Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Perdona Manu, ma che gli hai fatto a sta' foto ? parlo di qualita' in generale
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Mi piace l'inquadratura scelta e il BN ma cosa hai combinato a 'sta foto Manu?
Guarda le linee delle "mattonelle", sono molto seghettate.... ad una analisi sommaria sembra che tu abbia fatto casino con la compressione prima (si vedono grossi artefatti JPG) e una brutale applicazione della maschera di contrasto poi...
Sbaglio?
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
interessante il b/n e la struttura...
mi piace
dove è questa costruzione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
che rabbia, perchè riesci a fare foto del genere
solo 1 cosa, cm hanno già detto anch'io vedo le linee seghettate e ho pensato subito alla compressione o alla usm..
_________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
Sto cercando di risolvere un inghippo... di cui non trovo soluzione.. il problema è che la "seghettatura" si vede anche in altre mie immagini.. mi dicono..
Work in progress, spero di capire perchè.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
be ha parte il problema che ti hanno ben evidenziato devo dire che hai fatto un ottimo scatto
complimenti Manu molto brav
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qui..
Dunque.. Mauro e Silvano credo di aver capito qual è il problema.. ho rielaborato l'immagine in photoshop e ve la allego (è una cosa veloce.. giusto per capire!), ora non ci sono più tutte quelle imperfezioni e quelle seghettature che credo, anzi ne sono certa, siano state create dal comando "riduci disturbo" con una percentuale di "evidenzia particolari" abbastanza spinta. Senza fare sta cosa, la situazione cambia parecchio. Ecco, credo sia stato questo il problema e non la compressione.
Granato, swimmer e mauri grazie anche a voi. La struttura Granato mi sorprende che proprio tu non la conosca, è strafotografata e anche qui sul forum se ne sono viste diverse immagini (se non sbaglio lo stesso Mauro ne ha postata qualcuna): comunque, è la chiesa di Meier a Tor Tre Teste, Roma.
@swimmer: rabbia? ma vedi che casino che ho fatto?
che mi sia di lezione..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1705 volta(e) |

|
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
La tua seconda versione inserita in allegato è sicuramente molto più precisa e rigorosa..
Hai scelto un buon angolo di ripresa che sottolinea ed evidenzia le linee curve e la particolarità architettonica del luogo..
Attenzione anche all'uso della mdc, che crea quegli aloni bianchi intorno alle strutture, vicino al contatto col cielo..
Provato a tirar fuori anche un b/n un po' più brillante?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
tor tre teste?
e chi ci va mai sulla prenestina inoltrata
tutt'al più arrivo a largo telese
buono a sapersi.....alla prox ci passo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | tor tre teste?
e chi ci va mai sulla prenestina inoltrata
tutt'al più arrivo a largo telese
buono a sapersi.....alla prox ci passo  |
oddio come largo telese... ma che me sei pure vicino de casa!???? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Per la foto: rigurado la prima versione trovo azzeccato il classico be nero.... cosi come l'inqudratura, molto classica.
Il be nero mi soddisfa perche restituisce una buona gradazione di grigi da quelli piu cupi del cielo a quelli più chiari della chiesa.
La cosa che non va proprio secondo me è l'eccessiva o compressione o maschera di contrasto!
Il post work in una foto oggi come oggi lo trovo inportante quasi quanto lo scatto!
Nella seconda, migliore, invece nonto pastrocchi a livelli di morbidezza del tutto.. come se ci fosse un filtro soft sopra.. insmma una via di mezzo si può averE?
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Se nelle tue indagi ti può essere utile, tieni anche in conto il fatto che aprendo, salvando e riaprendo un file JPEG più volte, si creano sempre più artefatti. I file JPEG andrebbero aperti e salvati una sola volta (proprio perchè si tratta di file compressi in fase di salvataggio, la compressione si somma alle successive compressioni).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Vedendo la prima pensavo che avessi sostituito il cielo, ma vista la seconda non ne sono sicuro... il taglio e la scelta del B/N mi piacciono, ma la lavorazione non funziona per nulla... quello che dice Pocket spiega nel tuo caso qualcosa?
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco cosa e' successo al contorno della chiesa, sembra ci sia una passata di pennello o sfumino che sia. Una schiarita al cielo l'avrei data, ma gusto personale, forse ne avrebbe accettuato l'impatto inteso come imponenza.
Per le linee squadrettate credo sia un problema di resize. Sulla compressione c'era un tutorial di AleZan mi pare (ma quando cito qualcuno puntualmente e' un altro... ) sulla compressione e salvataggio, se trovo il link te lo mando ma mi sembra che era in Digital Imaging.
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
...insomma un successone Manu ....ne ho in galleria, in qualche pagina, ma mai postate
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ok ha mostrato com'è la chiesa.
Ma cercare di interpretarla di più?
Perché non cercare di fare il passo successivo?
Adesso è una documentazione quasi didascalica.
Perché non descriverla? Cosa ti colpisce quando la guardi? cosa ti attira? Cosa ha di personale?
Aggiungi qualcosa di tuo, giraci intorno, taglia, scomponi, seziona... insomma non darci una sterile rappresentazione di quello che il passante anche distratto può vedere, ma falla più tua
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con Max Manu... in quella chiesa ci si possono fare anche le street.... ci sono stato un paio di settimane fa e questo è uno scatto!
P.S. Rivedi ancora la PP, tutti i vari passaggi, uno di questi ti "rovina" l'immagine finale, puoi ottenere ancora di più!
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: |
Aggiungi qualcosa di tuo, giraci intorno, taglia, scomponi, seziona... insomma non darci una sterile rappresentazione di quello che il passante anche distratto può vedere, ma falla più tua  |
dire di più è superfluo
ora capisci perchè nella mia 035 avevo i dubbi sulla sua architettura?
ho sempre il tuo commento che mi frulla in testa: Spesso si è costretti a studiare una struttura architettonica solo dalle foto, non avendo la pubblicazione del progetto, e altrettanto spesso è dalle foto che si comprendono gli attacchi, si studiano, si osserva l'opacità o la trasparenza delle superfici.
dimentica di essere un'architetto quando fotografi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio: Si, capito quale era il problemuccio ho allegato questa versione fatta al volo (anche il bn è fatto di fretta.. non l'ho ancora personalizzato..). La mdc in allegato è proprio poca, infatti quegli aloni di cui parli non si notano come nell'originale. Per il bn più brillante.. work in progress..
Granato: tranquillo tanto anche io devo riandarci!
Muzly: Ho cercato di caricare i neri perchè con un bn "classico" risultava il tutto un pò slavato, ed essendo la Chiesa troppo bianca e l'ora di scatto con troppa luce, ho recuperato in questo modo. L'allegato è più morbido perchè è lo scatto di partenza ad esserlo. Una versione di mezzo? Beh.. ci devo pensare!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
pocket: Grazie per il suggerimento, ne terrò conto in futuro.
Alexkc: No Alex, non l'ho sostituito, era così com'è adesso. Ho solo giocato sul bn. Il problema credo sia dato maggiormente da quello che ho spiegato prima, poi mettici anche tutte queste piccole cosine.. ed ecco che esce il pastrocchio.
fgioia: quelle pennellate credo siano date dall'effetto del miscelatore canale se non sbaglio, ho scurito il tutto con quello e il cielo si è chiuso sulla vela. Per il problema del resize ho controllato alcune cose con Ziomauri, ho sistemato il tutto secondo il suo tutorial.. vediamo per le prossime foto cosa vien fuori..
ps. se mi mandi quel link gli dò volentieri una leggiucchiata!
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|