Autore |
Messaggio |
martiros utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 227 Località: trapani
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
L'idea la trovo buona, forse dovevi gestire meglio l'esposizione, i bianchi sono un pò pelati sui cumuli di sale.
Se hai scattato in RAW dovresti riuscire a recuperare.
Altra cosa, lascerei un pò di spazio sotto.
Un saluto
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Io i bianchi li vedo a posto, giustamente al limite...
Forse il cielo è un pò scuretto, e si vedono artefatti dovuti alla compressione e/o rumore. Comunque è una buona foto...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con "Matt.3". La vastità della raccolta l'avrei meglio evidenziata mettendo in foto solo i mucchi di sale, magari da un'angolazione diversa, meno centrata. L'elemento in basso a sinistra mi disturba, l'ombra sulla destra anche ma potrebbe essere molto valorizzata, scattando da molto a sinistra, se l'ombra si estende oltre ed effettivamente "contiene" i mucchi di sale.
Lo 01 mi fa presupporre ce ne siano altre, i raccoglitori di sale (quelli sullo sfondo con delle specie di carriole, per intenderci) potrebbero essere dei soggetti interessanti, specie con un titolo del genere.
Qui invece avrei bisogno di non vedere quell'orizzonte così complesso e diversificato, preferirei un orizzonte fatto da mucchi di sale su cui il cielo preme opprimendo lo spettatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me i bianchi sono ben esposti.
Poi per quanto riguarda la composizione certamente si potrebbe provarne diverse. Ma la tua non è male, forse il cielo scuro non ti ha aiutato. Sarebbe stato bello un cielo con delle nuvole bianche, quasi a creare un effetto specchio con il terreno.
Se puoi ritornaci e sbizzarrisciti.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Boh allora mi rifaccio vivo stasera, qui dove sono ora non ho un monitor calibrato.
Per la compo però resto del mio parere.
Un saluto
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Le saline di Trapani hanno sempre un gran fascino. L'immagine è ben composta, trovo però che l'ombra scura in basso a dx sia un elemento di disturbo. Forse un pò di nitidezza in più avrebbe giovato.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonomo utente attivo
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 776 Località: san martino di lupari
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 2:03 pm Oggetto: raccolta sale |
|
|
quando sono stato nel salar de uyuni e ho fotografato il sale avevo il problema dell'esporre correttamente il cielo e il sale. Io l'ho risolto in due modi 1) prendevo l'esposizione sul cielo e 2) in manuale sottoesponendo anche di due stop.Se non si fa così il cielo viene scuro. Anche in questa situazione forse aprendo di 1 o 2 stop il cielo migliora sicuramente.
Comunque a me questa foto piace anche così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
....scatto molto interessante che vede ben distribuito il soggetto ripetuto su tutta la parte bassa del fotogramma....a bilanciare i cumuli di sale hai registrato un cielo davvero carico di tensione e ben caratterizzato.... quello che trovo poco curato è il taglio, o meglio la posizione di presa che ha inserito elementi di disturbo tanto in prossimità dell'angolo sinistro quanto in quello destro...da tenere a bada i banchi...peccato per l'ombra che inserendosi così tende a distrarre l'osservatore.... l'intenzione è buona ma una ricerca maggiore avrebbe dato risultati migliori ....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|