photo4u.it


Papilio Macaon
Papilio Macaon
Papilio Macaon
Panasonic DMC-FZ50 - 59.5mm
1/125s - f/6.3 - 100iso
Papilio Macaon
di gmassimo
Lun 01 Set, 2008 10:50 pm
Viste: 121
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 6:31 am    Oggetto: Papilio Macaon Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella come al solito...

Spero sempre di incrociare un esemplare come questo nella mia strada.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimo uno spledido macaon , ottimamente ripreso. Smile Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Ok! Trovo ben esposta l'ala di dx mentre quella di sinistra la vedo poco leggibile (potrebbe essere il mio schermo). Hai usato il flash?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un modello del genere è troppo facile...poi tu sei bravissimo e lo valorizzi al meglio
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Amici !!!


la maggior luminosità sull'ala destra è dovuta al fatto che la luce solare del mattino(per la verità molto diffusa) proveniva dal lato sinistro, e colpiva radente l'ala destra dal di sopra, mentre la sinistra era colpita sempre radente dal di sotto, difatti appena la farfalla ha chiuso le ali sono riuscito a riprenderla sia dal lato dove era colpito dal sole sia in controluce, appena possibile Vi mostrerò gli altri scatti.

lo si nota anche osservando lo stelo del fiore o il corpo del macaone.

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Max, avresti dovuto spiegare al macaone di trovare un posatoio diverso ove darti la possibilità di uno sfondo senza quella benedetta luce a dx. Very Happy
Un'immagine splendida. Smile
Ultimamente noto che molti utenti del forum riescono ad avvicinare e fotografare dei soggetti molto interessanti, la mia rabbia è quella di essere rimasto al palo. Diabolico

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Caro Max, avresti dovuto spiegare al macaone di trovare un posatoio diverso ove darti la possibilità di uno sfondo senza quella benedetta luce a dx. Very Happy
Un'immagine splendida. Smile
Ultimamente noto che molti utenti del forum riescono ad avvicinare e fotografare dei soggetti molto interessanti, la mia rabbia è quella di essere rimasto al palo. Diabolico


Grazie Pigi !!!

...Se non Ti incazzi come un caimano incazzato sabato mattina ti do io la sveglia alle 5:00 e vedi come Ti ci avvicini tranquillamente Very Happy Very Happy Very Happy

appena possibile posto quelle scattate ieri mattina con 3 lenti closeup(+1,+2,+4) + lente autocostruita Smile

CIao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, in ritardo mi unisco al coro di complimenti, per le tue splendide creature... davvero eccellente anche questo macaone, peccato per quella macchia chiara a destra, ma è una inezia davanti a simile spettacolo! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi un giorno mi spieghi come fai?!?!?!?!?!!! Ma tutti tu li becchi? E io? Perchè io non vedo mai roba del genere?? Crying or Very sad

va beh.. scherzi a parte.. sono obbligata a dirti che è una bellissima immagine di un bellissimo esemplare.. al solito! Trattieniti Very Happy

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microcosmos ha scritto:
Ciao Max, in ritardo mi unisco al coro di complimenti, per le tue splendide creature... davvero eccellente anche questo macaone, peccato per quella macchia chiara a destra, ma è una inezia davanti a simile spettacolo! Ok!


Grazie Massimo

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Poi un giorno mi spieghi come fai?!?!?!?!?!!! Ma tutti tu li becchi? E io? Perchè io non vedo mai roba del genere?? Crying or Very sad

va beh.. scherzi a parte.. sono obbligata a dirti che è una bellissima immagine di un bellissimo esemplare.. al solito! Trattieniti Very Happy


Carissima Manu !!! ....Grazie

beh quando vuoi andiamo insieme sul campo...!

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi