photo4u.it


guardando in alto
guardando in alto
guardando in alto
NIKON D50 - 10mm
1/100s - f/6.3
guardando in alto
di Makkeo
Dom 09 Nov, 2008 5:55 pm
Viste: 115
Autore Messaggio
Makkeo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 823
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 12:27 pm    Oggetto: guardando in alto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D300 - Nikon D50 nikkor 18-55 - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Sigma 70-300 - Sigma 10-20 - Filtro polarizzatore Izumar - Flash Sigma EF-530 DG ST
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto meglio in Architettura Wink
Sposto

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Makkeo.. bella ripresa dal basso per sottolineare la struttura e la rigida simmetria presente in questa copertura..

Ma per riprenderla al meglio, era necessaria quella esatta posizione proprio al centro della volta.. e non commetere l'imprecisione di ruotare, seppur solo di 2.78° verso sinsitra, il quadro..

A questi problemi, si può rimediare in pw, cercando di riportare inclinazioni e simmetrie nelle giuste dimensioni.. manca però quella leggera traslazione in avanti per avere anche le linee orizzontali perfettamente tali.. in quanto distorte dal mancato allineamento..

Ho anche provato a fare un taglio sui lati, per avere la massima simmetria possibile in tutta la struttura..

Fammi sapere che te ne pare.. Smile



makkeo2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 255 volta(e)

makkeo2.jpg



_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella ma concordo con ZioMauri
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Deaf tone
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 291
Località: Gonzaga (MN)

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai saputo creare uno splendido B&N, valorizzato dall'attenzione che hai posto per i particolari..
però rende molto di più la versione di ZioMauri..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Makkeo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 823
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29, hai perfettamente ragione, molto meglio la tua versione, grazie mille per i commenti a tutti gli altri!!!

ciao ciao Makkeo

_________________
Nikon D300 - Nikon D50 nikkor 18-55 - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Sigma 70-300 - Sigma 10-20 - Filtro polarizzatore Izumar - Flash Sigma EF-530 DG ST
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, in immagini del genere la precisione formale, l'esattezza dell'orizzontalità e l'attenzione ai piccoli tagli sono importantissimi. In immagini così la minima rotazione si nota subito: l'occhio registra immediatamente come "storta" tutta l'immagine, anche se questa rotazione in realtà è piccolissima.

A parte questo hai gestito bene la luce, che non è facile in queste situazioni.

Solo alcune piccole attenzioni e lo scatto ne guadagna, come ti dimostra già Maurizio. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi