photo4u.it


WD2
WD2
WD2
WD2
di Spinellino
Gio 16 Ott, 2008 2:46 pm
Viste: 188
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 2:27 pm    Oggetto: WD2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto particolare questo scatto, mi piace Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piace molto anche a me.ottima angolazione e composizione. e taglio... Smile
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aver scattato così ''dal di sotto'' ti ha regalato un angolo di visuale molto particolare, a tal punto che lo sguardo si perde nell'indecisione se sia verso l'alto, che sta guardando, o verso il basso, come un precipizio che lo risucchia verso il fondo coperto da nuvolette.. Smile

Molto ben resa anche l'atmosfera quasi metallica grazie ai riflessi e alle particolarissime cromie di questa struttura.. la zona nera in basso non sbilancia affatto la composizione, che invece ha come una sorta di piede e di base d'appoggio proprio in quella fascia.. Smile

Bella anche l'esplosione di luce al centro del cielo e della scena, nella parte alta..

Ottimo esempio di come sfruttare una struttura particolare con una ripresa accattivante.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non allungare l'immagine dando al nero la stessa importanza (in termini di spessore) che hanno il cielo e la struttura?

Hai catturato un bellissimo gioco grafico, insieme rigido ed articolato. Dal nero profondo si passa al freddo del moderno che riflette tutto ciò che si può vedere semplicemente alzando lo sguardo.

Scenica e perfetta la presenza di quelle nuvolette che movimentano tutta la ripresa. Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi