alberi e chiesa |
|
SONY DSC-H3 - 22.7mm
1/250s - f/9.0 - 125iso
|
alberi e chiesa |
di pipposauro |
Lun 22 Dic, 2008 10:26 pm |
Viste: 225 |
|
Autore |
Messaggio |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 12:51 pm Oggetto: alberi e chiesa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
che ne pensate? criticate criticate
in questo momento della mia "carriera" fotografica più critiche accetto e meglio è!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao pipposauro e benvenuto!
Non vorrei essere troppo drastica.. tipo elefante in negozio svarowsky.. però questa foto fa male agli occhi...
Parlo anzitutto della qualità, soli 260.69 kB (266943 byte) quando puoi usarne molti di più ( ti segnalo il link sulla compressione che ho in firma, al riguardo). Se guardi i rami contro il cielo, sono pieni di artefatti..
Una domanda: come mai hai deciso di mascherare totalmente la Chiesa? Come mai tutti quei rami davanti? Secondo te, per una buona foto di architettura, questa è l'inquadratura migliore?
Cerca di essere preciso e pignolo se vuoi scattare una bella foto d'architettura, cerca di vedere e pensare e scegliere l'inquadratura che più valorizzi il soggetto, cerca di dare un valido perchè alle tue scelte e vedrai che la foto verrà da sè.
Ti segnalo allora anche il tutorial di architettura, spero che questa interessante lettura ti sia d'aiuto.
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Eruyomë ha scritto: | Ciao pipposauro e benvenuto!
Non vorrei essere troppo drastica.. tipo elefante in negozio svarowsky.. però questa foto fa male agli occhi...
Parlo anzitutto della qualità, soli 260.69 kB (266943 byte) quando puoi usarne molti di più ( ti segnalo il link sulla compressione che ho in firma, al riguardo). Se guardi i rami contro il cielo, sono pieni di artefatti..
Una domanda: come mai hai deciso di mascherare totalmente la Chiesa? Come mai tutti quei rami davanti? Secondo te, per una buona foto di architettura, questa è l'inquadratura migliore?
Cerca di essere preciso e pignolo se vuoi scattare una bella foto d'architettura, cerca di vedere e pensare e scegliere l'inquadratura che più valorizzi il soggetto, cerca di dare un valido perchè alle tue scelte e vedrai che la foto verrà da sè.
Ti segnalo allora anche il tutorial di architettura, spero che questa interessante lettura ti sia d'aiuto.
 |
ciao!! ero esattamente la risposta che desideravo ^^ chiara e diretta.
accetto le critiche sulla ripresa, ma non sulla qualità visto ch eil forum "ha forti restrizioni" su risoluzione e dimensione ed io mi sno limitato a rispettarle!!
volevo rendere la chiesa quasi inarrivabile. inavvicinabile. e quella fitta rete di rami pensavo rendessere l'idea.!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Beh dai, le restrizioni non sono poi così forti!!
Con cosa ridimensioni? Il link che ho in firma sulla compressione dovrebbe aiutarti.. avresti potuto sfruttare comunque tutti i kb concessi (ne avevi ancora una sessantina a disposizione) ed usare un pò meno pixel, la foto sarebbe risultata più leggibile nel suo insieme e con meno artefatti. Se hai problemi, non esitare a chiedere. Risolveremo questo problemuccio della compressione, vedrai.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|