campane |
|
NIKON COOLPIX P80 - 19.4mm
1/47s - f/8.0 - 64iso
|
campane |
di miles |
Dom 22 Feb, 2009 6:13 pm |
Viste: 223 |
|
Autore |
Messaggio |
miles utente
Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 99
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 6:45 pm Oggetto: campane |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao miles, solo una domanda.. cos'è che ti ha colpito di questa immagine? Cosa volevi trasmettere?
Non so.. per me non funziona davvero.. non trovo una motivazione tanto forte da far tenere in piedi l'immagine, non la capisco..
Intanto ti lascio il tutorial di architettura che potrebbe esserti utile..
Perdonami se sono stata diretta..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao miles..
Mi viene facile intuire che tu abbia cercato una ripresa perfettamente frontale e simmetrica delle due arcate e delle campane.. ma l'inquadratura sarebbe stata da curare in maniera ancora più maniacale e precisa.. ovvero fare una ulteriore traslazione verso destra, per non far vedere nessuna profondità nella colonnina centrale tra le due arcate..
Avrei anche clonato via, dopo aver ottenuto l'inquadratura perfetta e con le linee perfettamente perpendicolari tra loro, quel rametto in basso a destra, che sporca un po' la scena..
Avrei anche provato un bel b/n molto carico, per aumentare l'effetto grafico dei pochi elementi in gioco..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miles utente
Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 99
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 2:54 am Oggetto: |
|
|
intanto ringrazio eruyome per l'attenzione rivolta al mio scatto, non certo favoloso, pieno di difetti etc. , e cerco di rispondere alla tua domanda :
mi ha colpito la simmetria tra i due archi, la scena che evoca quasi uno scenario sudamericano ( invece siamo in abruzzo ), e poi l'atmosfera che pervadeva quell'eremo solitario, certo difficile da trasmettere in una foto, soprattutto con quel taglio.
Io fotografo soprattutto ciò che mi emoziona istantaneamente, non pretendo la perfezione tecnica coi miei poveri mezzi, ed in questo trovo la motivazione, della scelta, magari non condivisibile, di una scatto.
Trovo probabilmente sbagliato, aver inserito questa foto nella sezione di architettura, che richiederebbe forse più rigore formale, come giustamente, mo suggerisce zio mauri.
Grazie ad entrambe, conto sempre sulla vostra attenzione
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao miles, felice che tu abbia risposto alla mia domanda, devo ammettere, un pochino provocatoria.. ma l'ho fatto soltanto per scuoterti un pò e vedere cosa sarebbe uscito fuori.
Forse tutto quello che dici tu, è stato difficile da trasmettere perchè hai contestualizzato poco il soggetto, che, per come l'hai fotografato tu, possiamo stilizzare, minimalizzare, senza che esso ci evochi in alcun modo i paesaggi sudamericani.
Fai bene, anzi, benissimo a fotografare ciò che ti emoziona e più ti piace, e ti assicuro che anche con i poveri mezzi si possono fare delle foto validissime.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|