Autore |
Messaggio |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 1:58 pm Oggetto: Il mio primo hdr |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
come inizio nn e' male!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deimos utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: Tricase (LE) - S. Caterina Jonio (CZ)
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, inizio decisamente incoraggiante. Io personalmente preferisco un HDR più delicato.
Ciao. _________________ Antonio Giannicola Colangiulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti _________________ Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Forse, come HDR, un po troppo eccessivo.
Aleno per i miei gusti.
Enzo
P.S. sposto nella seiozne adatta. Più che "Paesaggio" è una foto da "Natura" _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mielewillys nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2009 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 22 Gen, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Ben riuscito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 1:38 am Oggetto: |
|
|
riguardandolo l'unica cosa é che mi sembra leggermente sfuocato, quindi ci possono essere 2 tipi di errori, se hai usato un treppiedi visto i tempo lunghi e quindi l'errore non é nello scatto, l'errore potrebbe essere nella pp, ed puó essere dato dal non perfetto allineamento dei livelli. _________________ CANON 450D + canon 18-55 IS. PANASONIC TZ5
http://www.visionseen.com/Artist/ArtistDetails.asp?Id=144
IL MIO TUTORIAL "Dal colore al b/n in Camera Raw
" http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=352802 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LukeLx nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 14 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Molte parti sono buone nonostante questo sia il tuo primo HDR, altre necessitano di un'attenzione o un'interpretazione un po' diversa, ma servono più info.
A giudicare dalla foto hai fatto un singolo scatto in raw che hai poi tirato su e giù x ottenere le varie esposizioni, e in generale il risultato è buono; non recupererei però il bianco dell'acqua sia al centro che in alto a sx, il colore è un po' troppo irreale e in generale se i dati sono completamente persi (bianco 255 anche a -2EV) penso sia meglio lasciare tutto com'è, o al più attuare un recupero meno invasivo.
Salta più all'occhio invece la non perfetta sintonia tra i livelli(o le parti che hai schermato/bruciato), in particolare il confine tra il grosso masso a centro/dx e le cascate, più qualcosa tra le cascate in alto a dx la parte sottostante; sfuma di più i bordi degli oggetti nella maschera del livello in cui vuoi visualizzarli, in modo che non presentino bordi più chiari o più scuri (vai proprio di strumento sfuma sulla maschera) e rimettendo a posto l'esposizione dell'acqua sono sicuro che il risultato sarà notevole
P.S. in futuro prova anche con n foto, dalle gocce "stoppate" ai tempi lunghi, se usi PS prova il suo merge HDR e poi lavora sui livelli x scegliere l'acqua che più ti piace, o creare effetti surreali come una cascata completamente mossa e un'altra completamente "congelata"  _________________ Canon EOS 40D - Canon EOS 300Dh || Canon EF 70-200 f4 L || Canon EF-S 17-85 F4-5,6 IS || Canon EF-S 60 F2.8 Macro || Canon EF-S 55-250 F4-5,6 IS || Canon EF 50mm F1,8 || Canon EF-S 18-55mm F3,5-5,6 || Sigma 70-300mm APO Super Macro II ||
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio ancora tutti.LukeLxhai indovinato tutto solo che non l'ho fatta con il cavalletto ma comunque ero appoggiato forse in equilibrio un po precario e grazie dei consigli ne faro tesoro _________________ Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|