Autore |
Messaggio |
marte34693 utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 938
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:51 am Oggetto: Un classico |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D800 Nikon 50mm 1,8 - Nikon 85mm 1,8, Nikon 24-70 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
E' un classico, si... L'hai scattata a Trinità dei monti per caso?
Io avrei scelto un taglio più adeguato, avrei cercato di raccontare una storia e non di riprendere in maniera un pò anonima quelli che in queto modo sembrano dei semplici lucchetti.
Ti lascio qualche esempio..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=312357
guarda i link lasciati da pocket.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine semplice ma ben composta e con un messaggio chiaro.
Avrei tagliato un po' meno sotto il lucchetto protagonista. Un po' di spazio in più, poco.
Carina. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
....qualche difficoltà interpretativa viene restituita dalla posizione marginale del soggetto ( lucchetto colorato con scritta a corredo) nei confronti di un'altro elemento simile, di minor interesse ma con posizione predominante.... questo genera un rimbalzo tra il lucchetto inferiore e quello superiore senza che si riesca a fare tra i due, una scelta definitiva. Il terzo lucchetto crea la giusta tensione compositiva giustificando le posizioni degli altri due..... direi che l'uso di un'obiettivo più corto,abbinato ad una posizione più consona nei confronti del soggetto, avrebbe donato maggior enfasi al soggetto e valutando una PDC più ristretta questo elemento avrebbe guadagnato la giusta posizione e dimensione nell'economia dell'immagine....a questo punto, probabilmente ,avresti raggiunto lo scopo di raccontare una storia utilizzando l'immagine e la giusta costruzione della stessa. Il taglio, al momento, è l'elemento che da subito salta all'occhio come errore grossolano rasentando eccessivamente gli elementi importanti dell'immagine a favore dello sfondo, che come tale deve solo fare da sfondo.
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marte34693 utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 938
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti in effetti il taglio non è il massimo infatti nella foto originale il lucchetto di mezzo non c'era l'ho inserito in post e in effetti un po' è migliorata, per Eruyomë no non è trinità dei monti ma il parco della caffarella, complimenti per la tua galleria mi è piaciuta molto
Roby _________________ Nikon D800 Nikon 50mm 1,8 - Nikon 85mm 1,8, Nikon 24-70 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
marte34693 ha scritto: | ...per Eruyomë no non è trinità dei monti ma il parco della caffarella, complimenti per la tua galleria mi è piaciuta molto
Roby |
Anche lì hanno iniziato a piazzare lucchetti?!?!?!
Grazie per il complimento!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|