Autore |
Messaggio |
deimos utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: Tricase (LE) - S. Caterina Jonio (CZ)
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 3:05 pm Oggetto: Cometa Lulin |
|
|
somma di 5 scatti effettuati con Canon 400D + Canon EF 50 f/1.8 - ISO 1600 - Av f/2.0 - Tv 15 sec. con 5 dark, 9 flat, 9 bias, elaborazione DPP e PS _________________ Antonio Giannicola Colangiulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superbatto utente
Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 135 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
è un pò troppo mossa e la cometa si vede poco secondo me ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto come sempre un buon lavoro ...complimenti!
Questa notte o domani voglio provarci anch'io.
Ciao  _________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deimos utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: Tricase (LE) - S. Caterina Jonio (CZ)
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
* suberbatto: la foto è ovviamente mossa perchè l'esposizione era di 15 secondi per ogni singolo scatto e senza inseguimento; per quanto riguarda la cometa ti posso assicurare che si vede più che bene! considera che ha attualmente una magnitudine apparente di 6.1, praticamente è invisibile ad occhio nudo almenocchè sulla tua testa non ci sia un cielo nero nero (che purtroppo non se ne vedono di questi tempi ). Ti assicuro che con un normale obiettivo fotografico è un miracolo che si veda così! grazie per il passaggio, ciao.
* rol1: ciao, gentilissimo! in bocca al lupo per la tua Lulin! un caro saluto. _________________ Antonio Giannicola Colangiulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|