photo4u.it


la porta è aperta
la porta è aperta
la porta è aperta
la porta è aperta
di lurinziv
Mar 13 Gen, 2009 8:21 pm
Viste: 437
Autore Messaggio
lurinziv
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 576
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 4:33 pm    Oggetto: la porta è aperta Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
la fotografia non è una semplice passione, è molto di più! E' qualcosa che dimora nel sangue e che non sparirà mai... è la possibilità di bloccare un instante, di transformarlo in ricordo e di "stamparlo" nel proprio cuore per sempre!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buona inquadratura, avrei solo desaturato i blu delle ombre che infastidiscono un pò e aumentato un pò il contrasto per dare più vita a spigoli forme e rilievi Ok!
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Sarò sincera.. a me non convinve molto questa tua immagine... Imbarazzato

Trovo giusti i consigli di Damiano sulle luci e la morbidezza generale della scena, ma personalmente trovo il soggetto un pò deboluccio..

Visto che vediamo spesso questo tipo di immagini, sarebbe bene scegliere un soggetto più adatto, magari meno spoglio e semplice, con una qualità architettonica superiore, con qualche dettaglio che spezzi la monotonia delle arcate tutte uguali da una parte, ed un semplice muro dall'altra. La luce in fondo, la porta aperta, per me non bastano.. ci vuole qualcosa di più... forza! Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so dove la foto è stata ripresa ... ma non credo neppure abbia molta importanza ...
Mi piace veramente, e questo per me è quello che conta.
Apprezzo in particolare l'ottima resa del materiale, il buon sfruttamento delle possibilità del sensore (limitate, troppo limitate ...) nel catturare la diversa luce del grigio ...
Il rigore compositivo mi sembra notevole, del resto non sono il tipo che si mette a tracciare righe sulla fotografia per dimostrare che la colonna a destra non è perfettamente verticale ... non lo è, ma non me ne importa nulla.
La porta è aperta ... dalla porta arriva solo luce, un bianco assolutamente privo di dettaglio che riesce persino ad "invadere" una piccola zona al di sopra.
Ho apprezzato molto il particolare della luce esterna che si riflette sul legno della porta, un po' meno quel bianco abbacinante, ma sono convinto che sia una tua scelta compositiva, deliberata in tutto.
E su questo non mi esprimo ... condivido questa scelta solo in parte, ma è una tua scelta, credo meditata e funzionale al messaggio che vuoi comunicare.
E quindi la mia non vuole essere certo una critica ...
Foto "semplice"? Può essere, ma dal mio punto di vista la semplicità non è un difetto ma un pregio, soprattuto se, come in questo caso, la semplicità appare "voluta", tanta cura è posta nel far "rendere" al massimo il soggetto lasciando l'impressione di una foto scattata "ad istinto", neppur troppo meditata.
Il miglior trucco è quello che non si riconosce come tale ... la frase, riferita alla bellezza femminile, mi sembra appropriata anche per questa tua fotografia.
Un saluto.
P.S.: Ho dato un'occhiata alla tua galleria ... nella prima pagina ho trovato altri lavori, come questo semplici ma efficaci Ok!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' interessante il discorso che è nato sotto a questa tua immagine, Lurinziv.. ti dico solo quello che penso io, in maniera veloce: avrei ottimizzato l'inquadratura, mettendomi perfettamente al centro delle arcate, e in linea con la porta.. per avere il gioco prospettico più preciso ed efficace possibile..

Ottimi i consigli di Damiano, il blu dei riflessi della luce andrebbe corretto, e il contrasto aumentato, per dare più incisività ai materiali e alle strutture..

Ma non posso nasconderti che la scena, anche per me, rimane un po' debole, come soggetto, nonostante tutti i pregi che ha la struttura stessa ripresa.. forse è l'aver visto tantissime immagini come queste, a darmi questa sensazione..

Prova a correggere un po' la resa cromatica in pw, insieme alla resa delle ombre e al contrasto, sicuramente la scena ne guadagnerà! Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lurinziv
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 576
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti. la foto come dice gparrac (che ringrazio per quanto detto) non è stata meditata, è venuta al volo, a mano libera...
Giravo per la città dopo la neve e trovandomi nel chiostro ho detto perchè no? e clic...
cmq come dice la mia frase, penso che l importante della foto sia quello di imprimere per sempre un ricordo, e scusate, ma finché riuscirò a fare questo sono contentissimo, se nel farlo è anche "artistico" bhè tanto meglio... ma non si può avere tutto.
Qui lo scopo era di immortalare dei luoghi dopo un avvenimento un po' fuori dal comune per la città: la grande nevicata che c'è stata... Il chiostro è venuto in più... Cmq penso che la bellezza del luogo è proprio la sua semplicità "romanica". Solo il fatto di mettere i piedi sul pavimento dove da 1000 anni passano persone fa venire i brividi... e allora? clic, clic, clic... senza troppo pensare, per questa volta, altro che stampare un sentimento per sempre nel proprio cuore! GRAZIE A TUTTI, VERAMENTE GRAZIE

_________________
la fotografia non è una semplice passione, è molto di più! E' qualcosa che dimora nel sangue e che non sparirà mai... è la possibilità di bloccare un instante, di transformarlo in ricordo e di "stamparlo" nel proprio cuore per sempre!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ma non posso nasconderti che la scena, anche per me, rimane un po' debole, come soggetto, nonostante tutti i pregi che ha la struttura stessa ripresa.. forse è l'aver visto tantissime immagini come queste, a darmi questa sensazione.. (..)

Lungi da me ogni intento polemico ... tanto più che nel tuo intervento misurato e costruttivo dai consigli molto utili ...
Vedi, sarà una mia idea ma in fotografia il "già visto" è la norma, il più delle volte si giudica "originale" una foto semplicemente perché non se ne sono viste abbastanza.
Qui sul sito, anche se non li cito in modo esplicito, esistono "filoni" di immagini non solo simili come soggetto ma anche in tutto il resto, tanto che ho rinunciato a cercare di scoprirne l'autore osservando lo stile ed il gusto.
Questo tipo di architetture ha a mio avviso un indubbio fascino, la prospettiva è usata in vari modi, un particolare un po' "diverso", in questo caso la porta aperta vero un bianco abbacinante, costituisce un punto a favore dello scatto, non parlo certo di "innovazione" ... ma riconosco in questo quel minimo di "originalità" che me la fa apprezzare.
Soggetto "debole"? In fondo un ritratto è sempre la foto di una persona, se non lo si riduce ad una foto da carta di identità ogni ritratto è diverso ... questo tipo di strutture archittettoniche mi piace moltissimo, non fosse altro perché sono "diverse", ispirano sentimenti "diversi" e si prestano ad interpretazioni "diverse".
Meglio, molto meglio dei già citati "filoni" ... sui quali si sprecano, in numero, i commenti, ma su queste foto il numero di parole del commento oscilla fra zero (solo una faccina o un pollice alzato ...) a cinque o sei, e sempre le stesse.
Naturalmente questa è una mia opinione molto personale ... forse deriva da una mia idea della fotografia, dalla mia condizione di fotografo pentito da tempo a corto di ispirazione ... ma sempre più convinto che la fotografia debba essere osservata per quello che comunica senza per prima cosa prendere riga e goniometro per verificare il parallelismo delle linee alla ricerca di errori che appaiono tali solo strumentalmente.
Scusami per la presa di posizione.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non bisogna dimenticare che scegliere una categoria significa anche dare un'indicazione sul tipo di commenti che si vogliono ricevere Smile

Postare in architettura una foto del genere implica che la stessa verrà vista prevalentemente dal punto di vista tecnico, e sicuramente le linee sono un elemento importante, quindi giusto tenerne conto... anche perchè ci vuole veramente poco a correggerle.

Un'altra cosa che noto qui è il taglio indeciso sul margine destro, in basso: auspicabile uno spostamento un po' in avanti (o indietro, ma diluirebbe la presenza della porta illuminata).

Volendo una lettura "emozionale" (possibilissima, ci mancherebbe) sarebbe stata più adatta la categoria Varie; lo dico non per criticare, ma per far capire meglio come utilizzare le sezioni di critica.

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Non bisogna dimenticare che scegliere una categoria significa anche dare un'indicazione sul tipo di commenti che si vogliono ricevere

Non avevo considerato questo aspetto del problema ...
Il tuo discorso non fa una "grinza" ... Smile
Forse sono io che sbaglio quando considero un insieme omogeneo, sai già che non amo le paratie stagne.
Prendo atto ... e mi adeguo.
Un caro saluto. Wink

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lurinziv
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 576
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
belgarath ha scritto:
Non bisogna dimenticare che scegliere una categoria significa anche dare un'indicazione sul tipo di commenti che si vogliono ricevere


ho commesso una leggerezza nel scegliere la categoria...

_________________
la fotografia non è una semplice passione, è molto di più! E' qualcosa che dimora nel sangue e che non sparirà mai... è la possibilità di bloccare un instante, di transformarlo in ricordo e di "stamparlo" nel proprio cuore per sempre!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me lo scatto piace anche se trovo più suggestivo l'altro in galleria "la porta è aperta bn" Ok!
_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi