photo4u.it


Pantheon
Pantheon
Pantheon
Canon EOS 400D DIGITAL - 18mm
1/60s - f/4.5 - 800iso
Pantheon
di bored
Mar 16 Dic, 2008 10:02 am
Viste: 189
Autore Messaggio
bored
utente


Iscritto: 11 Nov 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:02 am    Oggetto: Pantheon Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus Trip 35 del '78....... Canon Eos 20d / EF-S 10-22mm / EF-S 17-85mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere potevi fare di meglio, sfruttando le 2 macchie di luce, una è tagliata e sono entrambe nella parte alta dell'immagine che non risulta equilibrata. Se ti ricapita fai in modo che siano lungo una diagonale e vedrai che il risultato migliora ciao
_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la cupola del Pantheon sia il soggetto per eccellenza: è fotogenica, affascinante, ammaliante.

Qui, una leggera rotazione dell'inquadratura verso l'alto sarebbe stata da prendere in considerazione: quel raggio di luce tagliato proprio alla sommità non è bello da vedere nè è, compositivamente parlando, corretto. In tal modo, avresti anche eliminato l'angolo in basso a sinistra che invade la texture del cassettonato.

Poca definizione ahimè.. i soli 79.14 kB (81035 byte) sono davvero pochi, pur essendo un'immagine in bn, la nitidezza si è persa totalmente.

Attenzione a non bruciare i bianchi: oramai il cassettonato illuminato dal raggio di sole è illeggibile. Imbarazzato

Ciao

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bored
utente


Iscritto: 11 Nov 2008
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Credo che la cupola del Pantheon sia il soggetto per eccellenza: è fotogenica, affascinante, ammaliante.

Qui, una leggera rotazione dell'inquadratura verso l'alto sarebbe stata da prendere in considerazione: quel raggio di luce tagliato proprio alla sommità non è bello da vedere nè è, compositivamente parlando, corretto. In tal modo, avresti anche eliminato l'angolo in basso a sinistra che invade la texture del cassettonato.

Poca definizione ahimè.. i soli 79.14 kB (81035 byte) sono davvero pochi, pur essendo un'immagine in bn, la nitidezza si è persa totalmente.

Attenzione a non bruciare i bianchi: oramai il cassettonato illuminato dal raggio di sole è illeggibile. Imbarazzato Grazie per i preziosi consigli!

Ciao

_________________
Olympus Trip 35 del '78....... Canon Eos 20d / EF-S 10-22mm / EF-S 17-85mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bored..

Commenti di Manuela e di Locao precedentemente che mi trovano pressocchè d'accordo in linea generale.. la composizione poteva essere vista un po' più attentamente, e sfruttando al meglio la stessa posizione di luce, in due zone così nette e importanti, e volumi e ombre così particolari e ripetitive su tutta la struttura..

Piazzare gli elementi sulla diagonale, oltre a rendere tutto molto accattivante, avrebbe dato alla composizione stessa anche più equilibrio finale.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi