photo4u.it


Tramonto nuvoloso (HDR)
Tramonto nuvoloso (HDR)
Tramonto nuvoloso (HDR)
Tramonto nuvoloso (HDR)
di nico71it
Gio 11 Set, 2008 9:39 pm
Viste: 337
Autore Messaggio
nico71it
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 9:39 pm    Oggetto: Tramonto nuvoloso (HDR) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 50D+BG; Canon EF 24-70L f:2.8; Canon EF 70-200L IS f:2.8; Canon EF 85 f:1.8; Speedlite 580EX-II; Speedlite 430EX
http://www.flickr.com/photos/nico71it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sacrylik
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2007
Messaggi: 531
Località: San Donà di Piave

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo HDR! Complimentoni... Che programma hai usato per il montaggio? Oppure tutto a livelli?
Complimenti anche per l'ottima atmosfera ricercata!! Surprised

_________________
Canon Eos10d - EF 70-200 f/4L USM - EF 100 f/2,8 - EF 50 mm 1,8 - Sigma 10-20mm F4-5,6 EX DC HSM - Treppiede Manfrotto 190XPRO; testa a sfera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nico71it
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!!!
Ho dato 5 scatti in pasto alla funzionalità HDR di PaintShopPro X2.

_________________
Canon EOS 50D+BG; Canon EF 24-70L f:2.8; Canon EF 70-200L IS f:2.8; Canon EF 85 f:1.8; Speedlite 580EX-II; Speedlite 430EX
http://www.flickr.com/photos/nico71it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 11 Set, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che li ha digeriti bene Wink Ok!
Ciao, Bruno Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FelixJ
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 4168
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I tramonti nuvolosi offrono degli ottimi giochi di luce.

Bellissimi i raggi pettinati, avrei abbassato l'inquadratura se possibile per dare un piano migliore di partenza ed eliminato così una parte di quelle nuvole nere.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma personalmente lo vedo troppo artificioso...al centro la parte centrale risulta un tantino sovraesposta e le zone chiare dietro i nuvoloni sembrano quasi scontornate a mano mostrando dei contorni molto definiti in constrasto netto con il resto della foto che mi sembra molto più morbida.... e se provassi con le maschere di livello sovrapponendo le foto in PS?
_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nico71it
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a FelixJ: anche a me non mi fa impazzire il nuvolone ma per eliminarlo, più che abbassare ancora l'inquadratura, avrei dovuto stringere parecchio perdendo così quell'effetto dei raggi che vanno verso il basso... che era la cosa che più mi piaceva. E poi, anche se in questa versione elaborata non si vede, sopra la nuovolona nera partivano altri raggi verso l'alto. Comunque grazie Ok!

a pepo55: l'effetto dei bordi probabilmente è dovuto al fatto che c'era vento e fra uno scatto e l'altro le nuvole si sono spostate. Per quanto riguarda le "maschere di livello sovrapponendo le foto in PS" mi sapresti dare qualche indicazione più specifica?

Ciao, Nico

_________________
Canon EOS 50D+BG; Canon EF 24-70L f:2.8; Canon EF 70-200L IS f:2.8; Canon EF 85 f:1.8; Speedlite 580EX-II; Speedlite 430EX
http://www.flickr.com/photos/nico71it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nico71it ha scritto:

a pepo55: l'effetto dei bordi probabilmente è dovuto al fatto che c'era vento e fra uno scatto e l'altro le nuvole si sono spostate. Per quanto riguarda le "maschere di livello sovrapponendo le foto in PS" mi sapresti dare qualche indicazione più specifica?
Ciao, Nico

puoi dare un'occhiata qui dove spiega come usare le layer mask per sovrapporre più scatti... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=256931 ciao Wink

_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nico71it
utente


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 155
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della dritta Pepo55 e ovviamente grazie anche ad AleZan per il suo post.
Ho provato a giocarci un po' ma penso che ci debba dedicare un po' di attenzione perchè non sono estremamente sicuro di aver capito come usarli per questo tipo di composizione, quindi non appena avrò un risultato decente proverò a postarlo.

_________________
Canon EOS 50D+BG; Canon EF 24-70L f:2.8; Canon EF 70-200L IS f:2.8; Canon EF 85 f:1.8; Speedlite 580EX-II; Speedlite 430EX
http://www.flickr.com/photos/nico71it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi