autunno |
|
|
autunno |
di woodstock- |
Lun 22 Set, 2008 2:30 pm |
Viste: 122 |
|
Autore |
Messaggio |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 11:32 pm Oggetto: autunno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
.....l'immagine mi pare composta in modo attento, le costruzioni in rmo piano sono ben rese anche se la luce che le colpisce mi pare un po forte,tanto da generare ombre piuttosto chiuse..... buona la scelta di includere le costruzioni sulla destra, donano un'appoggio al soggetto e includono un buon senso della prospettiva. Devo dire però che una costruzione del genere pretende un taglio verticale per trovare la sua piena soddisfazione......
Il tutto porta lo sguardo a rimbalzare tra i palazzi in primo piano e il monte che funge da sfondo, sfondo che leggendo il titolo forse avresti voluto aspirasse a qualche cosa di più..... in effetti il senso di autunno viene restituito solo dalla colorazione calda degli alberi che popolano il monte e che, foschia a parte, rendono lo scatto più autunnale......
.... direi che è necessario individuare il soggetto in fase di scatto e creare intorno allo stesso l'immagine senza che questa finisca per soffocarlo, in questo caso il rimbalzo tra i due elementi finisce per confondere le idee all'osservatore che non trova più il giusto contenuto nell'immagine....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
sono perfettamente d'accordo;
Avessi fatto questa foto ora, con la reflex, e con un anno di esperienza in più, forse ne sarebbe uscito qualcosa di migliore;
Purtroppo erano i primi tentativi di scatto fatti con una compattona Fuji, e con poca poca esperienza;
Per quanto riguarda il fatto di abbassare l'inquadratura, avevo intenzione di escludere volutamente la strada e le persone che la popolavano, perchè il mio intento era quello di rendere "la montagna" protagonista, e il paese sfondo, benchè anteposto.
Citazione: | in effetti il senso di autunno viene restituito solo dalla colorazione calda degli alberi che popolano il monte e che, foschia a parte, rendono lo scatto più autunnale...... |
Esatto.. non sono riuscito a rendere totalmente l'idea di ciò che vedevo con i miei occhi.
Vediamo se quest'anno andrà meglio
Mille grazie _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è senz'altro ben composta con il campanile della chiesa che fa da quinta separatrice tra le due cime , ottima anche la nitidezza dei palazzi specialmente quelli a sx ed è questa che unitamente alla foschia che grava sulla montagna che porta l'osservatore o soffermarsi più sulle costruzioni che sulla montagna come era nel tuo intento.
Comunque ottima.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 1:46 am Oggetto: |
|
|
d'accordo su tutto, grazie mille  _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|