photo4u.it


la strada
semplice paesaggio con strada, albero e cielo
semplice paesaggio con strada, albero e cielo
PENTAX K10D - 18mm
1/200s - f/7.1 - 100iso
semplice paesaggio con strada, albero e cielo
di LupoBianco
Mer 08 Ott, 2008 7:42 am
Viste: 332
Autore Messaggio
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 7:42 am    Oggetto: la strada Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Flotti
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 3829
Località: Tivoli- Roma-Lecce

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto e' molto interessate. Secondo il mio parere il taglio e' sbagliato, l'inquadratura doveva essere spostata un po' sulla destra (regola dei tersi).Troppo satura.Il rapporto cielo terra dovrebbe essere 1/3 2/3.

Un saluto Francesco Wink

_________________
nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Click05 ha scritto:
Lo scatto e' molto interessate. Secondo il mio parere il taglio e' sbagliato, l'inquadratura doveva essere spostata un po' sulla destra (regola dei tersi).Troppo satura.Il rapporto cielo terra dovrebbe essere 1/3 2/3.

Un saluto Francesco Wink


Grazie. Una ripassata alla regola dei terzi è sempre utile. Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il paesaggio è semplice ma non banale.... eventualmente è un po banalizzato dalla costruzione poco curata dello scatto ( si capisce che sei rimasto catturato dal cielo e dalla sua piacevole caratterizzazione)... una maggior aderenza alla regola che meglio trasmette il dinamismo offerto dal paesaggio ( regola dei terzi ) avrebbe regalato una realizzazione decisamente migliore... direi che la funzione di soggetto la fa l'albero che ora si trova all'estrema destra, posizionando meglio quell'elemento riesci ad ottenere un'ottima immagine Wink



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
...il paesaggio è semplice ma non banale.... eventualmente è un po banalizzato dalla costruzione poco curata dello scatto ( si capisce che sei rimasto catturato dal cielo e dalla sua piacevole caratterizzazione)... una maggior aderenza alla regola che meglio trasmette il dinamismo offerto dal paesaggio ( regola dei terzi ) avrebbe regalato una realizzazione decisamente migliore... direi che la funzione di soggetto la fa l'albero che ora si trova all'estrema destra, posizionando meglio quell'elemento riesci ad ottenere un'ottima immagine Wink



ciao Cool


Se sposto l'albero di qualche centimetro a destra, posizionanadolo in maniera canonicamente corretta secondo la regola dei terzi, la strada si sposta troppo a sua volta sulla destra, squilibrando in maniera molto più grave l'equilibrio compositivo.
La stessa cosa si può dire per la linea dell'orizzonte, posizionata un po' più in basso rispetto a quanto prescritto dalla regola. Dal punto di vista delle informazioni, però, spostarla un centimetro più in alto, nulla avrebbe aggiunto, compromettendo invece in maniera significativa sia la bellezza del cielo, sia il senso di profondità dell'insieme.

Occhio a non fare delle regole dei recinti. Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Se sposto l'albero di qualche centimetro a destra, posizionanadolo in maniera canonicamente corretta secondo la regola dei terzi, la strada si sposta troppo a sua volta sulla destra, squilibrando in maniera molto più grave l'equilibrio compositivo.


...infatti l'albero è da posizionare più a sinistra per avere un giusto rispetto della regola dei terzi.... la strada di conseguenza finirà per avvolgere l'angolo sinistro bilanciando in negativo la presenza dell'albero....

LupoBianco ha scritto:
La stessa cosa si può dire per la linea dell'orizzonte, posizionata un po' più in basso rispetto a quanto prescritto dalla regola. Dal punto di vista delle informazioni, però, spostarla un centimetro più in alto, nulla avrebbe aggiunto, compromettendo invece in maniera significativa sia la bellezza del cielo, sia il senso di profondità dell'insieme.

...non sono daccordo con quanto dici... certo se il soggetto o punto di interesse fosse il cielo potrebbe andare come concetto, ma a qual punto non ci doveva essere ne albero ne strada, verrebbe letto come elemento di disturbo... come già detto la funzione di soggetto viene svolta dall'albero, quindi è più giusto valorizzare questo elemento... posizionare la linea dell'orizzonte più in alto avrebbe eliminato un po di informazione dal cielo che essendo solo sfondo non farebbe perdere nulla all'immagine....

LupoBianco ha scritto:
Occhio a non fare delle regole dei recinti. Ok!

