
Enrico |
L'evidente sovrapposizione della superficie arrugginita ha un suo perchè (nota il titolo, è come un ricordo arrugginito di un tempo che fu non piacevole e non completamente dimenticato, un po' inquietante dal quale rifuggire.....).
Mi dispiace ma non c'è nessun nero che sostituisce testa e arti in quanto il giubbotto che vedi sta su da solo, con un cuscino all'interno per dare corpo al busto. Stessa cosa per tavolino e bicchiere , nessun possibile artefatto perché nulla è stato mascherato né sostituito.
A mio modesto avviso da "valutare" con più attenzione (senza offesa eh!!)
Un caro saluti a tutti ed un ringraziamento. _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Amxim.. trovo ben scelta la sovrapposizione della texture che 'arrugginisce' e graffia con questo rosso scuro tutta la scena.. un po' meno d'accordo mi trova la forte escursione tra la zona del giubbotto e quella del muro, un po' troppo intensa la sua illuminazione.. anche se crea il giusto stacco per dare massima importanza al reale soggetto della scena, è quella resa troppo leggera della texture sovrapposta in quella zona a dare questa particolare sensazione.. secondo me..
Spero di averti spiegato al meglio il motivo della mia sensazione.. rimane però una buona costruzione del tutto, avrei cercato di imbottire un po' di più il giubotto bella parte bassa, dove intuisco la mancanza di una struttura portante come il corpo di un uomo.. non hanno spessore o altezza le sue gambe poggiate sulla sedia.. allo stesso modo, perché non provare a lasciare più aperta la zona del collo, in maniera da ricalcare meglio la presenza di un corpo umano al suo interno?..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, amxim, se ho sbagliato la valutazione dell'immagine (purtroppo mi succede), faccio pubblica ammenda e mi scuso.
Non avevo fatto il collegamento tra "Non presenza-fuga dal passato con i <ricordi arrugginiti> di cui alla tua spiegazione, troppo profondo per me, evidentemente. Comunque volevo dire che la sovrapposizione, (per me, e solo per me) sarebbe stata migliore se effettuata singolarmente su ogni porzione. Il "velo" andante trova effettivamente il suo giusto significato in ordine all'interpretazione che tu mi dici.
Per quanto riguarda le parti nere che mi hanno fatto pensare ad un intervento successivo allo scatto, queste, sul mio monitor, sono assolutamente prive di una benché minima sfumatura sin dal bordo del giubbotto e quindi ho interpretato male.
Infine ho notato le due striscie chiare sul bordo del tavolino e lo stacco netto rispetto al retro che mi hanno fatto pensare ad un lavoro in post.
Ribadisco quindi che si tratta di un bel lavoro ed ora ne sono ancor più convinto: mi scuso di nuovo con te e con tutti per la cattiva interpretazione.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Amxim.. trovo ben scelta la sovrapposizione della texture che 'arrugginisce' e graffia con questo rosso scuro tutta la scena.. un po' meno d'accordo mi trova la forte escursione tra la zona del giubbotto e quella del muro, un po' troppo intensa la sua illuminazione.. anche se crea il giusto stacco per dare massima importanza al reale soggetto della scena, è quella resa troppo leggera della texture sovrapposta in quella zona a dare questa particolare sensazione.. secondo me..
Spero di averti spiegato al meglio il motivo della mia sensazione.. rimane però una buona costruzione del tutto, avrei cercato di imbottire un po' di più il giubotto bella parte bassa, dove intuisco la mancanza di una struttura portante come il corpo di un uomo.. non hanno spessore o altezza le sue gambe poggiate sulla sedia.. allo stesso modo, perché non provare a lasciare più aperta la zona del collo, in maniera da ricalcare meglio la presenza di un corpo umano al suo interno?..  |
Suggerimenti e commenti molto apprezzati, grazie  _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amxim utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 309 Località: Firenze provincia
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Ciao, amxim, se ho sbagliato la valutazione dell'immagine (purtroppo mi succede), faccio pubblica ammenda e mi scuso.
Non avevo fatto il collegamento tra "Non presenza-fuga dal passato con i <ricordi arrugginiti> di cui alla tua spiegazione, troppo profondo per me, evidentemente. Comunque volevo dire che la sovrapposizione, (per me, e solo per me) sarebbe stata migliore se effettuata singolarmente su ogni porzione. Il "velo" andante trova effettivamente il suo giusto significato in ordine all'interpretazione che tu mi dici.
Per quanto riguarda le parti nere che mi hanno fatto pensare ad un intervento successivo allo scatto, queste, sul mio monitor, sono assolutamente prive di una benché minima sfumatura sin dal bordo del giubbotto e quindi ho interpretato male.
Infine ho notato le due striscie chiare sul bordo del tavolino e lo stacco netto rispetto al retro che mi hanno fatto pensare ad un lavoro in post.
Ribadisco quindi che si tratta di un bel lavoro ed ora ne sono ancor più convinto: mi scuso di nuovo con te e con tutti per la cattiva interpretazione.
Ciao.
Enrico |
Non mi fraintendere, nessun problema, non mi hai procurato nessun danno (faccio foto per puro divertimento), trovavo solo curioso che fossi così convinto di cose che in realtà non stavano come dicevi.
Grazie _________________ Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|