photo4u.it


Galleria personale di deimos
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di deimos
Titolo Immagine: Giove
Inviato: Ven 04 Set, 2009 1:37 pm
Visualizza: 184

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Via Lattea - costellazione del Cigno
Inviato: Mar 01 Set, 2009 7:55 pm
Visualizza: 347

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Via Lattea - costellazione dello Scudo
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 4:35 pm
Visualizza: 181

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Sagittario e dintorni - Via Lattea
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 10:30 pm
Visualizza: 234

Commenti alla fotoCommenti (3)
immagine raffigurante le cosiddette "Pajare", antiche strutture rurali in pietra realizzate senza l'utilizzo di cemento. Sono il frutto del sapiente e paziente posizionamento di migliaia di pietre. Tali strutture sono simili ai trulli e sono diffusissime in tutto il Salento. L'immagine che vedete è stata realizzata a Ruffano (LE).
Titolo Immagine: Marina Serra in notturna
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 10:25 pm
Visualizza: 284

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: spicchio di Luna
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:16 pm
Visualizza: 363

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: lucertola in posa
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 9:33 pm
Visualizza: 131

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Le Pajare de Ruffanu
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 2:33 pm
Visualizza: 136

Commenti alla fotoCommenti (4)
Ciao amici,
vi posto un'immagine HDR della costa pugliese. Quella che vedete sullo sfondo è Torre Palane, costruita da Carlo V nel XVI secolo per contrastare le incursioni dei Saraceni. Si trova in Località Marina Serra, frazione di Tricase. una nuova versione di una foto della Luna già postata qualche giorno fa.
Titolo Immagine: Iridium 67 - flare
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 5:56 pm
Visualizza: 233

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Torre Palane
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 2:01 pm
Visualizza: 629

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Luna "tridimensionale"
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:30 pm
Visualizza: 139

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: Luna che passione
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 1:33 pm
Visualizza: 189

Commenti alla fotoCommenti (4)
...un avvicinamento da brividi! un ultimo tributo a questa splendida cometa verde che ha attraversato il nostro cielo in questi giorni.
Canon 400D - Sigma 70-300 DG Apo Macro - lunghezza focale 86 mm. - Tv 120 sec. - Av f/4.0 - ISO 800 - scatto in parallelo a Konus 60/900 con guida manuale in ascensione retta e declinazione.
Spero vi piaccia!
Ciao. Nuova elaborazione della cometa appena visibile in questi giorni.
Titolo Immagine: Cintura e Spada di Orione
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:58 pm
Visualizza: 208

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Stazione Spaziale Internazionale e Discovery
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:43 am
Visualizza: 720

Commenti alla fotoCommenti (15)
Titolo Immagine: Addio Lulin
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:42 pm
Visualizza: 211

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Cometa C/2007 N3 Lulin
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 12:43 am
Visualizza: 128

Commenti alla fotoCommenti (0)
somma di 5 scatti effettuati con Canon 400D + Canon EF 50 f/1.8 - ISO 1600 - Av f/2.0 - Tv 15 sec. con 5 dark, 9 flat, 9 bias, elaborazione DPP e PS Canon 400D con obiettivo Sigma 70-300 DG APO Macro in parallelo ad un telescopio rifrattore Konus 60/900 - ISO 400 - Tv 60 sec. - Av 5.6
Inseguimento manuale. HDR ottenuto con tre scatti ad esposizioni differenti TV 1/25 1/50 1/8 - Av f/10 - iso 100 - 18 mm - canon 400D 
...a mano libera. somma di tre scatti - Canon 400D - iso 100 - Tv 60 sec. - Av. 2.8 - obiettivo Canon 50 f/1.8
foto in parallelo a tele guida - insegumento manuale
Titolo Immagine: Cometa Lulin
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 2:42 pm
Visualizza: 179

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: la spada di Orione
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:15 pm
Visualizza: 328

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: aria di tempesta
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 11:28 pm
Visualizza: 221

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Orione - la mia costellazione preferita
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 11:45 pm
Visualizza: 215

Commenti alla fotoCommenti (4)
cari amici vi posto l'immagine della Luna scattata in data 05.02.2009 con Canon 400D, lunghezza focale 1800 mm, Tv 1/20, Av f/30, iso 100, in una serata dal seeing veramente eccezionale Foto realizzata a Tricase Porto (LE).
C&C graditi.

Canon EOS 400D DIGITAL
TV (Velocità otturatore)	1/400
AV (Valore diaframma)	10.0
Velocità ISO	200
Obiettivo	Sigma 70.0 - 300.0mm APO Macro
Distanza focale	70.0mm C&C graditi allego una serie di sette scatti effettuati in questi giorni durante una mareggiata sulla costa jonica calabrese
Titolo Immagine: una Luna dal seeing eccezionale
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 11:30 pm
Visualizza: 268

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: la partenza dei pescatori
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 1:11 pm
Visualizza: 129

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: sulle colline calabresi
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 10:14 pm
Visualizza: 105

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Mar Jonio in questi giorni
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 8:08 pm
Visualizza: 405

Commenti alla fotoCommenti (11)
Ciao amici, inserisco diversi scatti fatti ieri sera.
La prima immagine è un HDR di 7 scatti effettuati con diversa esposizione. Attrezzatura: Canon Eos 400d + rifrattore Konus 60/900 (fuoco diretto). Elaborazione con Photomatix e PS. un HDR tanto per passare il tempo...
commenti e critiche graditi. ;-) HDR di cinque scatti realizzati con il sigma 70-300.
Commenti e critiche graditi.
Titolo Immagine: Viaggio sulla Luna
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 2:57 pm
Visualizza: 496

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Milazzo - Riviera di Ponente
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 5:40 pm
Visualizza: 210

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Occultazione Luna - Venere (in congiunzione con Giove)
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:57 pm
Visualizza: 226

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Pleiadi con scia meteora
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 9:31 pm
Visualizza: 64


Fotografia scattata qualche giorno fa alle ore 06:20 del mattino a Santa Caterina dello Jonio (CZ).
Commenti sempre graditi!!!
Ciao. HDR di tre immagini distanziate di uno stop...
..ops... ho mozzato una mano alla statua, non me ne vogliate!
l'inclinazione della chiesetta a dx è voluta, mi piace... perchè "bilancia" il punto di osservazione leggermente decentrato.
Commenti graditi. Immagine di una porzione della Via Lattea.
Somma di 10 scatti con DeepSkyStacker. Immagine realizzata mettendo a confronto le apparenti dimensioni del disco lunare rilevate durante l'apogeo (distanza massima dalla Terra) del 20.05.008 ed il perigeo (distanza minima dalla Terra) del 14.11.2008.
Titolo Immagine: Alba Jonica
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 9:56 pm
Visualizza: 312

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: ...su per le scale del Santuario - Tricase
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:22 pm
Visualizza: 172

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Via Lattea
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 10:10 pm
Visualizza: 320

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Foto confronto Apogeo e Perigeo
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:56 pm
Visualizza: 707

Commenti alla fotoCommenti (15)
risultato dell'elaborazione di oltre 900 frames acquisiti con web-cam Philips SPC900NC collegata a rifrattore 60/900. Programmi utillizati: K3CCD - IRIS - PS
Non pensavo di ottenere un risultato simile con un 60 mm! commenti sempre graditi! Santa Caterina dello Jonio (CZ) Canon EOS 400D al fuoco diretto di un rifrattore Konus 60/900 mm con lente di Barlow 2x
Tv 1/8
Iso 400
Titolo Immagine: Giove del 14.07.2008
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 9:54 pm
Visualizza: 162

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: un'ape sui fiori di mandorlo
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 4:01 pm
Visualizza: 156

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: i colori dell'alba
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 9:01 pm
Visualizza: 238

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: luna del 14.03.2008
Inviato: Dom 16 Mar, 2008 11:56 pm
Visualizza: 130

Commenti alla fotoCommenti (3)
foto realizzata a S. Caterina dello Jonio (CZ)
commenti sempre graditi... Nebulose della Cintura di Orione
(somma di 12 scatti) Canon 400D Sequenza di più scatti, purtroppo velati dalle nuvole S. Caterina dello Jonio (CZ)
Titolo Immagine: Alba sul Mar Jonio
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 11:39 pm
Visualizza: 188

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: M42 - M43 - NGC1977 - NGC 1980
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 11:11 am
Visualizza: 240

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Eclissi di Luna del 21.02.2008
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 5:14 pm
Visualizza: 382

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: il solito tramonto
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 3:43 pm
Visualizza: 153

Commenti alla fotoCommenti (4)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi