Autore |
Messaggio |
marveg utente
Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 77 Località: Siena
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:07 pm Oggetto: Minimalismo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
inquadratura curatissima, bello il susseguirsi degli archi. Un classico ben eseguito, complimenti
ciao
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marveg utente
Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 77 Località: Siena
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Claudio, mi fa molto piacere che ti sia piaciuta.
Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
bel grafismo e bel contrasto! _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marveg utente
Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 77 Località: Siena
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Damiano...ciao e buon fine settimana
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
non sarebbe male..ma manca spazio sotto, per me.
buona la resa cromatica.
ciao
Umberto  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
l'unico appunto che ti posso fare è che avresti dovuto spostarti di una decina di cm a sx per avere la perfetta simmetria tra le colonne anteriori rispetto a quelle posteriori. non so se sono riuscito a spiegarmi ......
Per il resto mi sembra ottimamente riuscita.
Aldo
p.s se passa lo zio vediamo cosa dice lui.  _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
olad ha scritto: | ..[..]..p.s se passa lo zio vediamo cosa dice lui.  |
Ciao Marveg, come preannunciato da Aldo, son passato dalla tua immagine! ti lascio volentieri un parere.. semplici considerazioni personali..
Vista dall'anteprima, l'immagine sembra davvero ottimamente eseguita, e ben costruita nell'inquadratura stessa.. aprendola, quella leggera traslazione a destra nel momento dello scatto penalizza un po' la prospettiva creata..
.. si ha quella tentazione di spostare la testa verso sinistra per portare lo sguardo e l'occhio perfettamente al centro della serie di archi, non succede anche a te?..
In questo tipo di immagini, dove linee e prospettive devono creare una scena molto particolare, solitamente si predilige sfruttare al massimo la ripetitività della serie di elementi stessi, in modo da creare un canale visivo in grado di catturare lo sguardo e portarlo fino in fondo..
Qui, come già ti hanno sottolineato, quella leggera traslazione, un po' tradisce la pulizia della via di fuga dello sguardo.. quella zona più ampia riservata alla profondità dei profili sinistri delle colonne è un particolare da considerare..
Per il resto, sembra davvero ben restituita la caratteristica dei muri e dell'intonaco, anche se vorrei chiederti se non ti era possibile abbassare un po' il punto di ripresa, per dare a tutta la serie stessa un po' di ''base d'appoggio''.. in modo anche da non essere così brusco nella chiusura in fondo dell'ultimo arco..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marveg utente
Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 77 Località: Siena
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto...buongiorno a tutti e grazie mille per i graditissimi commenti.
Veniamo ora alla foto...Non ho abbassato l'inquadratura a causa della presenza di molte persone che sarebbero rientrate nella foto e quindi avrebbero disturbato....non per altro. Mi sarebbe piaciuto molto riprendere le arcate per la loro totalità.
ciao a tutti e grazie mille per i graditissimi commenti
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Dopo il tuo ultimo intervento comprendo la scelta di restare "alto" e non dico più quello che avevo intensione di dire!
Passo dunque alla seconda parte dell'intervento, dove avrei detto che un passettino indietro lo avrei fatto, per includere l'arcata in pp totalmente. Come vedi un piccolissimo appunto, perchè tolto questo avrei semplicemente detto che l'immagine è valida, che è bella la trama sul muro e la consistenza degli archi con i loro appoggi possenti, che son belle tonalità e ombre, pur essendo queste discrete.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marveg utente
Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 77 Località: Siena
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il commento e per il consiglio che mi hai dato
ciao ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|