Autore |
Messaggio |
ferrovioz utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 70
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 4:02 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
....immagine ben composta che vede ben occupati gli spazi all'interno del fotogramma..... il risultato offre un'immagine equilibrata e pulita.
...a mio modo di vedere soffre un poco della pesantezza del viraggio e del rumore presente, anche se proprio questi due elementi rendono l'immagine interessante.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva.
Ottima la composizione ed il viraggio.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
un pò drammatica  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento in sintonia con quanto espresso da t.d.1867, sicchè aggiungo solo che mi piace. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
ben composta ed equilibrata, mi piace  _________________ apprendista fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrovioz utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 70
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 12:46 am Oggetto: |
|
|
grazie!
non è proprio un viraggio, agendo su più che altro su contrasto e livelli si sono enfatizzati i toni un po' terrosi della luce velata in alto con nuvole basse che c'era tale giorno.
avete comunque fatto tutti delle considerazioni utilissime per me, però mi chiedevo: ma l'uccelletto sul sole non assume alcun valore? mi interesserebbe sapere se quel piccolissimo cenno di leggerezza contrasta con il peso sotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 12:52 am Oggetto: |
|
|
L'uccello in alto (quello grande, non i due molto piccoli e quasi puntiformi) potrebbe contrastare molto di più con la noiosa staticità del tetto sottostante, se l'inquadratura fosse stata fatta con la fotocamera leggermente a sinistra. Non banalizzerei invocando la "regola dei terzi", ma le antenne così centrali tarpano un po' troppo il dinamismo del volatile nel disco luminoso, il cui significato si esprimerebbe meglio con una scelta prospettica diversa.
Così com'è è più da taglio quadrato; ma le nuvole in alto lo impediscono, quindi l'avrei scattata più a sinistra.
Per il resto, il cielo mi piace molto, vorrei vederlo stampato. Quei due uccelli quasi impercettibili disturbano, ma non dipende da te.
Forse avrei fatto affiorare più in alto le antenne, tagliando un poco in basso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrovioz utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 70
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie, mi confermi che il segno, benchè piccolo e ridotto, si vede già a monitor.
la foto è volutamente drammatica dato che la giornata non era da ottimismo, tanto l'aria estiva era greve. la parte bassa deve essere statica e pesante, la rondine deve fare contrasto senza riuscire ad avere il sopravvento. insomma, un piccolo stridio...
quei due uccellini nel formato originale non sono male, danno profondità e smorzano l'effetto troppo grafico e scontato di quello in primo piano. sennò a clonarli ci vogliono 30 secondi scarsi. cosa che non farò.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|