Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 9:22 pm Oggetto: Acqua in arrivo |
|
|
Canon EOS-1D Mark III
Tv(velocità otturatore)
1/100Sec.
Av(Valore diaframma)
F22
Modalità misurazione
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
-1
Velocità ISO
200
Obiettivo
12-24mm
Distanza focale
24,0 mm
Raw convertito e ridotto con DPP: PS panorama, contrasto +1 nitidezza +7, esposizione -0,17
Cadore: passo Giau agosto 2008
Critiche e commenti benvenuti, grazie. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
...qualche indecisione a livello compositivo....... in questa immagine vengono percepiti due soggetti...uno in primo piano composto da steli e fiori e un'altro in secondo piano costituito dalle montagne...... decisaemnte opporuno in fase di scatto determinare quale dei due deve funzionare da soggeto al fine di evitare all'osservatore la scelta tra due punti di interesse......
Al momento viene percepito come soggetto la montagna, questo avviene per lo più per le dimensioni della stessa, e come elemento di disturbo il susseguirsi di steli e fiori che vengono vissuti come un vero e proprio sbarramento.....
buona la definizione e la gestione della luce....il taglio anche più ampio non sarebbe stato male....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Come non quotare la giusta osservazione di Td,resta però un ottimo scatto dove la giusta esposizione restituisce dettaglio e colori del tutto naturali.
Peccato alcuni steli siano tagliati in alto.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!
Il tentar di avere uno sfondo non banale per i fiori di campo in primo piano mi ha portato a questa scelta compositiva non azzeccatissima, grazie per avermelo fatto notare.
Ero sdraiato alla massima focale grandangolare disponibile e tra me e i monti sullo sfondo c'era una valletta nel mezzo che speravo accentuasse la sensazione di avere un primo piano "forte" con un buono sfondo meno banale del solito grazie ai nuvoloni temporaleschi.
Grazie per le precisissime osservazioni e la visita.
Un caro saluto
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
.....ottima la spiegazione che racconta bene il momento e fa risaltare l'errore fatto..... come tu stesso hai detto la montagna doveva fare la sfondo..... un diaframma più aperto, diciamo nell'ordine di 4,5 0 5,6 avrebbe reso bene fuoco il pp e reso decisamnte sfocato lo sfondo..... sfocato ma riconoscibile data anche la distanza che intercorreva tra te e il pp, la maf così avanzata avrebbe permesso di registrare abbastanza bene lo sfondo pur relegandolo a ruolo di sfondo e quindi decisamente meno definito....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
molto bella questa composizione con bellissimi colori naturali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Davide: sì, dovevo provare a utilizzare un diaframma più aperto per sfumare lo sfondo, invece ho cercato la massima profondità di campo utile (f22!!!).
Ciao
Alberto
P.S. mi sono riletto gli exif: non ero neanche alla massima focale grandangolare, al contrario ho scattato a 24mm del 12-24
Ora ricordo che nel mirino mi sembravano meno dispersivi i pur vinissimi fiorellini. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Grazie Davide: sì, dovevo provare a utilizzare un diaframma più aperto per sfumare lo sfondo, invece ho cercato la massima profondità di campo utile (f22!!!).
Ciao
Alberto
P.S. mi sono riletto gli exif: non ero neanche alla massima focale grandangolare, al contrario ho scattato a 24mm del 12-24
Ora ricordo che nel mirino mi sembravano meno dispersivi i pur vinissimi fiorellini. |
L'osservazione sul diaframma e pdc, mi sembra centrata; inoltre quando si scatta in digitale non full frame ( non so se è il tuo caso perchè non conosco la tua macchina ) si tende ad avere quasi sempre tutto a fuoco.
Scatto piacevole, comunque.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e del gradito commento marco.
La 1D è una via di mezzo, il famoso apsh, 1,3X.
Un caro saluto.
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|