Autore |
Messaggio |
giopie utente
Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 203 Località: Modena
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 10:58 am Oggetto: Colosseo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusa l'hai scattata da dietro una vetrata?
perchè non riesco a capire quei riflessi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopie utente
Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 203 Località: Modena
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 12:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, la foto l'ho scattata nel prato sottostante, se ti riferisci alle luci (riflessi) che sono nelle finestre, sono delle luci all'interno del Colosseo, mentre il puot in alto a dx è la luna.
Ciao a presto Giampiero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Qualche passo più indietro avresti potuto farlo....!!
Tra le pecche di questa immagine, si notano il micromosso e la perdita di definizione, ma anche le linee cadenti fanno la loro parte: l'immagine appare storta..
Non ricordo se ti ho già segnalato questo tutorial, comunque può essere d'aiuto!
Occhio anche alla composizione: a destra hai tagliato parte del Colosseo..
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giopie..
Quando ci si avvicina ad una foto di architettura, o si vuol mettere in una immagine un monumento, o una costruzione, o un qualcosa di 'architettonico', bisogna fare delle scelte quanto mai precise e rigorose..
Una su tutte riguarda la base stessa della fotografia in questione, ovvero l'inquadratura: tale inquadratura non deve sacrificare nessuna parte della struttura inquadrata, nè far vedere tagli bruschi e diretti non giustificabili con una scelta stilistica ben decisa e d'effetto finale..
Nel tuo caso, a destra, il taglio del profilo del Colosseo, è quanto mai inopportuno e non ottimale..
Inoltre, rigore e precisione devono essere fondamentali requisiti nel realizzare l'immagine: qui, si nota una notevole pendenza di tutta la scena verso destra..
Attenzione all'esposizione, immagino che tu abbia dovuto giocare molto con i tempi lunghi, ma questo ti ha dato qualche bruciatura sotto gli archi dovuta alla forte luce presente..
Anche la luna, forse complice un po' di micromosso, non rimane molto riconoscibile..
Se puoi, prova a ritornare sul posto, e ad allontanarti un po' dal colosseo, in maniera tale da non avere tagli bruschi della stessa struttura!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopie utente
Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 203 Località: Modena
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho scatato la foto così vicino per evitare le persone presenti nel parco sottostante, volendo portare a casa una foto senza alcun oggetto estraneo. Per il micromosso la foto è stata scattata a mano libera e visto l'ora e la luce direi che può andare quasi bene.
Ciao a presto Giampiero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopie utente
Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 203 Località: Modena
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho scatato la foto così vicino per evitare le persone presenti nel parco sottostante, volendo portare a casa una foto senza alcun oggetto estraneo. Per il micromosso la foto è stata scattata a mano libera e visto l'ora e la luce direi che può andare quasi bene.
Ciao a presto Giampiero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|