Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:12 pm Oggetto: New York |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Wow, che spettacolo di fotografia, da le vertigini.
La statua sembra voler afferrare l'uccello!!
Complimenti! _________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
veramente splendida!!e originale! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente splendida  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratura che esalta la verticalità degli edifici, in questo caso funge da filtro drammatico per tutta la scena, aiutata anche dal cielo cosparso di nuvole e da quell'unico raggio di sole che può illuminare solamente le estremità dei grattacieli.
Ben equilibrata la composizione, che se da un lato esalta la staticità, dall'altro vuole sottolineare un apparente movimento della statua verso l'uccello che corre veloce fuori dal fotogramma.
Una scena ben ripresa. Occhio solo a quel graffietto in alto a sinistra che in una immagine così pulita e ordinata un pochettino stona.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Immagine giocata in maniera incredibile sulla contrapposizione tra la rigidità e la stabilità e la possenza degli edifici che si alzano verso il cielo, la statua sulla sinistra che sembra tentare di muoversi, ma è congelata nella sua azione, e quel volatile lì in alto, al centro, che non riesce a rimanere intrappolato e congelato nel suo volo..
E' l'unico elemento che si muove, in questa scena così bloccata nella struttura e nelle architetture presenti.. la direzione data dalla mano tesa della statua, porta lo sguardo esattamente verso quel volatile, che sembra quasi riuscire a rompere questa totale freddezza e immobilità..
Incredibile, e particolare, l'effetto delle nuvole nel cielo.. sembra quasi l'effetto del mare increspato dalle onde e dalla schiuma.. invece sono delle nuvole che nella parte in cui si muove quel volatile sembrano quasi 'stirate' e allargate e stese dal volo stesso.. come se il vento creato dalle sue ali fosse così intenso da riuscirci..
Una immagine molto particolare, ottimamente giocata sul punto di ripresa, e sulla contrapposizione tra elementi perfettamente statici, e un solo elemento in movimento, nel cielo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Chi non muore si rivede!!!
sullo scatto non mi pronuncio, lo sai gà quanto li apprezzi in toto.
Ciao  _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
grandemur ha scritto: | Wow, che spettacolo di fotografia, da le vertigini.
La statua sembra voler afferrare l'uccello!!
Complimenti! |
Quoto davvero un ottimo scatto
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Una bella e personale interpretazione della "grande Mela". Buono il b/n e la prospettiva. Peccato solo per il colombo, una maggiore nitidezza e sarebbe stato il vero protagonista della composizione... |
Rispondo alla tua e ne approfitto anche per ringraziare tutti voi per i vostri interventi.
Il piccione risulta poco nitido perche' mosso e sinceramente lo preferisco ad un uccello fermato per l'aria che sicuramente e' meno naturale, come per esempio vedere un elicottero in aria con le pale che sembrano ferme perche' utilizzato un tempo ultra rapido.
Grazie ancora a te e a tutti voi!
p.s. Rosario ti e' arrivata la mail? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
..il solito tuo occhio d'Autore..perché per me tanto è..
..una contrapposizione interagente tra elementi statici e in movimento..la sapienza dell'uso del punto ripresa, unito alla focale ampia, hanno fatto il resto..
..un attimino più su a livello di luminosità, ma con le ombre, la considererei..
..la foto evidenzia molto la tipica imponenza, gli ampi spazi e la voglia di "riscatto" della cultura Americana..
..da tenersela molto a caro questa foto..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..il solito tuo occhio d'Autore..perché per me tanto è..
..una contrapposizione interagente tra elementi statici e in movimento..la sapienza dell'uso del punto ripresa, unito alla focale ampia, hanno fatto il resto..
..un attimino più su a livello di luminosità, ma con le ombre, la considererei..
..la foto evidenzia molto la tipica imponenza, gli ampi spazi e la voglia di "riscatto" della cultura Americana..
..da tenersela molto a caro questa foto..  |
Grazie anche a te Andrea!
Il file ha subito solamente la trasformazione in bianco e nero, ma visto che probabilmente la utilizzero' per una mostra (le foto le ho gia' stampate ma questa scattata ieri la vorrei inserire) vedro' questa sera di lavorarci su'.
A presto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 1:56 am Oggetto: |
|
|
spettacolosa...ok!!! _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 5:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora!
Francamente non so cosa dire per il cielo, ho guardato il file originale a colori ed il cielo e' lo stesso!
Inizio a preoccuparmi??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella interpretazione grandangolare, con un ottima distribuzione degli elementi, bello anche il B\N, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Grazie ancora!
Francamente non so cosa dire per il cielo, ho guardato il file originale a colori ed il cielo e' lo stesso!
Inizio a preoccuparmi??? |
Più di tanto non mi preoccuperei sicuramente in stampa avrà una resa migliore ma già così è un fattore veramente poco influente. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
stupefacente _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tostau utente

Iscritto: 14 Ott 2007 Messaggi: 218 Località: Camaiore
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, e' davvero una foto da vertigini _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|