Autore |
Messaggio |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:12 am Oggetto: Eur....particolare |
|
|
secondo mio post in assoluto.
commenti e critiche ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Semplice e ben realizzata
Matt
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:35 am Oggetto: |
|
|
Essenziale, elegante, come deve essere la fotografia archtettonica, molto bella, bravo!
_________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
p@blo ha scritto: | Essenziale, elegante, come deve essere la fotografia archtettonica, molto bella, bravo!  |
ehh si quoto anche io bravo
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto nel forum!
Mi piace molto la tua originalissima interpretazione di questo che dei palazzi romani è tra i più fotografati.
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Ultima modifica effettuata da freeadam il Lun 06 Ott, 2008 7:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio modesto parere è molto bella. Hai mantenuto una buona lettura dei dettagli sia sul monumento (anche le parti in ombra) e sul cielo.La composizione poi mi sembra molto azzeccata.
_________________ Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
anche secondo me è davvero ben fatta..una composizione semplice ma molto efficace,bravo,e benvenuto!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Sei riuscito a tenere nella stessa immagine qualcosa di assolutamente rigoroso e geometrico come la prospettiva e la fuga delle linee della parte dell'Eur e qualcosa di totalmente irregolare e imprevedibile come il gioco delle nuvole nel cielo della parte sinistra..
Buonissima la ripresa centrale della parte architettonica, che lascia la giusta percezione della profondità e non sacrifica nessun gioco di linee e volumi, facendo intravedere anche il cielo che continua alle sue spalle..
Buono, a mio modo di vedere, il suddividere del fotogramma in due zone, con le 4 arcate a destra e la zona non della stessa estensione lasciata al cielo.. che rimane protagonista sì, ma senza prevaricare l'architettura presente!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Ultima modifica effettuata da ZioMauri29 il Mar 07 Ott, 2008 3:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i vostri commenti
per freeadam:
in effetti questo è sicuramente il palazzo più fotografato dell'eur, la cosa più difficile infatti è stata quella di trovare un punto di ripresa diverso dal solito ma che al tempo stesso risultasse chiaro e leggibile.
grazie ancora!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa immagine: bella bella!
Bravissimo!!
Hai ottenuto una foto particolare, bravo nel gestire l'inquadratura, hai sbanalizzato il palazzo della civiltà, strafotografato!
Fatto benissimo a lasciare quattro arcate a destra e praticamente lo spazio di due a sinistra(sostituito dal cielo).
Ben fatto, i miei complimenti!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
complimeti, molto bella...
inquadratura inusuale....
hai usato un decentrabile o no?
hanno tolto le transenne sotto il monumento?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dash76 nuovo utente

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
E' una bellissima foto, mi permetto di suggerire di migliorare il contrasto nelle finestre, ma di un'inezia!
_________________ "FUJI 5700" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:56 am Oggetto: |
|
|
per Granato
Citazione: | hai usato un decentrabile o no?
hanno tolto le transenne sotto il monumento? |
No nessun decentrabile. Ho usato un tele sigma 70-300 prestato da un mio amico
200 mm
f/5.6
iso 100
montato sopra un cavalletto alla max estensione che era messo sopra un muretto per avere il max della perpendicolarità possibile. correzione in post di circa 1-2 gradi della linea cadente più esterna.
Si all'epoca della foto si c'erano ancora le transenne, e mi pare che ci siano ancora.......
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 1:01 am Oggetto: |
|
|
Per Granato:
forse dico un paradosso, ma probabilmente il fatto delle transenne forse può aiutare a cercare un nuovo punto di vista nel ritrarre questo palazzo plurifotografato. se non ci fossero state avrei scattato la classica foto dal basso verso l'alto che comprende anche la scalinata......che dici?
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 1:05 am Oggetto: |
|
|
per dash 76:
in che senso migliorare il contrasto? secondo me siamo al limite. Ho paura che aumentarlo possa far perdere i particolari delle vetrate. cmq proverò.
Grazie del commento e del suggerimento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella e austera come l'edificio ritratto!(' ')
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie LABRADOR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
mmm non so non mi convince tanto.....è vero che così i colori sono più vivaci (forse un po' tropo), ma secondo me si perde il gioco netto di luci ed ombre tra la struttura e le ombre delle arcate.
poi il cielo mi sembra troppo saturo e bruciato nella parte centrale
cmq grazie per la tua interpretazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Marimac ha scritto: | mmm non so non mi convince tanto.....è vero che così i colori sono più vivaci (forse un po' tropo), ma secondo me si perde il gioco netto di luci ed ombre tra la struttura e le ombre delle arcate.
poi il cielo mi sembra troppo saturo e bruciato nella parte centrale
cmq grazie per la tua interpretazione
 |
Il cielo non è bruciato (controlla con l'istogramma e non fidarti del monitor ) e non mi sembra che si perda il gioco di luci/ombre delle arcate,infatti ho enfatizzato pure quello con deicolpi di Scherma.
Per i colori,li puoi dosare a tuo piacimento.
Non ci vedrei male anche un bianco e nero.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|