Autore |
Messaggio |
giomancino nuovo utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 46 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 9:48 pm Oggetto: Cucù... |
|
|
f/6,3 - 3,1" - iso 200
_________________ Canon EOS 500D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli l'occultazione di Venere di stasera
gran bel documento,ma peccato per la qualità della foto è veramente sovraesposta e poco nitida,ma almeno tu l'hai fatta,io son corso a casa per preparare cavalletto,600 e duplcatore ma con mia immensa gioia il cielo era bello coperto
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giomancino nuovo utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 46 Località: Pescara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Bravo per aver fermato questo magico momento. Erano le 17.17 e mi trovavo in automobile in mezzo al traffico di Roma, ma ho tenuto gli occhi al cielo ed un pò meno sulla strada ...
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Dicevo bene e giove dove l'avevi messo
Non credere ma anche una compattona può dare delle grossisime soddisfazzioni,è che più che altro avresti dovuto sottoesporre in fase di scatto di un paio di stop e avresti ottenuto più dettaglio e evitato la bruciatura,ma capisco che non eri in condizioni di star troppo a ragionare sullo scatto.
cmq ancora complimenti hai immortartalato un evento davvero notevole
taglia magari un filo la seconda ma ti prego tieni dentro anche giove
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo!!! Peccato non averla potuta fotografare anche io...
_________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:31 am Oggetto: |
|
|
Senz'altro meglio la versione no crop,
il cielo nero rende meglio l'atmosfera di questo momento magico, una danza di astri che diventa poesia
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:37 am Oggetto: |
|
|
Che bella!
Una di quelle foto che avrei voluto fare e che quindi ti invidio, forse come non ho mai invidiato nessun altra foto!
complimentissimi
Ciao.
Matteo.
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giomancino nuovo utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 46 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Dicevo bene e giove dove l'avevi messo
Non credere ma anche una compattona può dare delle grossisime soddisfazzioni,è che più che altro avresti dovuto sottoesporre in fase di scatto di un paio di stop e avresti ottenuto più dettaglio e evitato la bruciatura,ma capisco che non eri in condizioni di star troppo a ragionare sullo scatto.
cmq ancora complimenti hai immortartalato un evento davvero notevole
taglia magari un filo la seconda ma ti prego tieni dentro anche giove  |
Infatti ho sottoesposto di due stop... avrei dovuto impostare l'esposizione spot sulla luna in modo da avere una rilevazione più precisa ma in quel momento non ci ho proprio pensato, preso com'ero ad immortalare l'attimo e a non far fare tardi a mio figlio
Ringrazio tutti per i commenti e per le critiche. Rappresentano per me un ulteriore stimolo a migliorare la tecnica e tentare di avvicinarmi ai vostri magnifici scatti
_________________ Canon EOS 500D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, complimenti anche a te.
Mi permetto di fare notare una cosa, ho fatto un crop su Giove, come vedete è visibile Ganimede il più grande dei satelliti di Giove.
Ciao
Antonio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 478 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
Antonio105 ha scritto: | Bellissima, complimenti anche a te.
Mi permetto di fare notare una cosa, ho fatto un crop su Giove, come vedete è visibile Ganimede il più grande dei satelliti di Giove.
Ciao
Antonio |
Caro Antonio quello non è Ganimede ma bensì Europa, il quale ha iniziato il transito davanti a Giove alle ore 17 e 40 circa
ciao
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto la stessa foto ma ora almeno ho scoperto che quelle sono Venere e Giove
comunque dalla mia posizione venere risulta più staccata dalla luna
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
rol1 ha scritto: | Antonio105 ha scritto: | Bellissima, complimenti anche a te.
Mi permetto di fare notare una cosa, ho fatto un crop su Giove, come vedete è visibile Ganimede il più grande dei satelliti di Giove.
Ciao
Antonio |
Caro Antonio quello non è Ganimede ma bensì Europa, il quale ha iniziato il transito davanti a Giove alle ore 17 e 40 circa
ciao  |
Caro rol1 non vorrei uscire fuori tema però controbatto, consultando qualunque planetario virtuale tipo Stellarium vedrai che alle 17:40 alla sinistra di Giove c'è Ganimede ed Io molto vicini, essendo Ganimede più grosso di Io probabilmente è lui quello che si vede in foto, Europa a quell'ora non sta transitando davanti a Giove ma è nascosta dietro il pianeta quindi non è per niente visibile.
Un saluto stellare!!!!
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Antonio105 ha scritto: | rol1 ha scritto: | Antonio105 ha scritto: | Bellissima, complimenti anche a te.
Mi permetto di fare notare una cosa, ho fatto un crop su Giove, come vedete è visibile Ganimede il più grande dei satelliti di Giove.
Ciao
Antonio |
Caro Antonio quello non è Ganimede ma bensì Europa, il quale ha iniziato il transito davanti a Giove alle ore 17 e 40 circa
ciao  |
Caro rol1 non vorrei uscire fuori tema però controbatto, consultando qualunque planetario virtuale tipo Stellarium vedrai che alle 17:40 alla sinistra di Giove c'è Ganimede ed Io molto vicini, essendo Ganimede più grosso di Io probabilmente è lui quello che si vede in foto, Europa a quell'ora non sta transitando davanti a Giove ma è nascosta dietro il pianeta quindi non è per niente visibile.
Un saluto stellare!!!! |
Caro Antonio scusami, hai perfettamente ragione,ho fatto un pò di confusione! Ti dirò di più: se guardi la tua foto aumentando la luminosità dello schermo in direzione della freccia e alla dx di Giove, io vedo una macchiolina sfocata molto debole, ma che a mio parere dovrebbe essere Callisto!!!!
Chiarito il problema ti saluto!
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Avevo notato ma non ho voluto azzardare, comunque sono del tuo stesso parere, si inizia ad intravedere Callisto.
Un Saluto
Antonio
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|