Autore |
Messaggio |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Set, 2008 10:39 pm Oggetto: Ti Racconto una Storia |
|
|
... vi voglio raccontare dei particolari incontri che ho fatto durante le mie camminate ed escursioni per le mie montagne ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il professore che insegue i sui discoli studenti |
|
Dimensione: |
186.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il burbero Nasone, come tutti, in fondo è tenero |
|
Dimensione: |
113.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
Un rarissimo Gufo delle Rocce |
|
Dimensione: |
141.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
Non tutti i personaggi che ho incontrato erano contenti di vedermi |
|
Dimensione: |
43.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
Descrizione: |
Mentre camminavo ho incontrato |
|
Dimensione: |
184.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3330 volta(e) |

|
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukis nuovo utente

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia che belle foto !!!!
Pinocchio e Quasimodo sono le mie preferite
Però anche "Lacrime di... Pietra"
Grazie per queste foto.
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 7:56 am Oggetto: |
|
|
Giù il cappello.
"Pinocchio" è splendida e ti faccio dei complimenti aggiuntivi per come hai utilizzato la foto per "Contrariato".
Ora, quando qualcuno mi prenderà in giro chiedendomi perché fotografo delle pietre o dei pezzi di finestra, saprò che foto mostrargli.
_________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
ciao tegame. Essendo io un topo visionario non può che farmi piacere quando vedo che altri fotografi riescono a interpretare la realtà in maniera così fantasiosa. Trovo alcuni scatti molto ben realizzati ed efficaci (ad es. rana, piango-sorrido, nasone, gufo), altri forze un pelo forzati come interpretazione (tipo professore). C'è poi uno scatto, "rasta", che di primo acchito non riuscivo a capirlo, ma ritornando una seconda volta sulla foto ho visto chiaramente il volto del tipo coi capelli rasta! davvero un buon occhio! Non è facile riuscire andare aldilà di come si presenta normalmente la realtà: da queste foto mi pare che tu abbia un buon potenziale in questo senso... poi l'occhio si affina col tempo e con l'esperienza. Personalmente avrei però tolto la foto in apertura e quella di chiusura in quanto a mio avviso hanno poco a che fare col resto delle immagini
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_pinna utente

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 408 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ci sono singolarmente degli scatti originali e ben fatti.
L'appunto che vorrei farti è che, avendoli presentati in serie, li trovo complessivamente troppo vari...avrei preferito un unico trattamento ed un filo conduttore più definito.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 9:35 am Oggetto: |
|
|
primo vi ringrazio perchè fa piacere essere gratificati per il lavoro che non è limitato ad uno solo scatto, e mi ha preso non poco.
Condivido anche il commento di ale. Credo di essere stato un po troppo precoipitoso, forse era tanta la smagna di vedere se questo tipo di lavoro fosse apprezzato.
Devo lavoraci su ancora, e vorrei andare avanti sul tema, arrivando a scrivere una storia, e quindi creare un vero filo logico.
Come sempre, apprezzo le critiche perchè seono quelle che mi permettono di progredire.
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie pepo.
Penso che questo lavoro sia ancora un po acerbo, anche se alcuni scatti siano sicuramente più maturi o realizzati meglio.
Forse sono stato frettoloso e precipitoso nel pubblicarli.
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | ciao tegame. Essendo io un topo visionario non può che farmi piacere quando vedo che altri fotografi riescono a interpretare la realtà in maniera così fantasiosa. Trovo alcuni scatti molto ben realizzati ed efficaci (ad es. rana, piango-sorrido, nasone, gufo), altri forze un pelo forzati come interpretazione (tipo professore). C'è poi uno scatto, "rasta", che di primo acchito non riuscivo a capirlo, ma ritornando una seconda volta sulla foto ho visto chiaramente il volto del tipo coi capelli rasta! davvero un buon occhio! Non è facile riuscire andare aldilà di come si presenta normalmente la realtà: da queste foto mi pare che tu abbia un buon potenziale in questo senso... poi l'occhio si affina col tempo e con l'esperienza. Personalmente avrei però tolto la foto in apertura e quella di chiusura in quanto a mio avviso hanno poco a che fare col resto delle immagini |
Topo, mi sono preso un po di calma per ringraziarti per aver guardato, esaminato e commentato questi miei scatti, che, paragonati, ai tuoi, sono caotici e molto meno raffinati.
Le due immagini, apertura/chiusura, ahimè dovevano esser "vicine", ovvero la sequenza doveva iniziare con la foto del monte bianco, per poi passare a quella che mi ritrae camminare, per poi introdurre i diversi personaggi che ho incontrato sul cammino.
Come ho scritto precedentemente, la fretta e la voglia di mostrare questi scatti, mi hanno penalizzato.
poi non ricordavo che la sequenza non viene invertita come appare durante la preview!!!
Grazie a te e a tutti quelli che hanno voluto osservare queste foto e che hanno avuto la pazienza di lasciare un suggerimento.
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|