photo4u.it


Il carretto... abbandonato
Vai a 1, 2  Successivo
Il carretto... abbandonato
Il carretto... abbandonato
Il carretto... abbandonato
di Clara Ravaglia
Dom 20 Lug, 2008 6:42 pm
Viste: 512
Autore Messaggio
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:08 pm    Oggetto: Il carretto... abbandonato Rispondi con citazione

Canon ef 24-105 F4 L
1/320 f8
Iso 320 focale 40

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..mi sembra una foto un pò piatta..con poca enfasi..
il carretto Mmmmm
ciao Smile

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come poca enfasi!?
è proprio enfatica invece a parer mio..e piena di messaggi..

Clara..ma con un tempo così breve non potevi chiudere il diaframma un altro po così da rendere meno "pasticciati" i fili d'erba in primo piano?

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei potuto tirare avanti,come ho già fatto altre volte,ma non essendo io,in questo caso, eroico come Amatore Sciesa,ho voluto dire la mia.
Quasi tutte le componenti dell'immagine (nitidezza,composizione ,colori ecc ecc) le trovo ottimali.
Quello che mi lascia oltremodo perplesso è il "contenuto" dell'immagine.
Non lo capisco ,non mi sembra meritevole di uno scatto.........
Scusa la franchezza,che ,ne sono certo, apprezzerai.
Ciao
Mauro


ps Appena ho postato il messaggio, ho visto che Riccardo ha capito perfettamente l'enfasi e il messaggio........
Se me li potesse spiegare ne sarei molto felice......

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234


Ultima modifica effettuata da berna il Mar 19 Ago, 2008 8:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altro dei tuoi riusciti accostamenti tra industria moderna e vestigia di un recente passato.
La tecnica è come sempre curatissima,esposizione esemplare,pdc estesa,colori fedeli e ammiccanti grazie alla nitidezza che sottolinea i tuoi lavori.
Composizione come sempre molto pulita e rigorosa.
Ammiro e condivido l'abitudine di far poggiare ogni lavoro che presenti su solide basi di qualità tecnica.
Quando queste sono rispettate,ogni licenza poetica ha il lasciapassare e silos e carretti non fanno storcere il naso nei loro accostamenti,ma diventano basi di fotografie di grande pregio.
Complimenti.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..tra un antico abbandonato e un modernissimo industriale..
..la via di mezzo non c'è perché questi due mondi sono vicinissimi, così come l'hai composta..
..concettuale quella ruota in aria che sembra per un attimo richiamare echi di modernità, forse perché vicino ai cilindri..ma sicuramente perché anch'essa è stata concepita da un lampo di genio..arcaico.. Smile Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non per difendere Clara, ma io trovo questa immagine particolarmente efficace... ciò che salta subito all'occhio è a mio avviso il forte contrasto di soggetti tra primo piano e sfondo: un po' come se la "tecnologia e modernità" hanno preso il sopravvento sulla natura e su un modo di vivere più genuino e sempre meno presente... non a caso quel carretto è "abbandonato" e in disuso... trovo quindi la composizione curatissima e trovo la foto non certo una cartolina Wink

P.S. Ecco, appena ho postato il mio messaggio mi sono accorto che nel frattempo baistro e andrea han scritto ancor meglio di me ciò che volevo esprimere Very Happy

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer


Ultima modifica effettuata da Topo Ridens il Mar 19 Ago, 2008 8:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo non ti scomodare: ci ha già pensato Baistro a illuminarmi......
A Topo vorrei far notare che nelle risposte alla sua penultima foto,Clara sottolineava che non le importa per niente evidenziare le brutture che porta il progresso.......
Grazie
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234


Ultima modifica effettuata da berna il Mar 19 Ago, 2008 8:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Osti ha scritto:
Come poca enfasi!?
è proprio enfatica invece a parer mio..e piena di messaggi..

ma..se questa foto manda un messaggio allora tutte ne mandano, solo per fare retorica. Clara ha una bella galleria, ha esperienza, ma questa foto francamente è sottotono. Non vergognamoci di dire le cose, non dobbiamo essere sempre complimentosi...o sbaglio?
Sono sempre tutte foto da medaglia???
Scusate la franchezza Wink

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando la foto da sx verso dx è straordinario come possa leggerci una storia: un evolversi, una modernizzazione...e così si passa dall'albero, alla pesante catena di ferro, al carretto, alle industrie sul fondo...persino l'erba sotto si fà bassa e + secca a questi passaggi..

..non è stato abbandonato solo il carretto...

ciao Wink

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra uno spaghetto e un calamaro.... sto buttando un occhio al forum a anche alle vostre belle risposte alla mia foto. Smile
Per Berna.... non devi prendertela se la mia foto non ti dice nulla e se non ti comunica più di tanto.
E' normale, siamo tutti diversi l'uno dall'altro, e ciascuno ha il suo gusto e il suo modo di reagire alle immagini.
Quello che mi preme sottolineare è che non bisogna mai confondere una bella scena con un bella foto o viceversa.
Se posto questi carrettacci arrugginiti e questi silos azzurri non lo faccio per sadismo e, peggio masochismo. Wink
E' perchè questo scorcio mi ha colpito in una bella serata, gonfia di un vento incredibile ( ecco perchè ho cercato di tenere veloce il tempo di scatto..... ) , e per la luce strana che mi aiutava a mettere l'accento sulla oscurità di quel vecchio carretto al tronco e la luce intesa che infiammava i silos...
e provo a comunicarvelo. , ma non è detto che ci riesca.
Contrasto di luce oltre che di contenuto.. eppure sono due realtà che convivono in pace da tempo per questa via....
E ti allego due immagini della stessa sera e di un altro momento nel liuogo di scatto..... da una parte guardi la piallassa e la sua fauna natante e volante.... Wink e dall'altra c'è la storia industriale della mia città, con tante ombre ma anche tante luci.... e i ravennati che passano guardano da entrambe le parti....


Per gli altri commenti sono felicissima delle vostre parole..... e non posso che ringraziare di cuore.


Ciao
Clara Smile



1852tramareecielo90.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 686 volta(e)

1852tramareecielo90.jpg



lemieluciindustrial90i.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 686 volta(e)

lemieluciindustrial90i.jpg



_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Hero
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 3058
Località: Macerata - Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello nella prima il contrasto tra l'antico e il moderno, il carretto e i silos... belle anche le altre due foto, la prima con un cielo favoloso e la seconda che con questi grigi che rendono bene l'idea di industrializzazione Smile

Ciao

_________________
Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
__BoB__'s photos on Flickriver
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace il taglio che hai dato a quest'immagine, da un contesto più grande visibile nella "1852tramareecielo90.jpg". Si va dal particolare al generale e mi sembra che il tuo messaggio del passaggio tra due mondi, quello di ieri e la realtà odierna, sia ben riuscito.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto hanno gia espresso gli altri commentatori, in particolare Baistro che mi sembra abbia saputo condensare nel suo commento tutto il vero spirito di questo tuo "Mondo Fotografico".
Tecnicamente forse si poteva o potrebbe anzi...cercare una posizione di ripresa che facesse risaltare ancor di più il carretto, che essendo abbastanza in ombra risulta ( senza leggere il titolo) non immediatamente percepibile Ok!

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara,
adoro Ravenna,l'ho già visitata perlomeno quattro o cinque volte.
Indubbiamente quando sono venuto nella tua meravigliosa città,sono andato a vedere San Vitale,Sant'Apollinare Nuovo, Sant'Apollinare in Classe ,il Duomo ecc ecc.
Non sono di certo andato a vedere le brutture che pure tu ,giustamente consideri parte integrante della città e della tua vita.
Ciò detto (delle due che hai postato nella tua risposta mi piace la prima per il contrasto che contraddistingue il bel cielo con l'apparato industriale che ne è sovrastato.......) faccio mie le parole di malder quando sostiene che qualsiasi bruttura io vado ad immortalare (e ovunque io mi rechi non mancano davvero!!!!) tutte queste immagini trasmettono dei messaggi......
Sono d'accordo con lui, così come sono d'accordo con te quando dici
"mai confondere una bella scena con un bella foto o viceversa".
Questo mi sembra lapalissiano......
Ciao
Mauro

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234


Ultima modifica effettuata da berna il Mar 19 Ago, 2008 9:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui hai cercato la forma secondo me, mi sembra d'aver sempre visto paesaggi molto larghi, stavolta ti sei avvicinata, il soggetto non e' piu' il panorama, ma elementi che non nascondono la sua presenza, questo scatto e' diverso, per me in senso positivo Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo scatto riconosco tutta la tua capacità espressiva, fatta di tecnica e di senso estetico.
La luce calda e come trattenuta del primo piano contrasta piacevolmente con l'apertura retrostante in cui la resa perfetta dei toni chiari dell'impianto industriale blandisce gradevolmente l'osservatore.
Non mi disturba il leggero fuori fuoco dell'erba in primo piano: la nitidezza del resto della scena è da riferimento.
La composizione è rigorosa, con l'albero e le fronde a fare da quinta al repentino allargarsi della scena.
Il carretto abbandonato e l'impianto industriale: sono d'accordo con Riccardo e con chi ne ha sostenuto la forte valenza simbolica.
Io ci trovo la tua coerente volontà di rappresentare la tua terra in tutti i suoi aspetti che riguardano il suo passato ma anche il presente ed il futuro.
D'altronde, la tua poetica si nutre di questa concretezza, di questo spessore.
Molto brava Clara, complimenti!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa la trovo riuscita, presenta tutto quello che mi mancava nella precedente, a parte quelle piccole regole fondamentali (per me) che mi fanno dire se sia più o meno buona, c'è anche una buona narrazione, il vecchio e il nuovo e da qui ognuno può tirar fuori la sua lettura personale, ma quello che più considero la sua forza è la sua inquadratura.
''Saper mettere in quadro'' diceva il Vasari, il termine inquadrare appartiene al nostro linguaggio contemporaneo, lo usiamo per scattare una foto, per commentare un film, per intraprendere una copia disegnata da un paesaggio o un ritratto e anche (per estensione) per definire le caratteristiche di qualcosa o di qualcuno, per porre nella giusta luce o nel giusto tempo una situazione o un avvenimento.
Il mondo visuale è senza fine. Ci circonda come uno spazio ininterotto, riccamente suddiviso, ma privo di limiti. Quando isoliamo una porzione di mondo per una fotografia o un quadro realistico, per esempio, è sempre col sottointeso che il mondo prosegue oltre il bordo dell'inquadratura
questa citazione è di R. Arnheim, la ricopio da ''Il potere del centro'', attribuisce all'inquadratura la funzione di un intervento arbitrario e, di conseguenza, carico di responsabilità. Estrarre dall'infinito una piccola parte con confini precisi e per certi aspetti rappresentare l'assoluto nel relativo, l'infinito nel finito, cioè operare una sintesi che non è solo visuale ma anche e sopratutto mentale. Io credo che non si possa scattare una fotografia senza riuscire a dare un senso a quello che vogliamo rappresentare, qui ci riesci e ti faccio i miei complimenti.

ottimo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto per diversi motivi, i più citati da chi mi ha preceduto.
Mi piace la scelta degli ingredienti, il modo in cui hai correlato paesaggio ed oggetti (quoto l'osservazione di mauroq), i rapporti tonali delle luci, alcuni accostamenti (tronco-silos, dritto vs. storto, entrambi "rugosi").
Ma, per una volta, non mi convince del tutto la composizione: il primo piano lo vedo troppo esteso e poco contrastato, anche un po' "spento" dove dovrebbe essere il portatore di luce (perchè lo fossero i silos catalizzerebbero troppo l'attenzione).
Questa me la vedrei molto bene quadrata, ma ripensata, non a partire da questo formato.

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..i paesaggi son fatti anche di piccoli particolari, intimi, e talvolta inosservati(basta pensare che l'idolo di noi epigoni della fotografia americana-anglosassone Cornish, fotografa le roccette sui fiumi, la dice lunga...)
Il saper cogliere e accostare due cose completamente differenti è molto difficile di per sè, a prescindere. Sfruttare Ravenna come fai tu per i paesaggi non è per nulla semplice..(ci sono stato...e francamente se ci abitassi farei sempre almeno almeno 200 km x fare delle foto) e con questa foto x me ci sei riuscita a riproporci quel che c'è. E' vero non è una bella scena, ma rimane un paesaggio molto comunicativo. Non è spettacolare, a differenza di altre nella tua gallery non è l'ora dorata, ma sinceramente x il tipo di msg che trasmette non importa. La realtà è cruda, brutta, il declino ambientale derivato dalla società industriale è brutale. E non va rappresentato con una bella luce. No esso è scialbo, distruttore, e privo di bellezza.

Profonda immagine.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi