Frozen World |
|
Canon EOS 30D - 10mm
1.3s - f/16.0 - 100iso
|
Frozen World |
di zanve |
Sab 29 Nov, 2008 10:33 am |
Viste: 492 |
|
Autore |
Messaggio |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
ciao, bella realizzazione ben gestita bravo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao
scatto veramente molto bello e ottimamaente realizzato,
la composizione restituisce tridimensionalità ed equilibrio allo scatto..ottima!!
personalmente lo reputo un grande scatto, pulito e armonioso
complimenti
ciao Jacopo  _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Osti ha scritto: | dissento dalle critiche generalmente fin qui poste..
ci sono delle foto splendide di fotografi "britannici" che osanniamo che hanno dominanti spaventose..a mio avviso non è per forza un difetto quando si parla di fotografia paesaggistica (diverso sarebbe per un genere descrittivo differente)..ad esempio una dominante blu contribuirebbe a creare una sensazione di freddo..
qui il primo piano, inteso ormai come un obbligo formale, sarebbe inutile..o meglio non servirebbe alla sua principale mansione (contribuire a creare profondità)..
la foto gioca sulla sua forza tridimensionale..la stalla esce splendidamente dalla montagna scura e gli alberi in lontananza danno all'immagine una vera profondità.
Le uniche critiche, e sono certo converrai con me, vanno al cielo..troppo artificioso, quasi "recuperato"..
bella..
ciao
Ric |
Bilanciare il bianco della neve non è sempre facile, io tendo per gusto personale a raffreddarlo quindi tende all'azzurro, cerco solo di non esagerare e non penso di averlo fatto in questo scatto.
Il discorso del PP in questa situazione era complicato, la stalla è grande e non si può "utilizzare" come una pietra. un ramo, una pozza ecc ecc ma tuttosommato sono abbastanza soddisfatto della profondità di questo scatto.
Riccardo il cielo in realtà non ha subito modifiche dal RAW, la foto è stata scattata all'alba senza uso di filtri.
Ringrazio ancora per gli interventi.  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Osti ha scritto: | dissento dalle critiche generalmente fin qui poste..
ci sono delle foto splendide di fotografi "britannici" che osanniamo che hanno dominanti spaventose..a mio avviso non è per forza un difetto quando si parla di fotografia paesaggistica (diverso sarebbe per un genere descrittivo differente)..ad esempio una dominante blu contribuirebbe a creare una sensazione di freddo..
|
condivido pienamente il pensiero di riccardo... in molti casi le dominanti vanno evitate, ma in altri casi le dominanti permettono di enfatizzare una determinata atmosfera, elemento importante in una foto paesaggistica. Detto questo riesco in genere a riconoscere immediatamente le foto invernali di zanve, anche (ma non solo) per questa dominante fredda che ricorre spesso in queste sue foto e che concorre a rendere più personale il suo stile, oltre a creare una particolare atmosfera. _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|