Autore |
Messaggio |
marshallcastoldi utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 789 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 3:37 pm Oggetto: Fifteen birds |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto gradevole per composizione e morbidezza della luce.
Un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
bella, molto morbida, se avesse colori tenui sembrerebbe una stampa Giapponese  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
una poesia...semplicemente una bellissima poesia _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackCrow utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 352 Località: Padova
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
quoto i complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marshallcastoldi utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 789 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
MilaCroft ha scritto: | bellissima, mi ricorda un po' le foto di Michael Kenna |
Bravissima, è esattamente quello che volevo che fosse. Sono uscito di casa con il preciso intento di fare questo tipo di foto, già in bw, quadrata, con l'atmosfera. non sapevo cosa avrei trovato sul posto
Ho dovuto aspettare 3 ore con la machcina in posa sul cavalletto per poter cogliere tutte le coincidenze opportune. Pace, silenzio, solitudine, immenso rispetto per la natura e battito d'ali d'uccello in lontananza
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crisalide utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 537 Località: Latina
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
complimenti veramente bella
la tranquillità evocata dalla calma delle acque viene turbata dal volo degli uccelli e dalle nuvole nere che si svelano da dietro le montagne...
come hanno già detto una poesia!
qualche info sullo scatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare......incantevole....insomma stupenda....
ciao ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
ciao, che dire se non bellissima foto bravo ben curata  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swimmer utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
gooood!!! _________________ eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, raccontaci come l'hai scattata, doppia esposizione?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marshallcastoldi utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 789 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:29 am Oggetto: |
|
|
minifabrizio ha scritto: | Molto bella, raccontaci come l'hai scattata, doppia esposizione?  |
la foto è stata fatta con più esposizioni, ognuna per ottenere la massima resa di una porzione di scatto. Questa tecnica è necessaria laddove i tempi di esposizione sono molto diversi per ottenere il mosso che si cerca, perciò:
- una foto per il mosso del cielo
- una foto per il mosso dell'acqua
- una foto per le montagne e le boe
- una foto per ciascun uccello (non essendo fortunato ad avere uno stormo ho aspettato che lo stesso passasse in posizioni diverse)
Il tutto naturalmente con la tecnica dell'esposizione a destra
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
marshallcastoldi ha scritto: | minifabrizio ha scritto: | Molto bella, raccontaci come l'hai scattata, doppia esposizione?  |
la foto è stata fatta con più esposizioni, ognuna per ottenere la massima resa di una porzione di scatto. Questa tecnica è necessaria laddove i tempi di esposizione sono molto diversi per ottenere il mosso che si cerca, perciò:
- una foto per il mosso del cielo
- una foto per il mosso dell'acqua
- una foto per le montagne e le boe
- una foto per ciascun uccello (non essendo fortunato ad avere uno stormo ho aspettato che lo stesso passasse in posizioni diverse)
Il tutto naturalmente con la tecnica dell'esposizione a destra
marco |
Ottimo lavoro e con un risultato eccellente.
Grazie per la spiegazione _________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao
ammirata da una foto così bella!
allo stesso tempo però dopo aver appreso la tecnica che hai gentilmente spiegato, mi sembra abbia perso un po' della sua magia: pensavo si trattasse di uno stormo.
Complimenti in ogni caso.
Una domanda se posso, cosa vuol dire esposizione a destra? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marshallcastoldi utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 789 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
great irish elk ha scritto: | Ciao
ammirata da una foto così bella!
allo stesso tempo però dopo aver appreso la tecnica che hai gentilmente spiegato, mi sembra abbia perso un po' della sua magia: pensavo si trattasse di uno stormo.
Complimenti in ogni caso.
Una domanda se posso, cosa vuol dire esposizione a destra? |
Non capisco come il modo cui cui è stata realizzata cambia la stutanza di cui si fruisce,ma questo è un mio parere dogmatico in cui alla fine pesa solo il risultato. Però ammetterai che se non avevo in testa fin da subito l'immagine nei mini dettagli non era possibile realizzarla in questo modo e sarebbe stata un'altra cosa. Poi se la natura mi avesse donato uno stormo avrei fatto tanta fatica in meno, la cos aimportante è interpretare la scena ai ifni del risultato.
l'esposizione ha destra è il modo (l'unico) corretto per esporre col digitale, ovvero si fa cadere l'istogramma della luminosità sui tre canali RGB al limite del valore destro che rappresenta il bianco, 255. Questo perchè l'acquisizione del sensore digitale non è lineare ma decade passando dagli stop delle alte luci a quelli dei mezzi toni e delle ombre. col digitale non conta insomma fotografare la scena quanto più simile alla realtà, ma conta piuttoto massimizzare la quantità di informazioni che si portano a casa. Lo sviluppo fa il resto. Senza questa tecnica la qualità delle immagine è fortemente pregiudicata, il rumore dovuto a sottoesposzione sempre dietro l'angolo.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco
come posso ringraziarti per l'interessantissima spiegazione dell'esposizione a destra... prendo appunti!
per quanto riguarda il modo di realizzazione e il mio commento precedente in merito ad essa, sono d'accordo che senza l'idea prima, e la tecnica poi, non fruiremmo qui oggi della tua bella foto, e sarebbe un peccato.
allo stesso tempo... è come per la foto di Robert Doisneau, "Le baiser de l'Hotel de la Ville." E' bellissima ma non perfettamente autentica..
Senza altre discussioni che spero non offendano nessuno, saluto alla prossima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|