photo4u.it


Gilera Sport 150 1955
Gilera Sport 150 1955
Gilera Sport 150 1955
NIKON D200 - 50mm
1/3s - f/16.0 - 100iso
Gilera Sport 150 1955
di falessandra
Sab 19 Lug, 2008 7:35 pm
Viste: 217
Autore Messaggio
falessandra
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 1694
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 12:08 am    Oggetto: Gilera Sport 150 1955 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
mi dite anche il perchè ? Very Happy
grazie,
Federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon lavoro di postproduzione, adeguato al soggetto.
Forse la texture utilizzata è un pò troppo pesante sul sellino.
Un pò più di aria, soprattutto sopra il manubrio sarebbe stato meglio.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
falessandra
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 1694
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Un buon lavoro di postproduzione, adeguato al soggetto.
Forse la texture utilizzata è un pò troppo pesante sul sellino.
Un pò più di aria, soprattutto sopra il manubrio sarebbe stato meglio.


grazie molte Cosimo

federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte la simpatia perché la moto è vecchia esattamente come me,
l'immagine mi ha colpito per come sei riuscito a rendere interessante una foto "documentaria" come questa: infatti è ottimamente ambientata, l'elaborazione è coerente e non toglie troppa della necessaria nitidezza per vedere i particolari della moto.
Saluti.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma no...la moto è del '55: fotografie perfettamente bianco e nero con tutta la scala dei grigi spaziata al massimo, come mai più dopo.
Quelle righe, quel colore si riferiscono ad almeno 40 anni prima, ai tempi della prima guerra mondiale, già negli anni '20 non era più così.

E dai ragazzi, documentatevi un po', che alla lunga dà delle soddisfazioni. Cool ciao, claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi è giovinetto come me ricorda le sensazioni di una "moto d'epoca", un po' tempi d'oro. Ok!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi