Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17047 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
bel puntodi ripresa e inquadratura...chissà a cosa pensava... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marko68 utente
Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 174 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, fuoco col calibro ventesimale... quale obiettivo? il 50ino o lo zoom IS? E poi dimmi hai lavorato sugli occhi o sono come mamma li ha fatti?
Saluti _________________ EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Damiano.
Anche a me piace molto questa inquadratura dall'alto.
Ottima la luce ed il taglio.
Il piccolo modello poi è veramente fotogenico.
Ciao Topo _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
damiano, marco, francesco, grazie!
Ho usato il 50ino... la foto è un cross processing, quindi i colori sono un po' alterati, ma il mio piccolo modellino ha comunque due bellissimi occhi azzurri ... ah, dimenticavo, è una foto che ha circa un anno e mezzo: meglio tardi che mai  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, davvero bellissima, è uno dei migliori ritratti che ho visto in giro, i colori del cross process sono davvero molto adatti!
Ancora complimenti!! _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
..da incontri ravvicinati del terzo tipo..
..quella luce off che sembra "spegnersi" sulla maglietta e giunge a noi solo grazie ad un leggerissimo brillino, riflessino, negli occhi, unita ad una ripresa "stranamente" alta, contribuisce a rendere tutto più misterioso e carico di pathos..
..originale e con molto stile personale..
..e sai che ci vedo anche un formato 4:3..
..susa ma la preferisco alla versione "drammatica" di quel ritratto, pur bellissimo e caratterizzato bn, a metà viso..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
L'elogio della trasgressione compositiva nel ritratto infantile....
Sovrastare il piccolo con forza, evitare di mettersi al suo livello... quasi un'eresia, di cui ti fai beffe e di cui al limite riesci a servirti come di uno strumento espressivo.
Con questi due laghi gemelli, che la scelta tonale tratta come diamanti riposti in un sontuoso velluto, racconti il piccolo Leon senza dover rispettare alcun dogma e ci fai assistere con te a quello che sembra un piccolo sortilegio che i suoi occhi ci fanno immaginare.
Davanti al lui forse si materializzano i voli notturni di Peter Pan o la scopa volante di Hanry Potter ? ... certamente no....
ma un piccolo miracolo quell'azzurro languido, e le ciglia esteticamente amplificate dalla prospettiva, ce lo suggeriscono e ci lasciano un velo di rimpianto per quello che siamo stati e non torneremo più ad essere, in quel pianeta che intravvediamo suo tramite , là sotto di noi, fisicamente su di un altro piano, come il regno dei ricordi e delle fantasie , illusoriamente vicino, ma irraggiungibile.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 7:54 am Oggetto: |
|
|
He he ! questa è splendida ! luce colore sugli occhi nitidezza  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
Dilagano come un fiume in piena e invadono la nostra percezione gli azzurri, i bianchi e gli ambra rosati di questo magnifico scatto che interpreta la dolcezza di questo universo infantile non senza vibrare corde di forte suggestione evocativa.
Già, ...decisamente espressiva questa tavolozza che il vigore del cross processing sintetizza nell’economia di un arcobaleno di poche efficaci cromie: i bianchi si fanno cremosi, gli azzurri liquidi, l’ambra vellutato e impalpabile.
Ma ancora una volta è la luce la chiave di volta del ritratto.
Non mi stupirei che la fonte luminosa sia quella di un televisore che riverbera frontalmente il suo chiarore.
Ma questa vota il gioco della luce si combina a quella ripresa dall’alto, in deroga alle abitudini sul ritratto (specialmente di bambini), che sottolinea lo “sporgersi” in avanti del piccolo oltre a permettere al contorno del viso di staccare perfettamente sul bianco della maglia.
Il risultato è quello di creare l’illusione di un affacciarsi da parte del piccolo alla finestra di un incantato universo di magia e di luce, ...quasi si trovasse su di un limitare, ..sulla soglia di un mondo inesplorato che scruta dall’alto con interesse e curiosità.
Ma è un universo a noi sconosciuto, ...un mondo di piccoli, di fantasie e mistero che di fatto non vediamo ma ritroviamo riflesso nelle splendide screziature di luce dello sguardo.
Il nostro Topo fotografa proprio quel mondo inaccessibile e segreto ....ora raccolto nel fotogramma luminoso di un cartone animato, ...ora riflesso nell’espressione intensa e concentrata del piccolo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|