photo4u.it


Tornando a casa......
Tornando a casa......
Tornando a casa......
Tornando a casa......
di Clara Ravaglia
Gio 15 Gen, 2009 8:19 pm
Viste: 293
Autore Messaggio
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 8:27 pm    Oggetto: Tornando a casa...... Rispondi con citazione

Canon ef-s 10-22
1/160 f 7.1
Iso 100 focale 10

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 8:41 pm    Oggetto: Tornando a casa... Rispondi con citazione

Quello che mi colpisce delle tue foto, oltre la loro validità innegabile artistica e tecnica, oltre alla ricerca della bellezza in particolari che magari altri trascurerebbero...sono i titoli...
Anche questo di stasera mi ricorda un bellissimo film...
Titolo scelto benissimo perchè quel ghiaccio leggero sul ferro e lo sguardo che non vuole andare via da quei bellissimi alberi ispira una profonda malinconia...si vorrebbe restare a gustare il paesaggio...ma si vorrebbe pure tornare a casa, al caldo...alla sicurezza della nostra dimora...
Forse solo il taglio della casetta non mi convince...
Tra la nebbia sembra di scorgere l'azzurrino dei tuoi paesaggi più belli...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pantesco1969
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2008
Messaggi: 1395
Località: Anzio

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sai che non sono un grande narratore, cercherò ugualmente di commentare la tua foto. Dal titolo si lascia intendere che torni verso casa, vista la direzione quella nebbia la lasci dietro di tè, deduco che è per te un piacere tornare a casa. Lasciando l'aspetto tecnico un po' da parte , ma da te , c'è sempre la nebbia ? Cool Cool Cool
_________________
LeggiamoUltimo Ritratto Leggiamo Sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grandemur
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 1139
Località: Pisa-Pistoia

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero una gran bella fotografia, composta con semplicità, ma dove ogni elemento è perfettamente inserito al suo posto.
Mi piace molto il digradare dei colori: dallo scuro dell'asfalto fino al bianco-grigio della nebbia, con il corrimano giallo un po' sbiadito che veicola lo sguardo.
Davvero bella!
Ciao

_________________
La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riesci spesso,quasi sempre a cogliere atmosfere quasi surreali..e a renderle romantiche,delicate..
il gelo qui non è cosi pungente,ma ovattato, a mia veduta..
bella la composizione ,dinamica grazie alle linee create dal parapetto e dalla mezzeria della strada...
potresti a grandi linee dire come hai agito in pw?

complimenti Ok! Ok!

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sbaglio ma credo che la chiave di lettura di questa foto siano le linee che convergono nel punto improprio Wink

Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
franchino, ormai l'hai capito, non sempre, ma spesso, il cinema mi viene in aiuto nella ricerca dei titoli.
Più che altro perchè il mondo della fantasia, quello che ci emoziona anche nel pianeta parallelo della lettura, della visione filmica, dell'intrattenimento ecc.. in fondo non si staccano mai dal nostro vissuto quotodiano.
Le parti si nutrono e contaminano continuamente e reciprocamente.
E va bene così....


Pantesco.
Citazione:
Dal titolo si lascia intendere che torni verso casa, vista la direzione quella nebbia la lasci dietro di tè, deduco che è per te un piacere tornare a casa

No...
a casa , soprattutto certe sere, ci torno davvero volentieri, ma la direzione è esattamente opposta....
La strada che si perde indeterminata nel bianco e quella che porta, in 10-12 Km, a Ravenna, a casa mia.
La nebbia che vedi qui è quella del giorno bianco della gelata dei primi di gennaio.
Circa 15 anni fa la nebbia dalle mie parti iniziava ai primi di gennaio e se ne andava a marzo... e le generazioni precedenti, soprattutto nella valle di s Alberto di Ra, che confina con la zona di Comacchio.... erano sempre immerse nelle nebulose.
Negli ultimi 10 anni è calata moltissimo, direi approssimativamente del 60%.
In un certo senso è un bene.. nell'altro mi chiedo cosa stia meteorologicamente succedendo.... ??
Se ne hai voglia guarda qui..
Una mia foto del passato, la stessa strada, senza la nebbia e ripresa all'altro lato della via.
Torno spesso sul luogo fotografico del delitto.... Wink
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=208024

Davide, troppo gentile, ma grazie per aver apprezzato.

Cini .. grazie.
èPer i post in qusdta serie ghiacciata e nebbiosa ho fatto ben poco....

Apro la foto, controllo, sempre duplicando il livello, prima i livelli e poi le curve e mi servo o dell'uno strumento o dell'altro per bilanciare, se necessario, l'istogramma, ma con attenzione a non bruciare alte luci o chiudere troppo le ombre.
Poi, se necessario, uso il bilanciamento del colore, se ci sono dominanti e lo strumento luci ombre, ma con parsimonia estrema, è uno strumento davvero un po' distruttivo per la foto ed un'arma a doppio taglio.
Segue , se necessaria, riduzione rumore, su aree specifiche e con maschere di livello per non perdere particolari importanti.
A questo punto, non sempre, duplico un livello e posso scegliere anche di applicare una delle opzioni di CS3 per le fusioni di livello, ad esempio
luce soffusa, moltiplica o scurisci... ecc.. che poi, con maschere, posso graduare come preferisco, con valori da 1 a 100, quindi modulando l'effetto anche solo localmente .
Alla fine di tutto applico la mdc, contrasta migliore, con moderazione... sul canale luminosità per non impastare i colori.
Alla fine torno in RGB e salvo in tiff.
.... più o meno il mio flusso di lavoro ordinario.
Ah.. parto sempre da un Tiff ottenuto da un RAW tramite, al 99%, il DPP proprietario della Canon, che preferisco e dove lascio tutti i parametri al minimo, usando solo eventuali correzioni di bilanciamento bianco ed esposizione.
Se ho molto aberrazionen cromatica con certe foto ed obbiettivi usati a estrema apertura, apro prima il RAW in Adober Camera Raw, che è fantastico per rimuovere la aberrazione , mentre con CS3, e lens correction io non ci riesco con la stessa efficacia.



Ciao
Clara
Smile Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Forse sbaglio ma credo che la chiave di lettura di questa foto siano le linee che convergono nel punto improprio

Sweet....

Guarda che io ho fatto il classico proprio perchè di matematica ne mastico poca.....
Grat Grat
Se invece alludi al fatto che le mie simmetrie hanno spesso un punto che non tiene.... la voglia di scappare da qualche parte alle rigide regole del gioco, allora ti do ragione.... Wink


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sweet
non più registrato


Iscritto: 18 Nov 2007
Messaggi: 2984

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
...Se invece alludi al fatto che le mie simmetrie hanno spesso un punto che non tiene.... la voglia di scappare da qualche parte alle rigide regole del gioco, allora ti do ragione.... :wink


Punto improprio = infinito = voglia di scappare Wink
Tutto claro, no...? Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claro.... Ok! Wink

Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao clara. Anche in questa tua fotografia trovo l'uso dei colori assolutamente appropriato! pochi, pochissimi colori che hanno un preciso significato nel messaggio della foto, almeno per come la leggo io. Lo sfondo si perde nella nebbia, nell'incertezza, nel vuoto... ecco allora che l'occhio cade su quel giallo come ad attirare l'attenzione e ci si aggrappa a quel corrimano giallo come una sorta di aiuto per affrontare meglio ciò che non vediamo.. l'ignoto. brava clara!
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Commenti ne hanno già fatti tanti e più che completi,il mio aggiungerebbe ben poco.
Voglio solo dirti quello che ho pensato appena aperta la foto:...guarda che bello,una persona torna a casa magari dopo una giornata di lavoro e invece che guidare nervosamente,magari col cellulare appiccicato all'orecchio,si guarda attorno,gode di quegli attimi,si prende il tempo per scendere,inquadrare e scattare con calma...
Sono quelle piccole cose che mi fanno sperare in questi tempi bui.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mimmo salierno
utente


Iscritto: 08 Ott 2008
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2009 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bella foto, complimenti
_________________
http://www.flickr.com/photos/mimmosalierno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2009 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella parte di guard rail che punta verso sinistra, con la fila d'alberi ad accompagnarlo lo trovo un particolare molto interessante: rallenta un po' l'andamento all'infinito (visto che si parla in termini matematici Very Happy).

Ciao

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Clara,mi piace queste linee che convergono al centro portano lo sguardo dove la nebbia rende tutto misterioso,la voglia di guardare oltre e forte
un scatto ben curato
molto brava complimenti
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..rigida, formale, geometrica..
..ha una composizione che non si presta a discussioni di sorta, tanto è concisa e quasi "nervosa" questa via di fuga..
..il fulcro è dato dal parapetto semi ghiacciato giallo..
..quasi un peccato la presenza dello svincolo a sinistra.. Very Happy
..penso che non potevi altrimenti evitarlo- compositivamente parlando-stando da questo lato della strada che ci mostri.. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora a tutti..... Smile
Ogni tanto ve la mostro.. questa mia via di casa.... al termine del lavoro, il momento in cui forse ho un attimo di tranquillità in più, stanchezza o no, per fermarmi a scattare.
Andrea, davvero non avevo scelta... tranne posizioni impossibili lungo il corrimano del ponte.... e a dir il vero l'angolo a 90 gradi a sinistra del sentiero laterale non mi crea molto disturbo, la direzione maestra verso la nebbia, tracciata dagli alberi, resta inequivocabile....


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi