| Autore | Messaggio | 
	
		| saretta nuovo utente
 
  
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2008 7:34 am    Oggetto: rosa |   |  
				| 
 |  
				| siate spietati!  _________________
 flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2008 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Parliamo per prima cosa del post-produzione: perché hai massacrato i petali di quella povera rosa in quel modo??? _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| saretta nuovo utente
 
  
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2008 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Andrea Comelato ha scritto: |  	  | Parliamo per prima cosa del post-produzione: perché hai massacrato i petali di quella povera rosa in quel modo??? | 
 
 sintetizzo rispondendoti che l'effetto mi piaceva, quello che la rendeva un po' secca e quasi morta
 non so se mi spiego
 però forse non è venuto come volevo
 _________________
 flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2008 9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Così si nota molto il rumore (digitale), come se fosse stata scattata ad alti ISO o rielaborata un po' troppo. 
 Secondo me, se volevi risaltare l'età della rosa, era meglio cercare di tirare fuori il maggior dettaglio possibile, un po' quando fai un ritratto ad una persona anziana: se vuoi mostrarne l'età devi metterne in evidenza le rughe.
 
 Secondo punto: perché hai scelto quell'inquadratura? Il taglio a sinistra non mi dispiace, in basso però a destra spunta una rosa morta, anche quella poteva essere un buon soggetto, magari in contrapposizione a quella ancora viva, cosa ne dici?
 _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| saretta nuovo utente
 
  
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2008 9:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sì, in effetti avrei dovuto lavorarla meglio per quanto riguarda l'inquadratura ho provato anche a farla in altri modi però ti assicuro che venivano ancora peggio (dietro spuntavano altri fiori che non riuscivo a non metterli a fuoco)
 _________________
 flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2008 9:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Capisco, grazie per la pazienza, alla prossima  _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| saretta nuovo utente
 
  
 Iscritto: 01 Set 2008
 Messaggi: 29
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2008 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a te per i consigli  _________________
 flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Set, 2008 2:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Saretta.. 
 Per avere un'inquadratura stretta e non dispersiva su di una bella rosa, quello che è accuratamente da evitare è uno sfondo così invadente e troppo luminoso, come quello che hai ottenuto con questa inquadratura e angolazione.. oppure tenerlo il più uniforme possibile nella sua luce..
 
 Qui, come puoi vedere, andiamo da una zona troppo scura, in basso, a una troppo luminosa, in alto, che distrae molto, facendo perdere di importanza al soggetto stesso..
 
 Del colore e della resa della rosa stessa, Andrea ti ha dato la giusta indicazione: per sottolineare lo stato di consumato dei petali, dovevi puntare di più sulla ricerca del dettaglio, e del particolare..
 
 Personalmente, non avrei tagliato a metà il soeggetto, ma l'avrei tenuto centrale, o isolato verso il lato destro, o sinistro.. sfumando tutti gli elementi floreali presenti a dar fastidio..
 
 Per quanto riguarda la compressione dell'immagine, ti consiglio di leggere questo memo, per comprimere e ridimensionare l'immagine ottenendo la massima qualità possibile nei 320 kB. Dovresti limitare le dimensioni delle immagini intorno agli 800 pixel di altezza, per dare la possibilità a tutti di vedere la foto senza scrollare in alto e in basso con la barra di scorrimento verticale, perdendone così la visione totale. Nel memo che ti ho linkato, è spiegato come ottenere le due cose contemporaneamente..
 
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |