Autore |
Messaggio |
Desmo utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 57 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Desmo utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 57 Località: Terni
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 5:35 pm Oggetto: Piazza del Campo |
|
|
Uno scatto realizzato da uno SkyArrow 650, al tramonto.
La macchina usata e' una 20D con obiettivo Canon 20mm USM.
La post produzione consiste in una sostituzione di colori e desaturazione selettiva. _________________ "mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme"
http://www.flickr.com/photos/bittidjz/
http://www.arronet.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 5:58 pm Oggetto: Re: Piazza del Campo |
|
|
Desmo ha scritto: |
La post produzione consiste in una sostituzione di colori e desaturazione selettiva. |
Prima di dirti qualsiasi altra cosa ti chiedo: perchè? _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao, forse manca di nitidezza e mi associo alla domanda di Eruyomë _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Ti avrei chiesto da dove hai scattato una immagine del genere, se non avessi letto che è stata scattata da un veivolo SkyArrow..
E' interessante la scelta di avere la piazza come centro di attenzione, ma spostata un po' a sinistra, anche se io avrei forse messo la stessa a destra e dato vita alla parte a sinsitra, dove pare ci sia il corso principale che vi ci arriva..
Manca un po' di nitidezza, e il bianco in alcune larghe zone è un po' oltre il limite.. perchè hai fatto questa scelta di desaturazione e sostituzione dei colori in pw? volevi arrivare ad un risultato particolare?.. forse non riesco io ad individuarlo per bene..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Desmo utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 57 Località: Terni
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
L'ho modificata forse perche' di foto come questa con i colori naturali ne vedo a bizzeffe!
Una foto del genere e' un po' troppo tecnica e poi se ti fai un giro su Google Earth ne scatti quante ne vuoi...
La definizione credo che si sia perduta con le modifiche. _________________ "mai considerare i particolari se non si e' capito l'insieme"
http://www.flickr.com/photos/bittidjz/
http://www.arronet.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ecco. ora so perchè l'hai lavorata così!
Vero. Con i coori naturali su google earth sarebbe stata simile. Ma non uguale.
E' la desaturazione a non convincermi, sulla scelta del colore si può ampiamente discutere, ma trovo la desaturazione inadatta allo scatto. Perchè? Cosa vuoi evidenziare lasciando alcune zone in grigio e altre a colori?
Per l'inquadratura, beh, anche qui dipende da cosa tu volevi che fosse il centro d'interesse. Comunque sia, non deve essere stato facile scattare quello che volevi, come volevi.
Occhio a quella zona della piazza dove la luce è troppo forte..
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|