Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:47 am Oggetto: Snake |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
Un'occhio verso l'esterno (e uno piccolino a dx verso di te )... cemento e natura... e quel vetro che con il suo riflesso sciagurato da una parte rompe l'immagine palazzo ma dall'altra si incastona perfettamente all'interno di questo gioco di linee... non saprei cosa suggerirti... stavo per dirti di provare in bn ma così perderesti quel tocco di colore a dx che mi piace tanto... bella!
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piace...uno scatto interessante.
ciao
Umberto  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
... bella
un serpente di vetro e cemento molto interessante... una curiosità, il vetro "bianco" è rotto? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto pulita e nitida, buona l'idea; ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
veramente ben composta e realizzata, complimenti _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Una foto di architettura davvero inconsueta quanto interessante.
Dilungarmi molto credo serva a poco in questo caso.
Mi piace. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Squame di serpente.
Questa visione da un lucernario con una losanga opaca è perfettamente
composta per estraniare se non fosse per quelle foglie che fanno capolino
e che, suppongo, sono state volutamente lasciate lì.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte Hero, Umberto, Amarte, Marco, Damiano, Tiziano e sweet (brava a leggere le squame )
Il vetro credo fosse smerigliato, da cui la diversa reazione alla luce. Probabilmente una sostituzione approssimativa di uno rotto.
Le foglie non mi andava di clonarle via... chissà se i serpenti hanno i peli nelle orecchie?  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
gran bello scatto, ricorda molto come da titolo la testa di un serpente, mi ricorda come stile essenziale le figure di animali disegnati dagli aborigeni che nelle loro pitture rappresentavano sia gli elementi esterni degli animali sia gli organi interni come in una radografia.
sempre bravo
ciao
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Noto con piacere che ti diletti anche in architettura ed ovviamente non potevi non mettere in campo la tua esperienza e professionalità. Il trasformare, con la foto, le geometrie architettoniche in caratteristiche forme che concorrono con l'astrattismo pittorico ha in sè qualcosa di geniale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Interessante non è la parola giusta, ma è la prima che viene in mente.
E' precisa, pulita, composta davvero bene con gli spazi giusti al posto giusto. Più aria avanti per far sì che il serpente entri da sinistra e prosegua per la sua strada.
I riflessi e la geometria della vetrata disegnano precise squame dorsali che lasciano intravedere parte di un complesso edilizio da un lato ed un piccolo ciuffetto di foglie dall'altro.
Bella anche la tonalità verdastra della foto, tappeto erboso su cui il serpente striscia. Ma per la grandezza, sembra essere più un'anaconda!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Claudio, Ros, Manu.. grazie davvero delle vostre belle letture  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Questa funziona solo se stampata molto grande, per me. _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie holden.. mi sa che ci sono delle controindicazioni a stamparla
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di un crop? _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
No, non è un crop (anzi, avrei voluto avere ancora più grandangolo, proprio per allontanare un po' la scena), ma le condizioni di esposizione erano critiche per la mia compatta.. quindi tutta la parte di interno che ho preso è praticamente "obbligata" come regolazione, non posso farla nè più chiara (mi esce un sacco di rumore) nè più scura (perdo il profilo del "muso").
E in più c'è quella dominante verdina che, se virata o desaturata, mi fa nuovamente apparire rumore, banding ecc.
Stampare con le mani così legate significa affidarsi molto al caso, per come la vedo io.. ma magari mi sbaglio  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Belgarath mi piace molto un particolare interessante uno sguardo verso il cielo
ma cose una presa d aria?
cmq complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauri
Si tratta di un lucernario (di qualche metro di diametro) sovrastato da una struttura piramidale a vetri. La parte del "muso" invece è il parapetto in cemento del piano superiore rispetto a dove è stata scattata.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
Proprio un bel colpo d'occhio, davvero particolare l'effetto di quel vetro rotto e del pallino arancione sulla destra.
Peccato per le difficoltà tecniche (mi sembra di vedere anche qualche alone il basso). _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|