Autore |
Messaggio |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
l'ultima (3a) è meravigliosa....
quella di presentazione anche.sopratutto la gestione del bianco e della mdc.ottima la luce che hai colto.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
le due che hai messo in allegato sono scatti interessanti, mi piace il loro carattere astratto e anche il trattamento del bianco e nero un po' granuloso.
lo scatto di aperture....non mi piace moltissimo, lo trovo una via di mezzo tra un'astratto e un paesaggio...insomma ne uno ne l'altro.
ciao
Umberto
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
hai messo in risalto delle ottime forme e geometrie, ottimo il ben, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
La terza foto è davvero bellissima.. Le altre non mi colpiscono pur essendo comunque gradevoli.. Ciao e complimenti
_________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Credo che stampate si apprezzino ancor di più
Ottimo lavoro cmq
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Trovo più belle le foto allegate soprattutto la terza per le sue forme sinuose.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
anche io trovo la terza molto bella
buona l'idea espressa dal titolo anche se da sviluppare ( e in ciò quoto UMB ) nella direzione del paesaggio o in quella dell'astratto IMHO
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Massima morbidezza, poi massima granulosità, colte in natura e non create in post, naturalmente e, in apertura, una bella sintesi declinata con condimento di ombre e luci che si alternano a carezzare le superfici e a tradurne i volumi.
Hai composto una mini variazione Goldberg sul tema.... che Bach ci perdoni, ma ho avuto questa idea
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti.
Per lo scatto iniziale,rispondendo a UMB ed anche a eidos2oo7, si va sicuramente più verso il paesaggio che verso l'astratto, e l'ho voluto mettere per primo per inquadrare l'ambiente e poi negli allegati inserire dei particolari che facessero un pò riferimento al titolo e quindi più astratti.Dice bene Clara riferendosi ad una mini variazione Goldberg sul tema...che Bach ci perdoni , in effetti: tratto da Wikipedia :Sebbene in passato le Variazioni Goldberg fossero considerate soltanto un esercizio tecnico piuttosto ripetitivo, nel XX secolo il contenuto emotivo e la portata dell'intera composizione sono stati ampiamente valorizzati, anche grazie ad analisi critiche e tecniche piuttosto estese.
Lo so che il confronto non regge,e sembrerebbe anche presunzione,però l'idea si.
Ciao.
_________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Le foto della neve sono sempre molto suggestive, le due allegate in particolar modo le trovo davvero belle
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|