photo4u.it


Il muro Bentley
Il muro Bentley
Il muro Bentley
NIKON D80 - 165mm
1/320s - f/2.8 - 1250iso
Il muro Bentley
di petegiu
Mar 10 Feb, 2009 10:11 pm
Viste: 403
Autore Messaggio
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:11 pm    Oggetto: Il muro Bentley Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


_DSC9121_1.jpg
 Descrizione:
Attacco dalla seconda linea
 Dimensione:  142.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 788 volta(e)

_DSC9121_1.jpg



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se è merito della palestra ma....molto meglio ora.Davvero,cosa hai fatto?
Ora si che la qualità va bene.Non mi dispiace neanche la tecnica,buoni i momenti e il punto di ripresa.

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 8:13 am    Oggetto: File Rispondi con citazione

ilguercio ha scritto:
Non so se è merito della palestra ma....molto meglio ora.Davvero,cosa hai fatto?
Ora si che la qualità va bene.Non mi dispiace neanche la tecnica,buoni i momenti e il punto di ripresa.


Ho lavorato a 1250 ISO,sottoesponendo di 2/3 di stop.
Poi il raw è stato corretto (l'esposizione) e dopo la conversione in Jpg l'ho ripulito (poco) con Noiseware.
Ho ridimensionato al formato pubblicato e ho dato una maschera di contrasto .
Nel pubblicare il file ho fornito una compressione di 2 invece che 10 come facevo in passato.
Ora non mi resta che tornare al Palazzetto di Pinerolo dove i 1600 sono "canonici" e vedere cosa succede.
Ciao
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sono della stessa squadra? Surprised
Nella prima comunque il rumore e' molto elevato a mio parere, e per essere un 1250 ISO (seppur sottoesposto) lo trovo strano.
Sulla seconda il momento colto non e' forse ottimale, si nota troppo il lato B. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Ma sono della stessa squadra? Surprised
Nella prima comunque il rumore e' molto elevato a mio parere, e per essere un 1250 ISO (seppur sottoesposto) lo trovo strano.
Sulla seconda il momento colto non e' forse ottimale, si nota troppo il lato B. Ciao

No sono due squadre diverse ,pur avendo la stessa casacca (come colori)
Per il lato B se si nota non è colpa mia.........è un pò troppo evidente

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mene
utente attivo


Iscritto: 03 Ago 2004
Messaggi: 1068
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xkè hai sottoesposto di 2/3 per poi riaprire le ombre?

per guadagnare un pò sui tempo di scatto?

altrimenti nn vedo motivo... poi già la sensibilità è alta, recueprare dalle ombere porta ancora più rumore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mene ha scritto:
xkè hai sottoesposto di 2/3 per poi riaprire le ombre?

per guadagnare un pò sui tempo di scatto?

altrimenti nn vedo motivo... poi già la sensibilità è alta, recueprare dalle ombere porta ancora più rumore...


Per non scendere al di sotto di 1/250"

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stregatto
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima foto è bella, ma direi "asettica", fatta secondo i canoni di ripresa di questo sport, come se ne vadono tante altre.
La seconda è invece molto più bella e simpatica ed esprime un dinamismo che nella prima manca totalmente.

_________________
Stregatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stregatto ha scritto:
La prima foto è bella, ma direi "asettica", fatta secondo i canoni di ripresa di questo sport, come se ne vadono tante altre.
La seconda è invece molto più bella e simpatica ed esprime un dinamismo che nella prima manca totalmente.

Grazie stregatto Ok!

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:39 pm    Oggetto: Curiosa Rispondi con citazione

Chi la prende?


_DSC9259a_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 701 volta(e)

_DSC9259a_1.jpg



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:

Per non scendere al di sotto di 1/250"

Trovo che tirare gli ISo quando ce ne sono ancora in macchina a disposizione non sia una buona idea. Paradossalmente avrei scattato a 3200 (se ci sono), e al massimo sovraesposto un pelo, da recuperare in PP per ammazzare un poco di rumore dopo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
petegiu ha scritto:

Per non scendere al di sotto di 1/250"

Trovo che tirare gli ISo quando ce ne sono ancora in macchina a disposizione non sia una buona idea. Paradossalmente avrei scattato a 3200 (se ci sono), e al massimo sovraesposto un pelo, da recuperare in PP per ammazzare un poco di rumore dopo.


Il passaggio da 1600 a 3200 di solito é peggio di un tritacarne, credo che il ragionamento di petegiu non sia sbagliato.. e non só quanto tu riesca a salvare da un RAW scattato a 3200 ISO
Comunque una prova la si puó sempre fare Smile

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 2:23 pm    Oggetto: 3200 Rispondi con citazione

La D80 a 3200 ISO? Meglio di no,ho già provato.
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi