Autore |
Messaggio |
paolamorgana nuovo utente

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 42 Località: bitonto (BA)
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:55 am Oggetto: triangoli britannici. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "questo sentimento popolare nasce da meccaniche divine..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuore Granata utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 247 Località: Villadossola (Vb)
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Vale anche per te il commento che ho fatto a quest'altra foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=345269
Comunque la si inquadri (la copertura), non è facile, secondo me, comporre la foto in un modo soddisfacente.
P.S.: la tua foto comunque mi piace più delle mie perchè hai avuto almeno la fortuna di avere una giornata quasi serena e non nuvolosa come è capitato a me.  _________________ Minolta Dimage 7i in attesa di entrare nel mondo reflex! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paola..
La copertura è davvero un po' complicata da catturare, e da far rientrare in una immagine accattivante, perchè è molto ampia e molto ricca di linee..
La tua inquadratura non è male.. perchè hai mantenuto nella scena quella parte di muro a sinistra, che spezza la trama superiore. Non mi piace molto invece la parte inferiore, dove il taglio penalizza la visione della scena..
Sai cosa proverei a fare? Un taglio estremo in basso, per avere nel fotogramma solo la copertura e il muro a sinistra, con le ottime ombre presenti date dal sole e dalla struttura..
Due belle bande nere in alto e in basso, per avere un taglio quasi cinematografico..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Sai cosa proverei a fare? Un taglio estremo in basso, per avere nel fotogramma solo la copertura e il muro a sinistra, con le ottime ombre presenti date dal sole e dalla struttura.. |
Si, quella di Maurizio è una buona idea.
Facendo quel taglio estremo, oltretutto, sul muro è leggibile esattamente l'ombra di un modulo della struttura!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zioberto utente

Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 388 Località: prato
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Ancor prima di leggere i commenti(che quoto in pieno) l'idea di tagliare è sicuramente da prendere in considerazione.La lettura della foto è sulla copertura e i giochi d'ombra percio' lavoraci perchè questo scatto ne merita.  _________________ riparo camere d'aria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|