Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:51 pm Oggetto: Asolo - Torre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
è lo so.. ci voleva uno spicchio di luna, ma ho trovato solo quelle due stelle li... _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 12:35 am Oggetto: |
|
|
Inquadratura semplice, pulita, originale, interessante. A me non dispiace l'ampio spazio che hai dato al cielo nero. E' una buona foto  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:56 am Oggetto: |
|
|
io le 2 stelle non lo vedo.
Ad ogni modo una bella foto a mio parere, la torre che emerge obliqua da sx da un bel peso a quel nero, che mette di essere tale e divene un nero di cielo notturno. E l'inclinazione spezza la simmetria quasi scontata di una torre dritta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Un monumento trasformato in un grafismo abbastanza esasperato, tanto che è difficile, in un primissimo momento, identificarlo come tale.
Poi tanto nero ... e fortunatamente non c'è la luna, che avrebbe a mio avviso banalizzato il tutto.
Se vuoi però la puoi incollare, io certo non lo farei ...
Brutta foto? Neppure per idea!
Riconosco alla fotografia un certo fascino, il desiderio di fare una foto "diversa" perché sentita tale e non un mero gioco alla ricerca della diversità fine a se stessa.
Un lavoro intelligente, a mia opinione.
Questo mi sembra il motivo per un giudizio positivo.
Naturalmente tutto a mia opinione ...
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Le due stelline, piccoline, in alto, sono forse un po' poco presenti, ma riescono ugualmente ad essere visibili.. anche se l'occhio un po' fatica a trovarle, o le vede come una sorta di granellino di polvere..
Ma il reale protagonista dello scatto rimane senza dubbio il bel gioco grafico, di luce e di volume relativo, creato dalla Torre, che occupa la parte sinistra lungo la diagonale, sbanalizzando moltissimo la ripresa classica verticale..
Ma è l'uso della luce, che in questo caso è il vero punto in più di questa immagine.. su di una abbondantissima tavolozza nera, l'arancio e la luce calda sono riuscite a disegnare una lama luminosa sull'estrema destra della struttura, e poi delicatamente tutto il resto della facciata principale..
Foto ben pensata, forse, e dico forse, avrei provato a vederla con un po' di torre in più, sulla sinistra, sacrificando un po' di cielo nero..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 8:02 am Oggetto: |
|
|
beh.. grazie di tutto. Avete descritto meglio di me ciò che in realtà pensavo in quel momento.
Avrei azzardato la composizione (come un pò più a sx?) a dx, forse, aprendo un pò di più la vista alla parete illuminata, senza esagerare. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 8:08 am Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | beh.. grazie di tutto. Avete descritto meglio di me ciò che pensavo in quel momento.
Avrei azzardato la composizione (come un pò più a sx?) a dx, forse, aprendo un pò di più la vista alla parete illuminata, senza esagerare. |
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | beh.. grazie di tutto. Avete descritto meglio di me ciò che in realtà pensavo in quel momento. |
La fotografia è una forma non verbale di comunicazione, frutto di una emozione personale che non è necessario razionalizzare.
Se ti ritrovi nei commenti e nelle impressioni che la tua fotografia suscita, se è quello che tu volevi dire, la fotografia è "buona".
Tutto così semplice ... a questo servivano un tempo i Circoli fotografici, oggi i siti di fotografia.
A saper "leggere" l'immagine da una parte, a saper "comunicare" dall'altra.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie gparrac.. a me purtroppo manca tutta quella parte che era un tempo il circolo e il contatto vero e proprio con i cultori, gli appassionati della fotografia.
grazie ragazzi. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|