....recinti no di certo, ma conoscerle e applicarle non fa male..... spesso quando si scatta non si riesce a fare la scelta più giusta..... spesso si includono troppi elementi, la poca decisione che il fotografo aveva al momento dello scatto si ripercuote inevitabilmente nell'osservatore e nel giudizio che questi darà all'immagine Wink

...p.s. ho fatto una prova con photoshop, ho in pratica creato le zone che ora mancano all'immagine simulando semplicemente una leggera inclinazione della fotocamera verso il basso/destra al momento dello scatto... ti assicuro che l'immagine ne esce valorizzata... poi per carità, ognuno fa quello che vuole......


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
Se sposto l'albero di qualche centimetro a destra, posizionanadolo in maniera canonicamente corretta secondo la regola dei terzi, la strada si sposta troppo a sua volta sulla destra, squilibrando in maniera molto più grave l'equilibrio compositivo.


...infatti l'albero è da posizionare più a sinistra per avere un giusto rispetto della regola dei terzi.... la strada di conseguenza finirà per avvolgere l'angolo sinistro bilanciando in negativo la presenza dell'albero....


Ovviamente intendevo più a sinistra. No, assolutamente non sono d'accordo. La strada farebbe pendere la composizione a sinistra. Guarda tutte le foto con strade dei grandi fotografi. Non troverai mai una strada in posizione diversa dalla centrale (ovviamente qualche volta sì, ma allo scopo di sbilanciare la composizione). Perché la strada è un elemento che dal punto di vista psicovisivo risulta troppo forte.
Ok!


td.1867 ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
La stessa cosa si può dire per la linea dell'orizzonte, posizionata un po' più in basso rispetto a quanto prescritto dalla regola. Dal punto di vista delle informazioni, però, spostarla un centimetro più in alto, nulla avrebbe aggiunto, compromettendo invece in maniera significativa sia la bellezza del cielo, sia il senso di profondità dell'insieme.

...non sono daccordo con quanto dici... certo se il soggetto o punto di interesse fosse il cielo potrebbe andare come concetto, ma a qual punto non ci doveva essere ne albero ne strada, verrebbe letto come elemento di disturbo... come già detto la funzione di soggetto viene svolta dall'albero, quindi è più giusto valorizzare questo elemento... posizionare la linea dell'orizzonte più in alto avrebbe eliminato un po di informazione dal cielo che essendo solo sfondo non farebbe perdere nulla all'immagine....

Sbagli. Il cielo pur essendo un elemento forte di rado "si regge" da solo, compositivamente parlando. Ha sempre bisogno di "agganciarsi" a qualcosa.

td.1867 ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
Occhio a non fare delle regole dei recinti. Ok!

....recinti no di certo, ma conoscerle e applicarle non fa male..... spesso quando si scatta non si riesce a fare la scelta più giusta..... spesso si includono troppi elementi, la poca decisione che il fotografo aveva al momento dello scatto si ripercuote inevitabilmente nell'osservatore e nel giudizio che questi darà all'immagine Wink

...p.s. ho fatto una prova con photoshop, ho in pratica creato le zone che ora mancano all'immagine simulando semplicemente una leggera inclinazione della fotocamera verso il basso/destra al momento dello scatto... ti assicuro che l'immagine ne esce valorizzata... poi per carità, ognuno fa quello che vuole......


ciao Cool


La regola dei terzi, semplificazione e volgarizazione, ad uso dei fotografi, della sezione aurea, è importante: ripeto, occhio a non farne dei recinti. Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un amante di regole e recinti ma in questo caso avrei visto bene anch'io un maggior "adeguamento" alla regola dei terzi. Quindi avrei preferito l'albero un pò più verso sx e un pò meno cielo...
La foto counque mi piace Ok!
Ciao

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....si certo, hai ragione.

ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
....si certo, hai ragione.

ciao Cool


No no, ci mancherebbe, hai ragione tu. Ciao

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

straordinaria profondità Ok! Ok!
bella composizione per la sua semplicità

i colori mi sembrano un po' troppo saturi !?

Ciao Ok!

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

delfa80 ha scritto:

i colori mi sembrano un po' troppo saturi !?

Ciao Ok!


Sì, è vero: ho sparato troppo...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
...il paesaggio è semplice ma non banale.... eventualmente è un po banalizzato dalla costruzione poco curata dello scatto ( si capisce che sei rimasto catturato dal cielo e dalla sua piacevole caratterizzazione)... una maggior aderenza alla regola che meglio trasmette il dinamismo offerto dal paesaggio ( regola dei terzi ) avrebbe regalato una realizzazione decisamente migliore... direi che la funzione di soggetto la fa l'albero che ora si trova all'estrema destra, posizionando meglio quell'elemento riesci ad ottenere un'ottima immagine Wink



ciao Cool



quoto Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi