Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 12:15 pm Oggetto: Lago di Zjoueil (con riflesso) |
|
|
A 2540 mt di altezza. Un silenzio d'oro, l'eco, un aria cristallina e l'acqua limpida.
Con questa immagine termino la prima parte del reportage sulla Val d'Aosta. Più avanti lo riprendiamo. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il riflesso e la texture naturale che ne risulta
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bushdocta utente

Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 283 Località: Ponte nelle Alpi (BL)
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano!
Piace anche a me!
Mirco
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Eidos e ciao Mirko. Un saluto Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il gioco dei riflessi, mi piace molto.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
come ha già detto Mesco....avrei giocato di + con i riflessi eliminando parte dell'intorno.
non so se è il mio schermo ma vedo alcune bruciature sui sassi in primo piano.
ciao Umberto
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il suggerimento di Mesco non è male anche se penso che sarebbe rafforzato da un elemento che rompa la simmetria.
Questa la proverei in B/N
Ma quanti laghi hai visitato in Val d'Aosta?
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
E talmente limpida che non capisco dove finisce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
bei riflessi..e il suggerimento di mesco mi ha messo in mente un'idea..
ora sono curioso di vedere cosa tiri fuori dal tuo archivio se ti fermi con la valle d'aosta .
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
..piacevole l'effetto grafico ottenuto, interessanti anche i toni restituiti... la luce,che appare un po piattina, abbinata alla mancanza di un vero centro d'attenzione abbassa decisamente l'interesse che lo scatto riesce a suscitare sull'osservatore...
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mesco grazie per la tua approvazione e apprezzamento di questo mio scatto.
Ti ringrazio anche dell'idea che hai lanciato supportata anche dal tuo bello scatto.
A mia volta proprio in quel lago ho fatto vari scatti ed ero indeciso se postare quello di oggi o questo che ti allego che grosso modo ha la stessa concezione della costruzione dell'immagine del tuo.
Che vuoi che non ci avessi pensato?. Che vuoi che in qualche maniera anche quest'occasione non confermasse che ci assomigliano per certi versi?
Come detto il nostro dialogo (collaborazione) è molto stimolante e bello.
Un caro saluto. Tiziano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 307 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano,
vedo che riaffiora "l'antica passione".
La limpidezza è estrema, l'acqua più che vederla la si intuisce a me personalmente piace così.
Un saluto Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
GGrazie anche CTONY e a UMB. Ben contento che vi piaccia.
Andrea, in effetti di laghi la Val d'Aosta è piena, ma per quanto quasi ogni escursione spesso faccia tappa ad un lago non li ho ancora visti tutti. Ma nel futuro... Comunque ne ho altri.
NELLA PROSSIMA SEZIONE DEL REPORTAGE AVRAI MODO DI VEDERNE. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Iw9fy, in effetti l'acqua con questa luce diffusa data da un cielo coperto ha reso il riflesso estremamente limpido. Ed è quello che mi piaceva al momneto dello scatto.
Ciao Francesco, si anche a me il riflesso di mesco mi ha fatto rivenire in mente le mie "Simmetrie" come quella del mare per esempio. E' un buono spunto che credo Mesco potrà sfruttare.
Per le foto future?... ma ho l'imbarazzo della scelta. Spero di postare qualcosa che mi piaccia e che vi piaccia. Tiziano
Grazie T.D. Mi sembra di capire che apprezzi. Ed è vero che la luce era diffusa ma in questo caso mi sembra che abbia lavorato bene. Per scaldare un po' i toni volendo in post produzione si può sempre fare. Terrò a mente il tuo consiglio. Ciao Tiziano
Paolo, grazie per apprezzare la foto così com'è. Buon intenditore.
I riflessi sono per me come sai una passione che non finisce mai. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 7:00 am Oggetto: |
|
|
Riflesso etereo che in certi punti non si distingue dalla terra ferma.
Bravo
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
La seconda che hai postato mi piace tantissimo. Trovo stupendi i colori dei riflessi che si fondono meravigliosamente con quelli del fondo del lago.
La prima la trovo bella ma un po' caotica: la mia attenzione è catturata dalla ricerca dei margini del lago.
Ciao Tiziano
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un saluto a Mesco.
Franco, si, l'etereo confine fra acqua e riva del laghetto è ciò che più mi piace nella foto che ho prposto. Grazie per aver colto. Tiziano
Ciao Francesco, sono felice che ti piaccia anche la seconda che a 300 è molto meglio. Un saluto Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|