Autore |
Messaggio |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2008 11:30 pm Oggetto: Finestre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Angelo,
scena interessante per i cromatismi forti e brillanti e per lo stile architettonico delle finestre.Noto però che,fotograficamente parlando,aldilà di queste considerazioni estetiche ci sia qualche 'problema' esecutivo.
Mi spiego meglio: il punto di vista dal basso verso l'alto potrebbe essere originale,se sfruttato a dovere,ma in questo caso trovo che penalizzi di molto la matrice geometrica piuttosto rigida di quei 6 rettangoli rinchiusi in un rettangolo più grande.
Anche il segnale di senso unico,che magari da solo assieme al muro avrebbe avuto un buon impatto cromatico su di me,così per come l'hai inserito all'interno del taglio trovo abbia un'importanza cosi marginale che mi appare più come un elemento di disturbo che di lettura.
Inoltre in una scena 'graficamente pulita',spezzano il rigore compositivo:
- la striscia arancione in alto: il taglio poteva secondo me terminare poco prima
- i fili: se non sei contrario al ritocco,io li avrei tolti.
Stesso discorso per quella piccola grata sulla sinistra e quegli altri elementi strutturali (si dice così? ) che escono dal muro.
Avrei inoltre raddrizzato le linee cadenti in modo tale da avere una ripresa frontale: la migliore cosa sarebbe stato avere un obiettivo tilt shift ma non necessario,in quanto questi 'errori' sono facilmente correggibili con Photoshop e con un minimo di dimestichezza in fase di scatto (evitando grandangolari troppo spinti,ad esempio).
Buona la luce soffusa ma.. per quanto detto prima la reputo una foto migliorabile
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info, ciao!
_________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info, ciao!
_________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao angelo, ho letto accuratamente le considerazioni lasciate da Roberto che sono secondo me utili e ben motivate.
Immagini del genere vanno sfruttate con una inquadratura frontale, questa inquadratura penalizza la lettura grafica della scena.
Io avrei lasciato però sia i fili che la grata a sinistra, piccoli elementi che alimentano ed arricchiscono la scena, movimentano un'immagine altrimenti piatta.
Avrei invece tagliato in basso (non trovo il nesso tra il senso unico e la foto..) e in alto (quella striscia arancione di cui già ti dicono).
Il tutto, come già detto prima, in una inquadratura rigorosamente frontale, senza linee cadenti.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Beh, posso davvero aggiungere poco agli ottimi interventi precedenti..
Per cui ti invito soltanto a ritornare sul posto, se puoi, e a provare a scattare una immagine quanto mai più precisa e grafica, per enfatizzare questo interessante gioco e di colori e di forme e di simmetrie che hai trovato su questa facciata!
Ne puoi tirare fuori davvero qualcosa di molto interessante!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per tutti i suggerimenti, purtroppo devo rendermi conto che in grandangolare non posso scattare se non paesaggi, l'effetto barilotto è troppo evidente...
ho provato con ps a regolare la distorsione ma non ottengo risultati soddisfacenti.chissa se un grandangolare fisso distorce meno...
_________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
angelo73 ha scritto: | Grazie per tutti i suggerimenti, purtroppo devo rendermi conto che in grandangolare non posso scattare se non paesaggi, l'effetto barilotto è troppo evidente...
ho provato con ps a regolare la distorsione ma non ottengo risultati soddisfacenti.chissa se un grandangolare fisso distorce meno... |
Siccome mi sembra tu abbia un po le idee confuse (niente di male,ovviamente) ti rimando a questo topic dove puoi comprendere la differenza tra distorsioni e linee cadenti.
Per scene di questo puoi utilizzare sì un grandangolare,ma con le dovute attenzioni sia in fase di ripresa che in postproduzione.
Con photoshop è una foto facilmente correggibile
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, completamente cambiata
indubbiamente frontale rende bene.
Ora provo io
_________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ecco la mia versione riveduta e corretta grazie ai vostri consigli:
Ho usato la distorsione prospettica verticale. E' la prima volta che mi cimento in foto del genere. Grazie!
_________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|