photo4u.it


La casa dimenticata dal tempo
Vai a 1, 2  Successivo
La casa dimenticata dal tempo
La casa dimenticata dal tempo
La casa dimenticata dal tempo
di brunomar
Ven 21 Nov, 2008 8:54 pm
Viste: 356
Autore Messaggio
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 8:54 pm    Oggetto: La casa dimenticata dal tempo Rispondi con citazione

Commenti e crtiche sempre ben accetti, sono i primi esperimenti con photoschop per cui fatemi sapere.

Mi interessava anche sapere se postata in paesaggi va bene, ho solo lavorato con i livelli e l'immagine è quella originale, grazie Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Bruno mi piace molto un po inquietante
questa la casa diroccata questa luce particolare
belle le tonalita a mio avviso va benissimo in paeaggio il solo fatto di aver usato i livelli non si puo considerare un aw
complimenti Bruno davvero bravo
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai conferito/riproposto una bella atmosfera intensa e drammatica...bravo!

Un caro saluto

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delle prime cose da imparare a controllare con fotonegozio è quella degli effetti indesiderati, innaturali.
Qui c'è un esempio nella luce del cielo, ai confini con gli elementi di terra. E' particolarmente evidente dietro l'albero vicino alla casa: è quell'alone bianco dietro i rami che dal vero molto difficilmente vedremmo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
ciao Bruno mi piace molto un po inquietante
questa la casa diroccata questa luce particolare
belle le tonalita a mio avviso va benissimo in paeaggio il solo fatto di aver usato i livelli non si puo considerare un aw
complimenti Bruno davvero bravo
ciao mauri

Grazie Mauri, intanto sono contento che ti piaccia e poi ancor di più di averla postata nel giusto contesto Wink
Un carissimo saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alnitak57 ha scritto:
Hai conferito/riproposto una bella atmosfera intensa e drammatica...bravo!

Un caro saluto

Rino

Grazie davvero Rino Wink
CIao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ignaro ha scritto:
Una delle prime cose da imparare a controllare con fotonegozio è quella degli effetti indesiderati, innaturali.
Qui c'è un esempio nella luce del cielo, ai confini con gli elementi di terra. E' particolarmente evidente dietro l'albero vicino alla casa: è quell'alone bianco dietro i rami che dal vero molto difficilmente vedremmo...

Daccordissimo con la tua lettura, sai era molto più intensa ed ho cercato di diminuirla ma più di tanto non ci sono riuscito, però mi piaceva questo effetto che sembra quasi un HDR può darsi?
Grazie davvero del consiglio, provo a toglierlo (se ci riesco e lo allego)
Ciao, Bruno Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Bruno. Composizione bella e atmosfera particolarmente affascinante! quel che invece non va sono quegli aloni bianchi attorno alla casa, all'albero e in parte sul terreno: ho provato a correggere questo errore (col timbro clone, modalità scurisci) e a mio avviso la foto diventa più naturale. Calcola che ho fatto un lavoro veloce e approssimativo, giusto per farti capire Smile


album_pic.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 574 volta(e)

album_pic.php.jpg



_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo Ridens ha scritto:
ciao Bruno. Composizione bella e atmosfera particolarmente affascinante! quel che invece non va sono quegli aloni bianchi attorno alla casa, all'albero e in parte sul terreno: ho provato a correggere questo errore (col timbro clone, modalità scurisci) e a mio avviso la foto diventa più naturale. Calcola che ho fatto un lavoro veloce e approssimativo, giusto per farti capire Smile

Sei un mago Ok! Ok! Ok! Ok!
Allora riassumendo apro la foto, seleziono timbro clone, modalità scurisci passo sopra ed ottengo il risultato?
E' trenta minuti che provo a sistemare stà foto ma niente Muro Muro Muro
Grazie davvero Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un poco cupa, ma mi piae molto, bella atmosfera Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
Un poco cupa, ma mi piae molto, bella atmosfera Ok!

Grazie del consiglio e del complimento Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IL lavoro del Topo è veramente buono considerata la rapidità... diciamo che gli aloni è meglio non farli uscire fuori, altrimenti è come coprirsi con una coperta corta.

L'atmosfera mi sembra invece buona Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sono i primi esperimenti con photoschop per cui fatemi sapere.

L'atmosfera era stimolante, ma qualcosa nel percorso del PW ti ha lasciato in eredità aloni ed impastamento di colori.
Topo ti ha dato già un bel parere visivo.
Se ne hai voglia ti invito a ritentare sull'originale.


Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ai vostri consigli mi sono messo di nuovo al lavoro ed ho ottenuto questo risultato cosa ne pensate?
Grazie ancora per i preziosi consigli Wink



definitiva.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 491 volta(e)

definitiva.jpg



_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto affascinanti questi toni cupi e questa atmosfera carica di drammaticità.
Hai fatto un ottimo lavoro; molto meglio la seconda versione.
Ciao Bruno

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
IL lavoro del Topo è veramente buono considerata la rapidità... diciamo che gli aloni è meglio non farli uscire fuori, altrimenti è come coprirsi con una coperta corta.

L'atmosfera mi sembra invece buona Smile

Ciao

Grazie Alex Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Citazione:
sono i primi esperimenti con photoschop per cui fatemi sapere.

L'atmosfera era stimolante, ma qualcosa nel percorso del PW ti ha lasciato in eredità aloni ed impastamento di colori.
Topo ti ha dato già un bel parere visivo.
Se ne hai voglia ti invito a ritentare sull'originale.


Ciao
Clara Smile

Grazie Clara, con i vostri consigli mi sono rimesso al lavoro ed ho cercato di attenuare quell'alone e così rendere migliore l'immagine, almeno spero Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freeadam ha scritto:
Molto affascinanti questi toni cupi e questa atmosfera carica di drammaticità.
Hai fatto un ottimo lavoro; molto meglio la seconda versione.
Ciao Bruno

Grazie Francesco, in effetti la seconda versione è più leggibile e meno disturbata, il topo mi ha dato un graqnde aiuto Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ogni caso la foto che vedo,specialmente la seconda, è permeata da un'atmosfera cupa e affascinante.
Bisognerebbe vedere l'originale per capire cosa volevi ottenere e quanto ci sei riuscito.......
Dovrei anch'io cominciare a fare qualche prova con fotoschioppo ma sono troppo pigro......
Ciao
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
In ogni caso la foto che vedo,specialmente la seconda, è permeata da un'atmosfera cupa e affascinante.
Bisognerebbe vedere l'originale per capire cosa volevi ottenere e quanto ci sei riuscito.......
Dovrei anch'io cominciare a fare qualche prova con fotoschioppo ma sono troppo pigro......
Ciao
Mauro

Ciao Mauro adesso lo posto l'originale Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi