Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 2:32 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
molto bella.
sinceramente non so perché,ma mi piace.
la luce,la rete.....ipnotizza.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la resa dei materiali, sembra di poterli toccare
Occhio a quella zona di roccia luminossa. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
...
... "o stampatore" finita da appendere la fa 30x30 ?
... ( rigorosamente sotto pass ma dal quadrato passa al rettangolo ? e se si in quali dimensioni ? )
....
.... stop .....
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Damiano
Grazie mille Andrea, staro' attento (cioe' Andre@)
Grazie Luca, sara' 28x28 per sfruttare la carta 30x40, che costa meno della 40x50 ...il pass e' rettangolare per scelta del gruppo di cui sai, la finestra ovviamente no ....sempre se ho capito cosa intendevi  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
...
...giustamente in tempo di crisi
... ok rettangolare con taglio quadrato dimensioni uniformate esterne 40x50?... ( cornice e sottovetro ? )
.... poi non stresso più è solamente per farmi un idea di dove andrà a finire con le altre
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | ...
...giustamente in tempo di crisi
... ok rettangolare con taglio quadrato dimensioni uniformate esterne 40x50?... ( cornice e sottovetro ? )
.... poi non stresso più è solamente per farmi un idea di dove andrà a finire con le altre
Luca  |
...esattamente 40x50 tutto compreso, a questo punto sono dubbioso se centrare la foto e appendere in verticale, o in orizzontale.
....inoltre potrei anche non centrare, ma decentrare parecchio, l'ho visto in una mostra, appesa verticale, e la porzione di pass piu' spessa di sotto, non era male...
Ps. s'e' capito quello che ho scritto ????
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella inquadratura di questo piccolo mondo, mi ricorda un fotografo italo-americano (famoso) di cui ora non mi viene il nome
Bei toni di grigio, da stampare assolutamente, concordo
Se ti va, mi piacerebbe avere qualche dettaglio tecnico:
macchina/ottica (Rolleicord-Tessar oppure?)
pellicola/sviluppo _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Bella inquadratura di questo piccolo mondo, mi ricorda un fotografo italo-americano (famoso) di cui ora non mi viene il nome
Bei toni di grigio, da stampare assolutamente, concordo
Se ti va, mi piacerebbe avere qualche dettaglio tecnico:
macchina/ottica (Rolleicord-Tessar oppure?)
pellicola/sviluppo |
Grazie Aurelio, scattata con Rolleiflex Xenotar 2,8 con pellicola Delta 400, lo sviluppo non lo so perche' non eseguo di persona lo sviluppo e la stampa, sono in societa' con un'altro utente che se ne occupa (Andre@). _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono ricordato il nome che la tua foto mi ha evocato:
Paul Caponigro, un maestro, ti ho fatto un bel complimento ma lo meriti  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 8:04 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | sfinge ha scritto: | ...
...giustamente in tempo di crisi
... ok rettangolare con taglio quadrato dimensioni uniformate esterne 40x50?... ( cornice e sottovetro ? )
.... poi non stresso più è solamente per farmi un idea di dove andrà a finire con le altre
Luca  |
...esattamente 40x50 tutto compreso, a questo punto sono dubbioso se centrare la foto e appendere in verticale, o in orizzontale.
....inoltre potrei anche non centrare, ma decentrare parecchio, l'ho visto in una mostra, appesa verticale, e la porzione di pass piu' spessa di sotto, non era male...
Ps. s'e' capito quello che ho scritto ????
 |
....
...capito
... la non centratura ho già provato a vederla ( quadrato in rettangolo in verticale ) anche a me non dispiace ma erano tipo una decina su parete tutte così .... se sei insieme ad altri ( che mantengono le proporzioni ) il fuori centro diventa a livello visione generale secondo me un pò un ... pastrugno
...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
Interessante particolare con un'ottima resa di sabbia e rocce, anche a me piacerebbe tanto vedere la stampa,
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Eidos
Grazie Aurelios, troppo buono
Grazie Luca, e si ....bisogna vedere cosa fanno gli altri quadratisti, ma credo andranno centrate
Grazie mille Tony, la portero' senz'altro al prossimo raduno stampa chimica, comunque e' gia dallo stampatore  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Un gradevole composizione fondata su volumi e materiale, che trovano il loro naturale sfoggio in una sapiente resa della stampa, che ci restituisce un insieme scandito e profondo dei toni.
Ciao  |
Grazie mille Webmin  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Bella inquadratura di questo piccolo mondo, mi ricorda un fotografo italo-americano (famoso) di cui ora non mi viene il nome
Bei toni di grigio, da stampare assolutamente, concordo
Se ti va, mi piacerebbe avere qualche dettaglio tecnico:
macchina/ottica (Rolleicord-Tessar oppure?)
pellicola/sviluppo |
ID11 14'
agitazione 30'' e succesivi 10'' ogni 1'.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Andre@ ha scritto: | aurelios ha scritto: | Bella inquadratura di questo piccolo mondo, mi ricorda un fotografo italo-americano (famoso) di cui ora non mi viene il nome
Bei toni di grigio, da stampare assolutamente, concordo
Se ti va, mi piacerebbe avere qualche dettaglio tecnico:
macchina/ottica (Rolleicord-Tessar oppure?)
pellicola/sviluppo |
ID11 14'
agitazione 30'' e succesivi 10'' ogni 1'.
 |
Grazie mille Andre@,
diluizione 1+1, no?
Anch'io utilizzo ID-11 1+1 per sviluppare i miei rulli Fuji Neopan 400 formato 120, 10' a 20°C con agitazione +/- come fai tu
Appena trovo tempo e voglia posto qualche scan da negativo ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Andre@ ha scritto: | aurelios ha scritto: | Bella inquadratura di questo piccolo mondo, mi ricorda un fotografo italo-americano (famoso) di cui ora non mi viene il nome
Bei toni di grigio, da stampare assolutamente, concordo
Se ti va, mi piacerebbe avere qualche dettaglio tecnico:
macchina/ottica (Rolleicord-Tessar oppure?)
pellicola/sviluppo |
ID11 14'
agitazione 30'' e succesivi 10'' ogni 1'.
 |
si, 1+1
Grazie mille Andre@,
diluizione 1+1, no?
Anch'io utilizzo ID-11 1+1 per sviluppare i miei rulli Fuji Neopan 400 formato 120, 10' a 20°C con agitazione +/- come fai tu
Appena trovo tempo e voglia posto qualche scan da negativo ... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|