Autore |
Messaggio |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 12:01 am Oggetto: Osservatorio astronomico di Brembate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deimos utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: Tricase (LE) - S. Caterina Jonio (CZ)
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
...un capolavoro d'arte moderna!!!
Davvero differente rispetto ai soliti osservatori che siamo abituati a vedere! Ciao e complimenti.  _________________ Antonio Giannicola Colangiulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 12:14 am Oggetto: |
|
|
a me sinceramente non dice nulla...  _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in Architettura, dove potrai sicuramente ricevere commenti più mirati
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rol1.. come ha detto Webmin, il complesso strutturale che hai ripreso meriterebbe una correttezza formale e di inquadratura molto precisa..
La ripresa dal basso enfatizza l'altezza e lo sviluppo in altezza delle due strutture, ma in questi casi, o si va un po' più vicino alla struttura, per avere quel senso di salita rapida verso l'alto in grado da giustificare le linee cadenti, o ci si allontana di più, in maniera tale da avere più campo e diminuire al massimo le linee oblique che delimitano gli stessi volumi verticali..
Nel tuo caso.. visto la natura della struttura stessa, le linee non perfettamente verticali non distraggono molto, ma avrei cercato di escludere quel volume presente in basso a destra, tenendo sole protagoniste le due torri..
Peccato che le persone rimangano un po' troppo ingoiate nel gioco del metallo e delle circonferenze presenti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|